• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Hai seguito anche della guida la parte su come eseguire la disinstallazione dei vecchi e l'installazione dei nuovi? Con la Ati devi usare solo i driver audio incorporati sull'ultima versione disponibile. Ma questa scheda in pratica non ha un uscita hdmi? Se diventi un "amatore" di Xbmc, ti consiglio di acquistare una bella Ati dedicata (vedi ad esempio Radeon HD 7850 SCS3 PowerColor con Cooler passivo).

p.s.: non è che tu mi abbia detto tanto sulla tua configurazione e catena audio, collegamenti ecc...
Come posso aiutarti?
 
Ultima modifica:
Pensavo che avessi visto la mobo ,e' una ITX e non permette l'integrazione di schede video prestanti ha soltanto uno slot pci express x1, le prove lo ho sempre fatte reistallando tutto da capo (formattando).
Le casse sono le EMPIRE R1000 TCN e sono collegate in analogico alla scheda audio integrata della ZOTAC 880G-ITX WIFI
 
Hai impostato nei dipositivi di riproduzione audio (per la periferia interessata) l'uscita stereo 2ch?
Hai impostato su Xbmc l'uscita audio analogica in conifig. 2.0?
Metti il metodo Wasapi su dispositivo di scita uscita audio di Xbmc e inerente alla periferica in questione.
Anche dopo aver impostato i parametri nella schermata del menù audio, prova a lanciare un un video, ad aprire le impostazioni audio, e controlli tutto.
Se così no funziona correttamente, potrebbe essere anche un setting inappropriato sulla parte video.
Hai provato a disattivare Su impostazioni/Sistema/Uscita video: "Usa una finestra fullscreen invece di un vero fullscreen"?
L a scheda spporta il metodo DXVA2? Magari può essere anche questo che a disattivato in questo caso; oppure non te lo fa spuntare?
Hai disattivato "Regola la frequenza di aggiornamento"?
 
Ultima modifica:
Sto provando per curiosità a dare un'occhiata, ma ho paura che il tempo da perderci dietro per configurarlo vada oltre la mia disponibilità
Bhe, allora la vedo dura! :D
Pensa che io sono approdato con immensa felicità su Xbmc proprio perchè rispetto ad altri player, per avere un ottimo rendimento non c'è da perdersi nei meandri di innumerevoli setting! Vedi ad esempio player come kmplayer e potplayer, che mi stavano mandando al manicomio e alla fine rendevano pure meno ed avevo problemi con l'audio, col video ecc... Certo, io parlo in generale per la riproduzione di molti file, ma per bluray e per il 3D (non è il caso mio), è meglio "rivolgersi" ad altri software.
Io invece ho trovato la pace dei sensi, perchè sposa quelle che sono le mie esigenze "riproduttive". :asd:
 
Ultima modifica:
Hai impostato nei dipositivi di riproduzione audio (per la periferia interessata) l'uscita stereo 2ch?
Hai impostato su Xbmc l'uscita audio analogica in conifig. 2.0?
Metti il metodo Wasapi su dispositivo di scita uscita audio di Xbmc e inerente alla periferica in questione...........[CUT]

SI

L a scheda spporta il metodo DXVA2? ..[CUT]
Con i driver attuali SI


CUT]Hai provato a disattivare Su impostazioni/Sistema/Uscita video: "Usa una finestra fullscreen invece di un vero fullscreen"?

Si e' la prima cosa che ho sempre fatto

Hai disattivato "Regola la frequenza di aggiornamento"? ...........[CUT]

NO mai


Anche dopo aver impostato i parametri nella schermata del menù audio, prova a lanciare un un video, ad aprire le impostazioni audio, e controlli tutto............[CUT]

Devo provare
 
Se ad esempio il tuo monitor non supporta il 24p e lanci un mkv a 24fps con la regolazione automatica della frequenza, per forza ti deve dare problemi. Io lo apprezo di più di altri player proprio perchè se c'è una cosa impostata male, te ne accorgi subito dal mal funzionamento.
 
Ultima modifica:
Ma può essere che la tua scheda video e relativi driver non sopportano/supportano :D questo cambiamento automatico.
Pero' il problema e' difficile che si manifesti all'inizio,a volte dopo 20 minuto, 30 , 1 ora a volte mai non c'e' una regola dipende dalla traccia audio e voglio sottolineare sempre negli stessi punti prendendo in esame lo stesso film che ovviamente va bene con altri player , succede solo con Xbmc ,tu che lo segui da tempo dimmi un po ma tutti quelli che hanno realtek hanno problemi ? Fra l'altro i realtek sono i piu' usati dai produttori di mobo
 
@cappella
puoi postare i tuoi settaggi di xbmc?
Appena posso vediamo un pò cosa si può fare. Il problema è che sarebbe più semplice ed utile postare delle immagini, solo che ormai sono a limite su ImageShack come utente free.

@maveric77
Esattamente qual'è il problema che si manifesta? Intanto fammi sapere se hai installato sul pc TotalMedia Theatre.
 
Ultima modifica:
grazie Cappella
oltre a imageshack ci sono tanti altri lidi dove caricare le immagini

aggiungo inoltre che nelle proprietà di windows va impostato "esclusive mode"
 
Con il video non ho problemi, ma con l'audio ha degli scoppiettii durante la visione dei film e sono sempre negli stessi punto analizzando lo stesso film, ovviamente le tracce audio non hanno niente e' un problema di Xbmc.

Mi avevi detto di installare TotalMedia Theatre ? O mi e' sfuggito o forse pensi che sia indovino ? Cmq non l'ho installato, perché pensi sia una ottima alternativa ?
 
@jamal
Fai bene a specificare, ma io non l'ho mai sottolineato perchè comunque è una cosa attiva di default. Magari per quelli che divertendosi a smanettare a vanvera, hanno tolto la spunta. :D

@maveric77
No, io lo avevo installato per la curiosità di provarlo (anche se non ho blu ray) e stavo uscendo pazzo prima di capire che era lui che mi dava problemi con Xbmc. Comunque altro tipo di problema esposto alcune pag. fà, che poi ho risoto da solo quando ho capito che dovevo togliere TMT.
 
Ultima modifica:
@obiwankenobi
Grazie per la dritta!

@jamal
Comunque non sò fino a che punto possa servire la mia configurazione; non abbiamo una catena A/V universale per tutti.
 
@cappella
ovvio... però un confronto non fa mai male

cmq ho rifatto la prova con l'unico video incriminato e nessun problema.. boh
 
Top