Nelle prove che sto facendo per vedere i comportamenti generali nelle varie modalità di funzionamento: film. series, immagini, audio, per scegliere i settaggi base e trovare le impostazioni migliori dal punto di vista GUI et simili ora sto appunto testando JRiver, se tutto quanto mi soddisferà esteticamente e funzionalmente passerò poi alla prte di ottimizzazione del video e dell'audio inserendo il tutto nell'impianto della mia saletta, per ora sto provando su un altro PC collegato ad un normale monitor ed ho utilizzato queste impostazioni del file playercorefactory (praticamente le solite):
<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-BE64" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>D:\Video\MPC-BEx64\mpc-be64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
<player name="Media Center 19" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>D:\video\j river\media center 19\media center 19.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>false</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|m2ts|avi" player="MPC-BE64"/>
<rule filetypes="mp3|wav|flac|DSD|dff|dsf" player="Media Center 19"/>
</rules>
</playercorefactory>
Come si vede uso MPC-BE per i file video (mkv, mts2, ecc.), il tutto senza problemi, Jriver per i file audio compresi i file DSD nelle forme DFF, DSF (file dei singoli brani ricavati dalla ISO).
Il tutto funziona bene, ma nel caso di Jriver al termine del brano o quando cerco di tornare a XBMC la cosa mi risulta impossibile, compare per un attimo la sua GUI ma poi si torna immediatamente dentro a Jriver passando al baranio successivo, automaticamente.
C'è qualche condizione/comando da inserire nel file core suddetto?
Per ora per i BD (esclusivamente tutti in cartella 1:1) uso il player interno, eliminati i problemi di cui sto parlando passerò a sperimentare TMT.
Se tutto alla fine mi soddisferà da punto di vista GUI e funzionale prenderò in considerazione anche l'idea di upgradare il PC dedicato, ora più che sufficiente, per poter poi sfruttare sino in fondo anche Madvr e dintorni (per ora mi ci dedico solo qualche minuto al giorno, per cui la cosa non è velocissima).
Ciao