• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale


Grazie infinite, incredibile che mi sia letto una marea di pagine e poi quello che mi serviva era nelle ultime 2 :D
Chiedo scusa se ho chiesto nuovamente ciò che era già stato trattato. Nel frattempo mi sono venute in mente un altro paio di domande: è possibile avere info da diversi scrapers 'contemporaneamente'? mi spiego meglio con un esempio: posso avere la trama in italiano di mymovies e le icone/fanart di imdb? Mi servirebbe per quei film (non molti a dire il vero) di cui con mymovies trovo solo la trama e non il resto (che recupererei appunto da imdb, più fornito)!! Poi: ho cercato in ogni voce delle impostazioni, ma non ho trovato da nessuna parte un modo per impostare i tasti della tastiera e abbinarli a determinate funzioni.. Stordito io o effettivamente non c'è modo? Casualmente ne ho trovati alcuni preimpostati, tipo la lettera 'i' per le info la '\' per passare alla vista in finestra, oppure le frecce destra/sinistra per scorrere i video di 30secondi. Da qualche parte c'è una lista dei vari comandi? Se si possono impostare, come si fa? Ultimissima cosa, meno importante e che in un certo senso si ricollega ai comandi tramite tastiera: per scorrere più velocemente l'archivio, si può saltare direttamente da una lettera ad un'altra? Tipo come nella cartelle di win o, per esempio, in itunes, in cui basta digitare le iniziali del nome per essere portati direttamente a quel nome... Ci ho provato ma purtroppo con xbmc non sembra funzionare nella stessa maniera (da quanto ho capito io si può solo scorrere 'a blocchi'). Chiedo scusa se tutto questo è stato già chiesto, ma non ho proprio idea di come ricercare queste info nel forum!!

fgioia, per caso hai provato anche xbmc constellation? Se si, ci sono sostanziali differenze tra i due? Ho notato che ha molte recensioni positive!!

Ancora una volta e come sempre, grazie a tutti :)
 
No, mai provata. Per i comandi da tastiera guarda qui :)

Grandissimo, grazie infinite!! Ho installato l'addon mceremote e sto configurando i tasti a mio piacimento ;) come prevedevo c'è anche il modo di saltare ad una determinata lettera dell'archivio, ottimo!! Ancora grazie

Se qualcun altro sa togliermi gli ultimi dubbi, tra cui la scansione ricorsiva (attivata o disattivata mi sembra non faccia differenza!!), mi farebbe un gran piacere! grazie a voi sto riuscendo a far tutto (sopratutto perchè sono negato con l'inglese e il forum ufficiale per me è un pò complicato):) :) :)
 
Per chi fosse interessato, oggi ho scoperto che è disponibile il download della skin MQ4 in formato zip. Personalmente sono tornato alla MQ3, perchè la 4 con la 11 Eden mi dà problemi. :rolleyes:
 
Ragazzi scusate, ma XBMC è in grado di effettuare il play dei BD3D (FULL BLURAY ISO 3D)???

Non ho ancora l'hardware giusto per il 3D, in ogni caso ho provato ad effettuare il play della ISO, ed è partita correttamente in 2D...
 
Ciao a tutti,
spero mi perdonerete se non mi sono letto tutte le 90 pagine del thread, anche perché penso che questo problema sia già successo a qualcun'altro... ho impostato lo scraper movieDB in italiano, ma nonostante tutto quando aggiorno le informazioni (premo tasto i su un contenuto e vado su aggiorna) sono sempre in inglese... mi date 1 mano?
Grazie ragazzi!
 
Qualcuno ha notato degli artefatti durante la riproduzione dei video su XBMC?
Ieri mentre guardavo una puntata della terza stagione di lost ho interrotto la riproduzione su xbmc, e l'ho ripresa su vlc, e quasi istantaneamente ho notato degli artefatti e degli eccessi di colore e contrasto paurosi....
per non parlare dei fermi immagini che chiariscono in modo lampante la situazione... xbmc ha dei codec davvero scadenti.
Insomma guardando la stessa cosa con VLC mi sembrava di vederla presa da un altra sorgente.
Incredibile come non me ne fossi mai accorto, e vorrei chiedere se qualcuno ha potuto testare i due player con lo stesso filmato....
 
Buon giorno a tutti,
in questi giorni ho provato il sw in questione, molto intuitivo e con una gestione delle copertine che mi è piaciuta particolarmente.
Purtroppo devo riportare un grave problema che non sono riuscito ancora a superare:
Premetto che il mio sistema AV casalingo prevede una rete che fa capo ad un Qnap 419 PII, l'unico protocollo di condivisione utilizzato è samba per evidenti motivi pratici, ho montato XBMC sia su un portatile (intel I5) che un pc (AMD A6 3650) per cui l'hw non è in discussione.

Ebbene durante la riproduzione di ISO blu ray, la stessa avviene in modo parecchio scattoso su ambedue i pc, ho effettuato parecchie prove e sono emersi questi dati:
- ho testato sia un win7 32 bit che 64 bit, i problemi sono rimasti inalterati
- ho provato tutte le combinazioni di video render senza alcun risultato positivo
- la riproduzione delle stesse ISO blu ray da hd usb collegato direttamente al pc avviene in modo fluido
- la riproduzione di ISO DVD e mkv 1080 avviene in modo fluido sia dal Qnap che dall' hd usb
- Caricando il live di XBMCuntu sugli stessi pc, la riproduzione da Qnap avviene invece senza nessun problema

Avete qualche idea a proposito?
 
Insomma guardando la stessa cosa con VLC mi sembrava di vederla presa da un altra sorgente.
Senza nulla togliere a Vlc, che resta un player versatile sopratutto per chi non ha particolari esigene e non è uno smanettone, io Xmbc non lo cambierei di certo facilmente con un altro player. Posso risponderti per esperienza, dopo avere provato e smanettato con diversi player e ti dico che è tutta una questione di setting. In passato ho scoperto che con vlc, qualsiasi cosa tu cambi nei setting dei driver video della tua scheda grafica, questo non "mette in pratica" le impostazioni, ma continua "a fare di testa sua".
Morale della favola, se configuri bene i setting video pc e quelli del TV, otterrai risultati migliori con Xbmc.
Ad esempio tu che scheda grafica hai?
 
...durante la riproduzione di ISO blu ray, la stessa avviene in modo parecchio scattoso su ambedue i pc, ho effettuato parecchie prove e sono emersi questi dati:
-la riproduzione delle stesse ISO blu ray da hd usb collegato direttamente al pc avviene in modo fluido.
Fammi capire:
Da hd usb avviene in modo fluido, ma utilizzando sempre Xbmc come player?
Mentre la scattosità te la dà con la iso caricata su hdd interno del o dei pc? :rolleyes:
 
Senza nulla togliere a Vlc, che resta un player versatile sopratutto per chi non ha particolari esigene e non è uno smanettone, io Xmbc non lo cambierei di certo facilmente con un altro player. Posso risponderti per esperienza, dopo avere provato e smanettato con diversi player e ti dico che è tutta una questione di setting. In passato ho scoperto ..........[CUT]

Allora, non ho una scheda video sensazionale la Radeon 6850, il fatto è che io adoro XBMC e sarebbe un dramma per me doverlo lasciare a favore di un semplice player.. tra l'altro ho scoperto da poco la mq3, mamma mia quanto ben di dio!
Guarda preciso subito che non parlo di setting particolari, ma di veri e propri pastrocchi e miscugli nell'immagine, e ti posso assicurare che sono 3 anni che ormai sono dentro l'alta definizione come suono e video e aggiungerei a pieno regime :D
Fai una prova con lo stesso file HD ovviamente, anche per pochi secondi, poi magari metti in pausa e paragona...

Mi sta venendo il dubbio che possa essere il "metodo di render che ora è su automatico"
che possa essere?
 
Va da se che il problema e windows! :D

Scherzo naturalmente(anche se non proprio!:D)

Come gli dai in pasto le cartelle a xbmc?

Hai mappato un disco di rete e gli dai quello o facendo la ricerca da xbmc su samba?

Pensa che io con un atom e ion non ho alcun problema sotto live! :D
 
Bhe, ora ho disattivato l'accelerazione hardware e la situazione è sostanzialmente migliorata!! qualche consiglio?
Cmq anche a voi DVBT non trova locandine dei telefilm?
In realtà ho scaricato 5 plugin per le serie tv e non mi trovano nulla, ci sto sclerando da 7 giorni... Help
 
@KwisatzHaderach: beh se hai problemi di riproduzione con XBMC via lan è abbastanza evidente che nel tuo caso specifico il software ha problemi a fare il caching/buffering del filmato. Una cosa simile succede anche con un codec standard di windows (non ricordo se il gabest o il microsoft DTV) ossia riproducendo filmati dalla rete ti genera un sacco di frames drops mentre dal pc locale tutto liscio. Le soluzioni potrebbero essere:
- aumentare la velocità della rete
- provare ad utilizzare un codec differente

@KintaroOE: con la scheda grafica che ti ritrovi dovresti poter fare pelo e contropelo a qualsiasi filmato HD. XBMC non sarà eccezionale nella riproduzione video ma non può causare tanti problemi ed i problemi che riscontri probabilmente sono legati alle impostazioni del CCC: per questo motivo disabilitando l'accelerazione hardware hai una riproduzione migliore. Certo che riprodurre via software con la cpu non è il massimo per consumi, rumori e sicurezza di fluidità: ti suggerisco di mettere mano ai CCC (potrebbe esserti utile questo post su HTPCItalia, SAF & VGA settings, confrontiamoci :) , dove vengono mostrati dei buoni settings per i CCC) poi se il problema persiste, valuta la riproduzione attraverso codec/player esterni
 
Top