• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ho scoperto da qualche giorno questo straordinario front end.
Naturalmente come tutti ho qualche problemino.
Giuro di aver letto buona parte del thread e di aver trovato anche qualche risposta al mio quesito.
Solo che, nonostante abbia seguito una certa guida (consigliata qui ma esterna al forum), non sono riuscito nel mio intento.
in due parole: ho un bel po' di Bluray e vorrei poter usare il lettore interno del HTPC accedendo ai tradizionali menu presenti nel disco.
Per questo mi piacerebbe usare, una volta selezionato "avvia disco" su XBMX, un player diverso.
Nella fattispecie vorrei usare TotalMedia Theatre 5
La guida che probabilmente molti di voi conoscono dice di inserire, in caso di windows 7 nel percorso Users\%userprofile%\AppData\Roaming\XBMC\userdata\ il file playercorefactory.xml opportunamente modificato per la configurazione specifica.

Nel mio caso le stringhe del file sono le seguenti:

<playercorefactory>
<players>
<player name="TMTMCEPlayer" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Programmi\ArcSoft\TotalMedia Theatre 5\uTotalMediaTheatre5.exe</filename>
<args>"D:"</args>
<hidexbmc>true</hidexbmc>
<hideconsole>true</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule name="Blu-Ray" protocols="bd" player="TMTMCEPlayer"/>
</rules>
</playercorefactory>


Purtroppo quando seleziono "avvia disco" non appaiono affatto i menu del disco ma parte immediatamente il filmato.

E non e' affatto TotalMedia Theatre il player che si avvia.

Qualche idea?
 
@Epimember

Ora non sono davanti al mio pc,
comunque il problema è nella scelta dell'eseguibile,
TMT ha "due player", uno previsto per i Media Center "TMTMCEPlayer",
e l'altro utilizzato normalmente, se non sbaglio dovrebbe essere "uTotalMediaTheatre5.exe",
controlla che nella stringa venga eseguito quest'ultimo, magari prima, prova disattivando l'esecuzione automatica dalle impostazioni di TMT
 
Salve a tutti, ho appena installato XBMC (Eden 11.0) e sull'IPAD app Xbmc remote. Funziona tutto a meaviglia con un controllo immediato del player con l'Ipad, tranne che non vengono visualizzate le copertine dei dischi. C'è una stranezza: se una traccia musicale è selezionata dal pc la copertina appare sia sul pc che sull'Ipad, mentre la selezione dal Ipad la mostra solo solo sul pc. Come altri spunti vi dico che non ha funzionato la configurazione automatica dell'host ma o dovuto inserire tutto manualmente (ip, mac add. Ecc). Ho provato anche la Constellation remote app, con risultati identici. Qualche idea ?
 
qualche anima buona potrebbe dirmi gli add on ai quali non si può rinunciare?

mi associo. ho cercato un po' ovunque una qualche 'guida' agli add-on indispensabili. Sono 2-3 giorni che provo e riprovo add-on, ma a volte non capisco se sono buggati loro o se sbaglio io la loro configurazione. Una mini-guida (o anche solo qualche consiglio, come quelli per i video) sarebbe perfetto :)
 
Ciao a tutti dopo molto tempo mi interesso nuovamente ad Xbmc (ai tempi ero verso pagina 35!), mi chiedevo se in questo tempo fosse stato sviluppato l'uso di un telecomando o l'integrazione in telecomandi che possano comandare diversi apparecchi, per adesso ho sempre usato il mouse, e poi se sia stata trovata una configurazione ideale per far girare al meglio i filmati in alta definizione col player interno, io ho Windows 7 64bit e una scheda Nvidia Geforce 560 Ti Twin Frozr, Quad Core 3.3, 8Mb di RAM e un SSD, grazie per l'aiuto, se le informazioni sono già su questo thread ditemelo così ricomincerò a leggermelo tutto...
 
Io come telecomando uso l'iphone, ma benissimo anche tablet e smartphone android.
per quanto riguarda la visione dei filmati io sono utente xbmc da un mese scarso ma non ho nessun problema in full hd.
Sto' invece litigando per l'upscale delle serie tv 'SD', la qualita' del mio BD390 e' molto superiore, quindi devo ancora trovare dei validi settaggi (anzi, con l'ultima versione devo proprio ancora trovare i settaggi!).
 
Ieri ho voluto provare l'ultima versione beta disponibile per vedere se hanno risolto il problema dell'audio e se si riusciva a fare il passtrough (bit perfect) di musica HD 24/192.
Il risultato come sempre (quando provai la versione stabile di AE) che noon funziona nemmeno un semplice Dolby Digital 5.1! :eek: Così poi torno sempre sulla cara V.11 Eden.
Ma voi con le ultime versioni impostate il dispositivo audio su directsound hdmi ed il passtrough su wasapi hdmi? In questo modo sento il suono nella navigazione del menù, ma lanciando un contenuto ad esempio in DD 5.1, non si sente nulla e l'audio va scattosamente a rallenty. :confused:
 
Ultima modifica:
Buon giorno.

Dopo molto tempo voglio rimettere mano a questo front-end, in quanto non sono un più aggiornato nel "settore" e scusandomi di non leggere tutte le 95 pagine del thread, vorrei porre un paio di domande.

1- Quale Skin è consigliabile con l'ultima release (11 Eden), io sono rimasto all'AEON MQ2 2.8.1

2- Come siamo messi a con la ricezione TV (DVBT o SAT), attualmente utilizzo DVB Dream, è il caso di intergarlo come programma esterno o c'e qualche modulo dedicato per XBMC?

Cordialmente ringrazio.
 
Per la seconda domanda non so aiutarti perchè non lo utilizzo in ambito ricezione TV, mentre per la skin puoi usare tranquillamente la MQ3; la MQ4 da problemi e si blocca.
 
Grazie!

Intanto mi scarico la MQ3.
Strano che non sia prevista un'adeguata gestione TV, dato che con il "normale" Media Center di W7 viene effettuata.

Un saluto
 
Non lo trovate perchè è lo stesso.
Dovete scaricare il repository e fare installa da file zip.
Poi una volta installato lo trovate direttamente sui skin downlodabili da dentro xbmc.

Ciao Domenico!!!

Ben Tornato!!!

La gestione TV sarà implementata dalla frodo!

Se la vuoi utilizzare ce sono 2 metodi.
1) Installi le release mensili che vengono fatte.(sconsigliato)
2)Installi openelec 2.0 Che è la release ufficiale e definitiva di openelec con eden nella quale è già stata integrata.

Se opti per la seconda però devi dire addio a windows!
 
Ciao giskard.

Sono rimasto assente per un bel pò, quindi non sono aggiornato.
Comunque dato che utilizzo W7, evito la seconda soluzione, qualche anno fa optai per l'AEON MQ2 in quanto era qualle che mi piaceva di più ed abbastanza configuralbile.

Ad oggi vedo che l'Aeon è quella più "gettonata" o sbaglio?
Peccato per l'integrazione TV, dato che il "semplice" Windows Media Center la gestisce.

Adesso provo a scaricarmi la MQ3 ed aggiornarmi il plugin per i programmi esterni che dovrebbe essere ancora l'Advanced Launcher se non sbaglio,

Un saluto
 
2- Come siamo messi a con la ricezione TV (DVBT o SAT), attualmente utilizzo DVB Dream, è il caso di intergarlo come programma esterno o c'e qualche modulo dedicato per XBMC?
Purtroppo sotto winz, la live TV è sempre stato il tallone di Achille di XBMC: esistono vari plugin per connettere XBMC a DVBLink, Mediaportal e 4TheRecord ma concretamente... nessuno funziona in maniera soddisfacente nel senso che sono lenti nel cambio canale, limitati nelle funzionalità e crashano spesso.
Tempo fa speravo che la soluzione openelec fosse comparabile o magari superiore a winz... mi permetto di portarti un paio di post fatti su altri lidi per farti meditare sulla strada da seguire
- HTPC OPPURE OPPURE........... TV?
- Openelec + vdr prime impressioni d'uso
chiaro che provare costa poco: magari rimani pure soddisfatto della qualità video
 
Top