• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

DecLine grazie per il tuo consiglio, pero purtroppo non risolvo il mio problema...
quello che dici tu, funziona per avere le fanart come sfondo principale alla "sezione music"...
quello che intendo io è quello di vedere le fanart artista per ogni album che seleziono..
ti spiego meglio in questa prima immagine ho selezionato l'album di Ad..........[CUT]
Capisco il problema, e non so proprio come aiutarti...mi spiace.
Ti consiglio comunque di chiedere aiuto nel forum ufficiale di XBMC.

Invece, domandina rivolta a tutti:
Attualmente ho circa 2TB di films catalogati con XMBC in un hard disk interno. A giorni dovrei comprare un altro hard disk interno da 2TB e riversarci all'interno tutti il films che ora stanno nel primo hard disk. Dovrò necessariamente riscansionare da capo tutto quanto oppure c'è qualche sistema per evitare questo sbattimento?!?!
Grazie.
 
Ieri sera accendo l'HTPC avvio XBMC ma non sento l'audio poi faccio partire un film e mi va a scatti. Entro dentro in impostazioni sistema uscita audio e vedo che alla voce "dispositivo uscita audio" è cambiato in directsound quando invece avevo settato wasapi. La cosa strana è che quando cerco di cambiare mi si blocca completamente xbmc e non c'è verso di sbloccarlo se non buttandolo giu brutalmente da gestione risorse di win8. Mi era già successo una volta ma poi ho reinstallato tutto ed avevo risolto ma adesso non ho proprio voglia di rifare tutto quanto.
Sapete aiutarmi?
Grazie Simo.
 
come anticipato in precedenza di seguito il video che ho pubblicato su youtube dove mostro la mia procedura nelcaricare la musica su XBMC.

http://youtu.be/U5pDaS2R_9w

Purtroppo youtube ha effettuato una sorta di conversione a discapito della qualità che ha reso diffcile la lettura della parte scritta. Provate a ingrandire al massimo il video e/o al massimo effettuare un download nella speranza che riuscite a leggere.

Rimango in attesa dei vostri commenti.
Ciao, Simone.
 
A me succede che vada automaticamente in directsound quando lancio xbmc sul monitor (anzichè sul tv) e quindi usando dvi+audio analogico. Credo sia normale quando non trova il dispositivo hdmi precedentemente impostato su wasapi, attivo. A volte può andare anche in palla in base a come si configura l'audio di win per l'hdmi e successivamente il numero di canali su xbmc. Io preferisco 2ch in entrambi, così da poter utilizzare sul sinto i modi PLII.
 
Si si infatti è andato in automatico in directsound in quanto ho effettuato l'accesso da remoto e ovviamente l'ampli non era acceso fin qui tutto normale cioè tornavo a casa accendevo l'ampli e l'htpc e xbmc si rimetteva in automatico su wasapi. Ma quiil problema è un'altro cioè rimane su directsound e quando cerco di cambiarlo in wasapi mi si blocca tutto ovviamente cerco di fare questo cambiamento da locale e con l'ampli acceso cosa che non dovrebbe accadere. Dovrei poter cambiare ogni volta che lo desidero. E' successo qualcosa ma non so cosa mannaggia!! Ho provato a scrivere un post sul sito ufficiale ma il mio inglese fa pena per non dire di peggio. Nessuno qui che conosce perfettamente l'inglese mi può fare da traduttore?
Grazie, Simo.
 
@simerba, hai scritto: "I can post the log.", io ti dico "You must post the log :D" altrimenti è impossibile capire cosa sta accadendo.
 
...Ma quiil problema è un'altro cioè rimane su directsound e quando cerco di cambiarlo in wasapi mi si blocca tutto ovviamente cerco di fare questo cambiamento da locale e con l'ampli acceso cosa che non dovrebbe accadere. Dovrei poter cambiare ogni volta che lo desidero.
Se non ho capito male, tu pretendi di poter settare wasapi e hdmi anche se il dispositivo o la catena audio a cui fa riferimento sono spenti? Questo non è possibile perchè se il dispositivo non è acceso, non lo vede. Hai provato a disinstallare e reinstallare? Quando hai installato la versione stable, l'hai installata sopra quella che c'era prima o hai prima tolto la vecchia? Che driver audio utilizzi?
 
Scusate la domanda...
Attualmente possiedo un pc con all’interno un unico hard disk da 2TB diviso in due partizioni: 400GB circa per il sistema operativo, 1600GB circa per lo stoccaggio dei dati (foto, films ancora da vedere catalogati con XBMC, musica). Poi possiedo un hard disk esterno da 2TB in cui sono presenti soltanto i films visti e piaciuti, sempre catalogati con XBMC. Dato che l’hard disk interno ultimamente è sempre troppo pieno, pensavo di prendermi un secondo hard disk da 2TB nel quale riversare tutti i films che devo ancora vedere. E a questo punto nasce il mio dilemma: secondo voi è preferibile un hard disk interno oppure un hard disk esterno?
Grazie.
 
sono riuscito ad aggiungere un menu VIDEOCLIP nel menu principale di confluence,
editando il file home.xml

la domanda è: come faccio ad associare la cartella contenete i miei videoclip
al suddetto menu?
 
come anticipato in precedenza di seguito il video che ho pubblicato su youtube dove mostro la mia procedura nelcaricare la musica su XBMC.

http://youtu.be/U5pDaS2R_9w

Purtroppo youtube ha effettuato una sorta di conversione a discapito della qualità che ha reso diffcile la lettura della parte scritta. Provate a ingrandire al massim..........[CUT]

ciao simerba...io ho seguito il tuo video...ho fatto passo passo....ma neanche cosi mi trova le fanart degli artisti....bhu...???
 
Mi sembra impossibile, ma che skin hai? Io ho la AEON MQ4. Non lo so se la guida va bene anche per le altre skin.
Hai messo gli scraper come nel video?
Le fanart se non te le trova scaricatele tu dal sito fanart.tv come ho fatto io.
Simo.
 
ciao a tutti sono abbastanza inesperto di xbmc ma nonostante questo ho con successo importato la mia collezione di film e di serie televisive ma ho parecchi problemi con i cartoni animati, non capisco cosa sbaglio, scelgo la sorgente (che è la cartella che contiene le cartelle delle stagioni), scelgo il contenuto (serie tv), a questo punto fa la scansione del contenuto ma non trova niente eppure sul sito di the tvdb quei cartoni ci sono, potete aiutarmi?
 
Ragazzi mi sto avvicinando al mondo HTPC e mi è stato consigliato XBMCubuntu, tuttavia muovendomi meglio nel mondo WIndows, pensavo di utilizzare la versione Win.

Volevo sapere quali schede TV/SAT sono supportate da XBMC (le TBS?) e se esiste un guida per configurare XBMC con Oscam e annessi.

Grazie
 
Ragazzi mi sto avvicinando al mondo HTPC e mi è stato consigliato XBMCubuntu, tuttavia muovendomi meglio nel mondo WIndows, pensavo di utilizzare la versione Win.

Volevo sapere quali schede TV/SAT sono supportate da XBMC (le TBS?) e se esiste un guida per configurare XBMC ...
Ti è stato consigliato XBMCubuntu perchè sotto winz far funzionare la tv con XBMC è come spararsi negli zebedei: lavori un po' per avere risultati limitati ed instabili. Se vuoi stare sotto winz, ti conviene valutare Mediaportal o Windows Media Center
 
Scusate c'è un modo per usare ffdshow con xmbc?Perchè mi serve il filtro sharpen(msharpen a dir la verità che migliora i bordi senza amplificare il rumore e io lo amo).
 
ciao simerba...io ho seguito il tuo video...ho fatto passo passo....ma neanche cosi mi trova le fanart degli artisti....bhu...???
pure io ho il tuo stesso problema, è da un pò che ci sbatto la testa ma per il momento niente da fare.
Se qualcuno ha idee a riguardo sono ben accette!
 
Piccolo problema.
Non riesco a vedere Blu-Ray con audio ad alta qualita', ad esempio i Master Audio HD (ho in background Slysoft AnyDVD).
Premetto che il blu-ray e' originale e anche la licenza dell'AnyDVD.
Tutto scatta (tipo un fotogramma ogni 2 secondi), anche la freccia del mouse praticamente si blocca e appena provo a cliccare qualcosa crasha.
Ho la nuova 12.0 e Windows 7 64 bit. Qualche problema noto ? Ho letto "solo" una trentina di pagina ma non ho trovato nulla.
 
Top