• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Il mio scraper film preferito è The movie database. L'unica cosa che mi rompe le scatole è che nella scansione manuale singola, ogni volta devo specificare che le info devono essere in Italiano. Perchè poi la lingua se ne va sempre a default? C'è modo di farla rimanere in Ita?

a me rimane sempre in italiano... domanda stupida l hai settata di default nei settaggi?
 
Alla voce impostazioni, nel sotto menù trovi Personalizza menù principale. Io ho aggiunto il play disc subito sotto la voce Spegni. Basta che fai Sostituisci questo menù con..., cerchi la voce Play disc e la selezioni. :D

Fatto,il problema è che se non installo anche anydvd i dischi non partono è un problema solo mio?Mentre con powerdvd no problem,solo che maledetto power non è telecomandabile se non con la app che trovo alquanto scomoda da usare con il maledetto smartphone,ci sono soluzioni?
 
@parola

Quale app stai usando, yatse? Bhe, io non ho il problema di utilizzare anydvd perchè non ne lettore ottico ne dischi blu ray. Hai per caso un Joypad wireless per pc? Io lo trovo comodissimo; è il mio telecomando per Kodi! :D
 
@parola

Quale app stai usando, yatse? Bhe, io non ho il problema di utilizzare anydvd perchè non ne lettore ottico ne dischi blu ray. Hai per caso un Joypad wireless per pc? Io lo trovo comodissimo; è il mio telecomando per Kodi! :D
No il problema del telecomando era riferito a powerdvd con kodi nessun problema.
 
Fatto,il problema è che se non installo anche anydvd i dischi non partono è un problema solo mio?
E' normale che se non si usa un lettore DVD/BD che sia autorizzato a leggere i dischi originali questi non vengano letti dai tanti lettori software in commercio, tanto meno quelli gratuiti, questioni di copyright per i sistemi di criptaggio da pagare.

Solo PowerDVD e Arcsoft TMT (ora non più in commercio) sono abilitati a farlo.
 
Ho installato kodi sul mio htpc. Piattaforma Win8.
Che dire.... impressionante.
Dopo una prima fase di testing, e dopo aver seguito la guida ufficiale presente qui sul forum, ne sono veramente entusiasta.
Tutte le mie esigenze sono ampiamente soddisfatte con questo front-end.
Legge BD, HDDVD e DVD senza alcun problema.
Ovviamente legge tutti i file mkv.
Non ho provato ancora con le ISO BD.
Ho tutte le codifiche audio ivi comprese quelle in HD.
Fa lo streaming dei file collocati su altri pc e hd di rete.
Ho installato yatse su tablet e smartphone e funziona alla grande.
Ho anche visto che questa app ha la possibilità di fare wol e di accendere il pc da remoto (funzionalità che devo ancora provare dal momento che sono passato da powerline - con cui non riuscivo ad avere velocità sufficienti a wifi, nell'attesa di trovare un po di tempo per cablare con cat6 anche la postazione htpc)
Rimangono alcune piccolezze da sistemare.
1. Ho installato sul pc xbmc launcher: dopo la schermata bios, compare il logo di win8, poi quello dell'account, e infine kodi. C'è la possibilità di far partire kodi senza visualizzare win8 ed account? (Scusate se sto dicendo una bestialità).
2. ISO DVD: provo senza successo a farla partire, ma nulla. Se nella stessa cartella della iso metto le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS dello stesso film, e se entro in quest'ultima cartella cliccando il primo file nella lista, riesco a visualizzarlo. Soluzioni?
 
Ciao! dopo essere passato all'uso di MPC-HC e madVR in MediaPortal mi sono detto perchè non provare effettivamente kodi?
Beh devo dire che non è per nulla male! devo ancora sistemare bene i settaggi per la skin ma per adesso non mi lamento... come non apprezzare la velocità di risposta dell'interfaccia:D!
Invece un problema che sto incontrando è legato all'uso del palyer esterno.
Dopo un corretto funzionamento per un paio di giorni ha smesso di funzionare senza che ne abbia capito il motivo.
ho provato a ripristinare il file di configurazione playercorefactory.xml e a rieditarlo nuovamente ma nulla.
La configurazione precedentemente funzionante è la seguente:
<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\MPC-HC\mpc-hc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule video="true" player="MPC-HC">
<rule internetstream="true" player="DVDPlayer" />
<rule name="Streaming" protocols="daap|rtv|rtsp|rtmp|http|https|rtmpe|rtsp|mms" player="DVDPlayer" />
</rule>
</rules>
</playercorefactory>

ma adesso quando avvio la visione, continuo a visualizzare il menu, compaiono per pochi secondi i comandi di visione (play,stop, etc) ma poi la visione non parte ritornando attivo il menu.
Avete qualche idea?
 
Rimangono alcune piccolezze da sistemare.
1. Ho installato sul pc xbmc launcher: dopo la schermata bios, compare il logo di win8, poi quello dell'account, e infine kodi. C'è la possibilità di far partire kodi senza visualizzare win8 ed account? (Scusate se sto dicendo una bestialità).
2. ISO DVD: provo senza successo a farla partire, ma nulla. Se nella stessa cartella della iso metto le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS dello stesso film, e se entro in quest'ultima cartella cliccando il primo file nella lista, riesco a visualizzarlo. Soluzioni?
Nessuno ha qualche idea?
 
Per nulla, anzi, da quel che ho capito va nella direzione opposta.

Si parla di DSP, ovvero trattamento digitale del segnale tramite vari plug-ins (o app), ricampionamenti e cose simili.

Personalmente sarei moto diffidente, se non fatto in modo perfetto si ottengono risultati non certo ottimali.

Una cosa che andrebbe implementata sarebbe invece la possibilità di usare direttamente DRC per la correzione ambientale, se poi creassero una interfaccia grafica per il programma stesso sarebbe il massimo.

Ora come ora credo che il modo migliore per utilizzare Kodi sia solo come GUI, in cui è insuperabile (come lo era XBMC) con una delle varie skin e demandare la parte seria del lavoro, ovvero la decodifica video e audio ad un player esterno, MPC-BE se non interessa molto l'audio, ma si vuole comunque ottenere il massimo dal video, e Jriver se interessa l'audio, quindi per i file audio in HD o per leggere le ISO dei SACD, con la possibilità di usare anche DRC (che, vi ricordo, è gratuito. Jriver costa una manciata di Euro): ovviamemnte sia MPC che Jriver vanno settati come si deve, cosa non facile, ma vale la pena sperimentarci un po'.

Se son si vuole perdere tempo ad imparare ad usare DRC si può acquistare "Dirac" (che però è costosetto, specialmente la versione 7.1), sempre per la correzione ambientale, usandolo con Jriver o Foobar (gratuito) si otterrà il massimo dal proprio impianto; Dirac servirà ovviamente anche per l'audio dei film.

Parlo ovviamente di chi voglia ottenere il massimo della qualità video e/o audio, altrimenti ci si può accontentare del solito player interno, senza infamia e senza lode.
 
Per nulla, anzi, da quel che ho capito va nella direzione opposta.

Parlo ovviamente di chi voglia ottenere il massimo della qualità video e/o audio, altrimenti ci si può accontentare del solito player interno, senza infamia e senza lode.

Come sospettavo! Io, almeno fino ad ora, sono tra quelli che si accontentano del player interno. :p
 
Buon giorno.
Scusate la domanda banale, sto urtilizzando la nuova interfaccia Helix 14.1, ma dopo aver attivato la funzione postprocessing non noto nessuna differenza e su cosa dovrebbe agire questo parametro?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ricordate il famoso problema dello sfarfallio che avevo con Kodi, poi "risolto" spuntando la compatibilità con Win 7 sul file .exe?
Adesso leggo che tra i fix o correzioni apportate sulla 14.1 si legge: "Fix: DXVA sfarfallio su AMD". :eek:
Infatti togliendo la spunta su compatibilità..........., il problema non c'è più. :tapiro:
 
sono tra quelli che si accontentano del player interno
anche io e mi trovo benissimo
Certamente, nulla da obiettare, il suo lavoro lo fa, le immagini le riproduce, d'altra parte c'è chi ascolta musica con un kit all-in-one da 1000 € e vive felice e chi ascolta la stessa musica con un impianto che costa 20 volte di più ed è altrettanto felice.

L'importante è essere coscienti dei limiti insiti nelle varie soluzioni.
 
Top