• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Provate tutte le ultime versioni frodo beta e adesso sono alla più recente rc1, e rimane il problema che non riesce a decodificare l'audio in Dolby Digital Plus. Per tutte le altre codifiche e flussi audio, va benone!
Avete contenuti con questa codifica da provare nel vostro impianto HT? A voi funziona?
 
Uhm..io con il popcorn per accedere ai contenuti del nas ho impostato manualmente una connessione di rete all inidirizzo ip del nas es. 192.168.0.5/multimedia e funziona tutto alla perfezione...
Le cartelle sono condivise perche senno penso che con il popcorn non riuscirei accedervi penso..
 
Potresti indicarmi qualche contenuto per effettuare la prova?
Hai modo di provare il BLURAY "THE SOUND OF HIGH DEFINITION II"? Ci sono alcuni contenuti il Dolby Digital Plus. La mia più che altro è una questione di puntiglio, perchè poi non ho mai trovato un film con tale codifica. Diciamo che posso pure farne almeno, l'importante che tutto il resto funziona bene. La cosa strana che prima con Xbmc Eden 11 + HD Audio che necessitiva dei driver Hdmi Realtek, funzionava anche questa codifica. Adesso invece nelle ultime versioni di Xbmc, il metodo Wasapi è incompatibile con i driver Realtek e sono tornato a quelli normali per hdmi amd.
 
Ultima modifica:
finello.mattia ha detto:
Qualcuno sa gentilmente dirmi come faccio con XBMC a pescare i film dal Nas che ho in rete...?

Vai su video, file, aggiungi e scegli il protocollo di condivisione ( smba, upnp, nfs ecc), a questo punto xbmc cercherà in rete tutto quello che è condivisibile con quel protocollo, poi lo selezioni.
Se hai film in bd sul nas (cartella o iso è lo stesso) fammi sapere se lo legge correttamente, io non ci sono riuscito.
 
Ultima modifica:
ok....perfetto con il client samba ci sono riuscito ntfs no...
Appena ho un secondo faccio la prova che dici te...ma te che database hai usato per scaricare le locandine e le trame in italiano?
 
Altrimenti puoi anche fare come ho fatto io:
Con windows 7 e 8 crei link simbolici con il comando mklink creando una nuova raccolta video facendo credere a windows che i contenuti multimediali siano sul disco c anzichè sul nas. Poi da XBMC vai su aggiungi video C:\Users\TUO NOME PC\Videos cosi facendo funzionerà anche POWER DVD come player esterno per i BD in quanto su rete "pura" mi pare che non funzioni. L'unica cosa che non mi è chiara è con quale protocollo va a leggere i contenuti sul NAS (Samba,NTFS)? Qualcuno lo sa?
 
1- Download XBMC Frodo RC1

2- Download the skin : http://mod-skin.googlecode.com/svn/trunk...-1.7.0.zip

3- Extract the "skin.aeonmq.4-1.7.0.zip" (it should extract a folder named "skin.aeonmq.4")

4- Put the folder "skin.aeonmq.4" in C:\Users\"YOUR_USER_NAME"\AppData\Roaming\XBMC\addons\

5- Start XBMC.exe and go to System\Appearence\Skin\ and change the skin to aeonMQ4


Voila, you will be able to have aeonMq4 skin on the XBMC Frodo RC1!

;)
 
Grazie mille!!! Aprezzo il fatto che mi hai risposto con tanto di soluzione, ma poco fà cercando cercando sono arrivato proprio a questa soluzione ed ho risolto! ;) La cos astrana che non capivo è che sul mio pc avevo la mq3, poi la mq4 prima versione e per passare all'ultima 1.7.0, ho installato da file zip senza problemi. Su un notebook invece, dove c'era già funzionante la mq3, no ne voleva sapere con lo stesso metodo. :rolleyes:
 
Scusate come faccio a far decodificare l'audio truehd all'ampli? Ho dato come uscita output "hdmi" ma non mi appare la scritta "truehd" sull'ampli ma solo "pcm".
 
ragazzi a me il baggins mi da qualche noia, ho un htpc così composto

q6600
gygabyte ds2r
4gb ddr2
gt610

ho collegato tutto via hdmi al mio onkyo 609

il tutto collegato al darbee che poi va verso un sony 50

1) l'htpc non mi permette di regolare l'iris del proiettore
2) se imposto la risoluzione 1080p 60hz posso usare il motion flow senza vedere artefatti (ed è uno spettacolo), se invece imposto uscita hdmi 1080p 24hz è inguardabile perchè trasforma troppo l'immagine in soap e da artefatti vari
3) mi legge iso bluray 2d senza problemi ma con un pelo di ritardo audio, se provo a settare clock audio va tutto a scatti
4) le iso 3d scattano un sacco e non si sente l'audio

esempio con pdvd11 invece ho solo questi problemi
1) l'htpc non mi permette di regolare l'iris del proiettore (a sto punto deve essere un bug dei driver nvidia che inviano un segnale a vpr che non è compatibile con questa funzione)
2) se imposto la risoluzione 1080p 60hz posso usare il motion flow senza vedere artefatti (ed è uno spettacolo), se invece imposto uscita hdmi 1080p 24hz è inguardabile perchè trasforma troppo l'immagine in soap e da artefatti vari

qualcuno mi sa consigliare come fare?

ho capito che devo tenere i 60hz per vedere film mkv o bluray in 2d con mf attivo (low) che sono paurosi (visto ieri sera dark knight rises così.. panico) e magari usare power dvd come player esterno
con il attualmente devo portare risoluzione a 24hz ed usare powerdvd come player esterno
 
@angeless
Che versione di Xbmc stai usando? Comunque devi selezionare il metodo di uscita Wasapi hdmi per tutte le voci selezionabili (credo anche nel tuo caso due e non una). Inoltre sulle proprietà (almeno per Win 7 va bene così) dell'hdmi sui dispositivi di riproduzione, fai cercare in automatico dalla rete il driver più aggiornato per la periferica e assicurati quindi che sia già il più aggiornato. Attenzione a non usare driver Realtek se stai usando le ultime versioni di Xbmc, perchè non sono compatibili col metodo Wasapi. ;)
 
@angeless
Che versione di Xbmc stai usando? Comunque devi selezionare il metodo di uscita Wasapi hdmi per tutte le voci selezionabili (credo anche nel tuo caso due e non una). Inoltre sulle proprietà (almeno per Win 7 va bene così) dell'hdmi sui dispositivi di riproduzione, fai cercare in automatico dalla rete il driver più aggiornato per l..........[CUT]

Dunque all'inizio avevo installato la versione stable poi ho visto che quella nightly (la più recente)offriva il passthrough dell'audio in hd e ora ho installato quella solo che essendo una nightly quando faccio partire il film mi va a scatti e anche l'audio continua a rimanere su "pcm" anche se qualche volta mi ha dato "dtshdmstr".Insomma forse devo aspettare la nuova versione stable.

EDIT: Ok risolto grazie avevi ragione tu dovevo mettere wasapiXD.
 
Ultima modifica:
Bene, mi fa piacere! ;) Comunque ormai che disponiamo di una stable, perchè non usarla? Io da quando ho capito che non dovevo usare più i driver realtek, mi sono trovato bene sia con le frodo beta che adesso con la rc1.
 
Top