Ho sempre mantenuto separati gli impianti HT e hi-fi ma sono molto ingolosito dalla facilità di gestione della musica (soprattutto hd) in xbmc e sto pensando di realizzare un'uscita analogica per la musica da collegare al mio impianto stereo "serio" (ora vado direttamente in hdmi all'ampli AV).
Prima di sprecare denaro volevo capire da c..........[CUT]
Ci sono 2 modi:
PRIMO (grossolano)
impostare la asus essence (la uso come esempio) in uscita audio principale, mentre in audio passthrough imposti wasapi amd hdmi o quello che hai in funzione della tua scheda video.
Otterresti che il menù e tutto ciò che non porta con se un codec multicanale tipo dolby e dts verrebbe riprodotto dall'asus (quindi anche la musica), mentre il resto dalla scheda video. Il contro è che se accendi solo il sinto multicanale non avresti l'audio nel menù, nei trailer e in tutto ciò che porta un segnale stereo.
SECONDO (raffinato :sofico
Crei 2 utenti xbmc e li chiami ad esempio:
2CH e
MULTICANALE, all'accesso potrai selezionare uno dei due con le relative impostazioni personalizzate, volendo anche il menù uno ottimizzato per la musica e uno per i film.
L'utente
2CH in impostazioni->sistema->uscita audio avrà:
Dispositivo d'uscita audio: "nome della tua scheda audio"
numero di canali: 2.0
configurazione output: miglior corrispondenza oppure fissa se hai tutto materiale audio di qualità
abilita passthrough: disattivato
L'utente
MULTICANALE in impostazioni->sistema->uscita audio avrà:
Dispositivo d'uscita audio: wasapi "nome della tua scheda video"
numero di canali: numero di canali del tuo sistema multich
configurazione output: ottimizzato
abilita passthrough: attivo
dispositivo d'uscita passthrough:wasapi "nome della tua scheda video"
e attiverai tutti i codec compatibili con il tuo sintoav
in questa seconda opzione l'unico svantaggio è fare login e logout in funzione dell'ascolto di musica o della visione di un film.