• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Semplice: Devi impostare la regolazione automatica della frequenza. Io consiglio, sopratutto in ambito HT, di impostare una pausa di minimo 5 secondi prima che Xbmc lanci il video, in modo che il sinto A/V e tutto il resto abbiano il tempo di agganciare la nuova frequenza.
 
ottimo, provero', attualmente e' settato su 0.

piccolo problema, ho provato a riprodurre il bluray di Il quinto elemento ma va piu' veloce del normale, ho provato con altri player e viene riprodotto correttamente. lo vedro' con un altro player ma volevo condividere questa strana anomalia.
 
Semplice: Devi impostare la regolazione automatica della frequenza. Io consiglio, sopratutto in ambito HT, di impostare una pausa di minimo 5 secondi prima che Xbmc lanci il video, in modo che il sinto A/V e tutto il resto abbiano il tempo di agganciare la nuova frequenza.

Grazie per la risposta ma in realtà è già in regolazione automatica solo che il proiettore nelle informazioni mi indica che il flusso in ingresso è a 60Hz. Non ho sintoamplificatore, la connessione è diretta via HDMI.
 
chioding, hai una scheda video Ati? Che formato pixel usi? Il proiettore supporta 24 e 50HZ? Magari dipende dal formato pixel che usi, il proiettore non accetto altro oltre i 60hz.
 
chioding, hai una scheda video Ati? Che formato pixel usi? Il proiettore supporta 24 e 50HZ? Magari dipende dal formato pixel che usi, il proiettore non accetto altro oltre i 60hz.

L'Asus EB1501P ha una Nvidia ION 3D. Il proiettore è un Benq w1070 e supporta tutte le frequenze di aggiornamento. Il "problema" è la configurazione HTPC/XBMC.....cosa è il formato pixel e come faccio a controllare quale utilizzo?
 
Il formato pixel è ad esempio la dicitura 4:4:4, che poi è quella che ti consiglio di usare.

Ti ringrazio per il suggerimento. Immagino sia un'impostazione della scheda video....ma cercando su internet mi sembra relativa principalmente alle schede ati, peraltro 4 4 4 può essere se ho ben capito sia nello spazio RGB sia YCbCr. Ma cambiare lo spazio pixel cosa c'entra con il refresh?
 
Si dimenticavo, ti consiglio di uscire in YCbCr 4:4:4. In pratica ad esempio sulle Ati usando il 4:2:2, non si può impostare l'HDTV 1080p a 50Hz.
 
Ma riproduci bd o iso bd? Usi esclusivamente xbmc? Controlla il display che info ti da riguardo agli hz in entrata.

non mi ricordo se e' un iso o se e' sono semplicemente i file del bluray copiati, comunque non dal lettore bd. stasera provo a controllare, grazie.


ps. ho risolto la storia che non mi andavano i video con audio lpcm smanettando un po' nelle impostazioni e installando i nuovi driver ati beta. (13.8 se non sbaglio)
 
Credo puoi farlo da quì, ma purtroppo non è compatibile con l'utilizzo del miglior deinterlacciamento DXVA Best:

b8fj.jpg
 
Ho provato a cambiare tipo di deinterlacciamento però non mi fa scegliere lanczos come metodo di render. Mi sa che su sistema---->video devo abilitare anche le pixel shaders vero? Perchè ora ho attiva la dxva come metodo render.
 
Ultima modifica:
Ragazzi un aiuto...
io vorrei separare Film, seri tv, e anime (stessa divisioni che ho nell'hd..).. le prime due categorie esistono in XBMC, ma come faccio a crearne una nuova??

Mi spiego meglio..
nel menu iniziale, appena avviato xbmc, ho aggiunto una voce "ANIME" che punta ad una cartella dove vedo tutti i cartoni.. bene..
Però, nella voce "Serie TV", oltre a queste vedo anche tutti i cartoni..
 
Top