• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao,
hai impostato lo scraper giusto?

Direi di si perchè via USB non ho problemi e mi trova le copertine e il tutto.
La cosa strana è che quando aggiungo la sorgente musica non mi chiede come per il video il contenuto.
Penso che sia qualcosa collegato al Nas, le cartelle degli album le ho messe dentro alla cartella music già predisposta del Nas Synology.
 
Ultima modifica:
Come aggiungere un video musicale manualmente?

Ciao, per favore sapreste dirmi come si fa ad aggiungere un video musicale manualmente in xbmc?
Con XBNE (http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=59800) riesco a inserire solo i films e documentari ma non i concerti.
Voi come fate se dovete aggiunger eun concerto che XBMC con lo scraper non vi trova?
Mi fate sapere per piacere?
Grazie.
Ciao, Simone.
 
C'è un momento particolare in cui perdi il focus? .[CUT]

la sera verso le 22 (ho disabilitato tutti gli eventi di upodate automatici dell'antivirus e gli eventi poianificati di win), è una rottura in quanto quando torna al desktop mentre vedo un film con il proiettore collegato in wifi mi fa il panico prima di riagganciare il segnale a causa del cambio di refresh.

Avevo letto che la cosa si risolve usando finestra fullscreen invece di vero fullscreen ma appena lo imposto i video mi vanno tutti a scatti... non so più cosa provare
 
Ciao a tutti,
sto usando Kodi e XBMC per il Minix con molta sodisfazione, ma l'ho installato di recente anche sul PC.
Mi chiedo ora, i metadata delle copertine si vedono fra i 2 sistemi? (Android Vs PC)

Ho provato a fare una esportazione con file singolo sul Minix ma non riesco ad importarlo sul PC, in pratica non fa niente.

Esisterà una procedura di conversione o sono proprio incompatibili?

Fabio
 
Ciao
Ho un problema con KODI che punta a film e musica che risiedono sul NAS Synology Ds214play.
Per i video sono riuscito a creare le copertine etc.
Per la musica non riesco proprio, non trova nessuna copertina. Se le stesse cartelle le inserisco su una chiavetta USB e la collego al Pc allora tutto funziona.
Qualcuno sa darmi una mano?

Nessuno mi può dare una mano?
 
Mi chiedo ora, i metadata delle copertine si vedono fra i 2 sistemi? (Android Vs PC)

Certamente, basta che la directory dove si trovano le copertine, il database e la libreria video/musica, sia accessibile ad entrambi via rete, su un nas sarebbe perfetto, per impostare la condivisione basta editare il file advancedsettings.xml e copiarlo sia sul pc e lo stesso file su android (vedi la wiki di kodi.tv).

Questo per esempio è il mio advancedsettings.xml, configurato però per utilizzare un server sql (MariaDB), su rete ho creato la directory "Thumbnails", dove vengono salvate le immagini, mentre nel file "sources.xml", sempre su rete, vengono salvate le risorse accessibili ad entrambi, è importante che le risorse, per essere visibili ad entrambe le piattaforme, siano anche loro accessibili/condivise via rete:

<advancedsettings>
<video>
<dxvaallowhqscaling>true</dxvaallowhqscaling>
</video>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.0.115</host>
<port>3306</port>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</videodatabase>
<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.0.115</host>
<port>3306</port>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</musicdatabase>
<videolibrary>
<importwatchedstate>true</importwatchedstate>
<importresumepoint>true</importresumepoint>
</videolibrary>

<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://profile/Thumbnails/</from>
<to>smb://CICERONE-SVR/Kodi/userdata/Thumbnails/</to>
</substitute>
<substitute>
<from>special://profile/sources.xml</from>
<to>smb://CICERONE-SVR/Kodi/userdata/sources.xml</to>
</substitute>
</pathsubstitution>

</advancedsettings>
 
Salve a tutti,
c'è modo in modi di aggiungere delle barre nere in alto ed in basso?
Mi spiego meglio: ho uno schermo 2.35:1 e per riempirlo uso lo zoom del proiettore per i film in formato 2.35:1 (le barre nere vengono spostate in alto ed in basso). Quando però si vedono film con scene Imax l'immagine va fuori lo schermo: ad oggi risolvo con il dvdo (VP 50) indicandogli che l'AR (l'aspect ratio) è di 2.35:1 così l'immagine in più vine tagliata sopra e sotto dalle bande nere.
Kodi ha una funzione simile?
Grazie
 
Certamente, basta che la directory dove si trovano le copertine, il database e la libreria video/musica, sia accessibile ad entrambi via rete, su un nas sarebbe perfetto, per impostare la condivisione basta editare il file advancedsettings.xml e copiarlo sia sul pc e lo stesso file su android (vedi la wiki di kodi.tv).

Questo per esempio è il mio ..........[CUT]

Mamma mia... non sapevo che si pottesse fare una condivisione locandine... non ho capito bene la procedura ma quello che volevo fare io era più semplice.
Ho fatto l'esporta archivio su XBMC del Minix che poi sono riuscito ad importarlo con Kodi sempre con il Minix puntando la cartella che mi ha fatto precedentemente. Bene, sul Kodi del PC una volta che punto la cartella non succede niente.

Fabio
 
Ciao Ragazzi,
ho un dubbio che forse riguarda l'impostazione del video. Dico forse perchè potrebbe dipendere anche da file. Non lo so.

Mi accordo, durante la visione di un film, su schermate bianche o mono cromatiche che in realtà l'immagine non è pulita (diciamo "liscia") ma ha come una serie di piccoli puntini, mi viene da dire "simile all'effetto neve". Non so se mi sono spiegato bene... Non è fastidiosa. Vorrei solo capire il motivo...

Può dipende dalla codifica del file o mi sono perso qualche impostazione?

Ho provato anche a comprare HDMI nuova. Ma sembra essere sempre presente.
 
Interessante questo articolo, ma nulla di nuovo sotto il sole! :D
Il problema dei sistemi più avanzati di upscaling, ormai è stato risolto, nel senso che su Kodi ormai il “Lanczos3 Optimized” è supportato senza disattivare la DXVA2, e quindi senza perdere poi i benefici della gestione di video 1080p, in caso di hardware più obsoleti o poco potenti, ma con una discreta VGA.
 
Un paio di info:
- per l'aggiornamento alla 14.2 si può fare direttamente da xbmc?
- esistono ADDON per leggere/gestire i bluray o è possibile farlo con le impostazioni di default?
 
Ho visto che è stata rilasciata la Helix 14.2
E' da un po' che è uscita, per quanto riguarda la convenienza e le novità devi leggere la history e poi giudicare se le novità e/o le correzioni sono di tuo interesse (comunque non costa nulla farla ed è semplice ed indolore).

per l'aggiornamento alla 14.2 si può fare direttamente da xbmc?
- esistono ADDON per leggere/gestire i bluray o è possibile farlo con le impostazioni di default?

L'aggiornamento si fa semplicemente installando la nuova versione lanciando l'exe che si scarica dal sito, lui propone la stessa directory della versione vecchia, basta confermare e si sovrascrive la vecchia, meno le impostazioni e l'archivio, pertanto, come appena scritto, la cosa è veloce ed indolore.

Se proprio si ha paura c'è una voce nel menu "Sistema" di Kodi che salva impostazioni ed archivio, che possono poi essere recuperate nel caso servano (praticamente un backup dati).

Cosa intendi con "gestire" i BD?

Il player interno legge direttamente il film, come se fosse un qualsiasi altro file video, se intendi invece accedere ai menu, no, non lo fa e non esistono addon, si deve utilizzare un programma esterno, lanciato da Kodi, la scelta è limitata, ovvero PowerDVD oppure Arcsoft TMT, però da qualche tempo non più in produzione, ma magari è ancora possibile reperirlo.
 
Ultima modifica:
Grazie mille!

Andrò di Player esterno un Power DVD....

dovrei in ogni caso settarlo prima di avviarlo con tutte le impostazioni di kodi lato video (DVXA HD, ecc)?
 
Quando si utilizza un player esterno Kodi diventa solo una comoda interfaccia grafica per la gestione degli archivi (film. musica, immagini), tutto quanto concerne il video e l'audio viene gestito dal player stesso, oltre che dalle impostazioni generali di Windows e relativa scheda grafica.
 
ciao a tutti per favore mi serve il vostro aiuto....
ho comprato il minix neo 8h plus con xbmc
quando faccio aggiunti file, cerco il qnap tramite upnp e lo trovo, seleziono le cartelle nelle quali si trovano i film e le aggiungo, poi seleziono il contenuto ed è tutto ok. il problema è che proprio non scarica le informazioni relative ai files.. ho provato a mettere un paio di film su una penna usb e funziona alla grande... il problema è proprio il qnap via upnp... mi aiutate per favore? :cry:
 
scusate,
ho sentito parlare da nordata dicendo "uso kodi con player interno ed esterno"
come si fa ad impostare il player esterno con kodi? io ho powerDVD ma se devo vedere BR lo avvio a parte...non sapevo che si poteva integrare un player esterno...
 
Top