Ciao ragazzi, da poco ho acquistato una tv phillips da 55'' e ho installato openelec su zbox nano ad10.
Purtroppo questo mini pc risultava particolarmente rovente e rumoroso quando guardavo gli mkv dal mio qnap, ho aperto lo scatolotto e con mia grande sopresa vedo che il flusso di rafreddamento non ha possibilità di uscita dal case, allora faccio..........[CUT]
Mi sono fatto coraggio e tra scegliere se farmi un HTPC e l'Intel Nuc ho scelto quest'ultimo semplicemente per 2 motivi: design (dimensioni!!) e consumi ridottissimi. Ho preso la versione con i5 (HD5000) 4gb di ram e SSD da 60GB. Se sono fortunato domani arriva e ho tempo per farvi una breve rece nel weekend...
Detto questo negli ultimi giorni mi sono messo a smanettare con successo con i FILTRI (gran mondo con infinite potenzialità quello)
Attualmente ho XBMC 12.3 DSPlayer e uso ffdshow come codec video. Tramite chiavetta DVB-t inoltre ho configurato correttamente DVBViewer per vedere i canali del digitale.
Sono riuscito a configurare XBMC per usare i filtri suddetti, infatti quando faccio partire un film vedo correttamente applicate le regole di pprocessing...
Volevo capire come fare lo stesso per i canali del digitale DENTRO Xbmc. MI spiego: se sono in ambiente Windows e faccio partire DVBViewer PRO vedo il pprocessing applicato ai canali del digitale (iconcina di ffdshow in basso a destra), mentre se sono in XBMC e faccio partire i canali del digitale non vedo nessun filtro (infatti nessuna icona in basso a destra di ffdshow) eppure (poiché in ambiente windows funziona) il codec è impostato per riprodurre contenuti Mpeg2 e H.264...
Quindi domanda NIUBBA: è una limitazione di XBMC o sto sbagliando qualcosa io secondo voi? Stesso mi capita coi filmati in streaming dentro XBMC...
Grazie
Ultima modifica:
