• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

...Allora partiamo subito con lo smentire un fatto: una volta che regoli il playercorefactory lui da priorità a cio che scrivi qui dentro...quindi di default non apre mkv con dsplayer....
detto questo andiamo per esclusione: dove hai inserito il playercorefactory?
mi confermi di averlo inserito in
C:\Users\"nome computer"\AppData\Roaming..........[CUT]

Ciao Confermo di averlo inserito in c:\users\"nome Utente"\Appdata\Roaming\XBMC\userdata
 
In parole povere, collego il pc tramite hdmi al sinto yamaha dsp z7
Ho installato............
Guarda che io ne ho provati di player e per me sopratutto in campo audio non c'era meglio del Daum PotPayer per audio bitstream o passtrough, senza bisogno di filtri esterni. Però aveva qualche piccolo difetto su altri fronti. Per cui il mio consiglio dopo aver conoscito XBMC e direttamente alla sua ultima versione (11.0), è quello di utilizzare solo ed esclusivamente questo player senza l'ausilio di codec o filtri esterni. Io non uso più ffdshow nemmeno per il video! Quindi per l'audio, controlla nella seguente guida se il tuo pc ha tutte le carte in regola per trasferire via hdmi qualsiasi codifica audio direttamente e solo con XBMC: http://forum.xbmc.org/showthread.php?pid=880031#pid880031. ;)
 
ho fatto tutto come da procedura, e adesso non sento piu l audio di nessun tipo, ma il programma non mi da errore e l immagine scorre troppo velocemente
 
grrrrrr che nervi .. ho installato ancora una volta media player classic pero' con ac3 filter invece di ffdshow .. e sia l audio che il video vanno benone ... ma non riesco a mandare il segnale all ampli non codificato, perche l avr mi segnala un PCM lineare ... e se aziono ac3 s/pdif l ampli inizia a fischiare ... come ami ??
 
Strano! Prova a rivedere il tutto, perchè l'ideale e non pasticciare con troppi codec e filtri e far fare tutto al player quando è all'altezza della situazione, come in questo caso. Non per niente si chiama "Eden", infatti daquando l'ho scoperto mi sento in paradiso! :D Intanto ti consiglio di configurare l'uscita hdmi come 2.0 e fare la stessa cosa su XBMC. Nonn è facile capire perchè hai questo tipo di problema; magari se fossi lì di presenza, riuscirei a capire di cosa si tratta. :boh:
 
ma il problema potrebbe essere la scheda audio ?? perche io uso un classico portatile dove su uno dei lati c'e l uscita hdmi ... ho impostato l uscita hdmi come principale ... riaggiornato i driver e provato con 200 programmi e codec ... in pratica non riesco a mandare il segnale ac3 all ampli senza codificarlo ...
 
copia e incolla questa stringa al posto della tua e fammi sapere
<rule filetypes="mkv" filename="C:\film\MKV\.*" player="TMT5"/>

forse mancava uno spazio tra *" e player

Ok grazie a tutti ho risolto finalmente , non chiedetemi come ma ho dovuto pulire una stringa sul regedit ! sto winzozz più va avanti e più mi stupisce :sofico:
 
con altri programmi sentivo l audio ma il sinto A/V non rilevava il dolby ma solo un segnale stereo e se mandavo l ac3 fischiava come un matto ... potrebbe essere un problema di HDCP ??


JdJuv.jpg
 
E certo, ti manca il supporto a tutte le codifiche! Non avevi detto di aver seguito la guida alla lettera? :rolleyes: Devi installarti il driver audio Realtek, adatto al tuo pc. http://www.realtek.com/downloads/do...=3&GetDown=false#High Definition Audio Codecs ;) Altrimenti se hai difficoltà a scaricare da lì, prova anche direttamente con google a cercare il driver "ATI HDMI Audio Device R267" sempre della Realtek. Io all'occasione l'ho appena aggiornato (avevo la R255) e va benone. Certo io sto dando per scontato però che tu hai una Ati, altrimenti prova il driver per Win 7 (32 0 64 bit a seconda del tuo sistema) al link sopra.
 
Ultima modifica:
Dopo aver cliccato il link, clicco su download in alto e scarico high definition audio coded (software) é errato??? o devo inserire su cerca il nome della mia scheda audio ??
 
Confermo: provato adesso anche quello per Win 7 e cioè l'R268. Funziona perfettamente e dato che è il più aggiornato, lascio questo. Ho preso la versione eguibile da 121 Mb.
 
E dopo aver installato la r268 sulla schermata che ho postato prima sotto la voce "formati codificati" mi dovrebbero spuntare ac3 e compagnia bella ??
 
Top