• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Buongiorno,ho fatto un'altro po' di ricerche stamani in ufficio e direi che l'unica soluzione hardware che ho trovato che possa sia riprodurre iso blu ray 3d ed avere codifiche audio come quella dts hd ma sia quella che ha postato l'utente joytag in un thread precedente (quella con motherboard Madre mATX Asus F1A75-M per piattaforma AMD A6-A8 e come processore CPU AMD A8-3850).
Ho visto che ci sono anche alcuni mini-itx della zotac,ma leggendo alcune recensioni non mi hanno convinto molto.
Ovviamente poi ci sono le soluzioni built-in,tipo quelle della asrock,ma ho visto prezzi intorno ai 1000€ e,sinceramente mi sembra uno spreco.
Siccome la mia soluzione necessita anche di stare perennemente accesa,la cosa che mi spaventa di queste soluzioni sono i consumi energetici,però indubbiamente,viste le prestazioni sono piuttosto sicuro della fluidità della riproduzione.
Detto questo,sicuramente l'utente joytag saprà dirci qualcosa in più.
Onestamente non sono un fan del 3d,quindi per ora sto con la mia asrcok 330ion e xbmc configurato di default,se mai vorrò vedere una iso blu ray 3d vedrò di masterizzarla.
Sto "reperendo" dei file mkv con dt hd ma e file mkv 3d sbs dt hd ma,così vedo se questi,a differenza delle iso,vengono riprodotti correttamente da xbmc usando un player esterno.
Ma fino a stasera non posso provare,quindi ci aggiorniamo in serata.
Buona giornata a tutti
 
Lanciando una iso 3d da xbmc usando un player esterno sul sinto appare sia il simbolo del dts che quello hd,quindi direi che ci siamo(non ho avuto modo di provare il DTS-HD Master Audio)
A prescindere dal player interno od esterno un ion non può fare bitstream delle codifiche audio HD!

Cosa avresti fatto?
 
A prescindere dal player interno od esterno un ion non può fare bitstream delle codifiche audio HD!

Cosa avresti fatto?

Non ho fatto niente di speciale,semplicemente lanciando il file m2ts sul sinto appare sia il simbolo dolby che quello hd alla sinistra del dolby.Magari stasera ricontrollo meglio il manuale del sintoamplificatore,come detto sono nuovo del settore e non vorrei mai creare confusione dicendo una cavolata colossale.
Stavo leggendo appunto a proposito del bitstream non possibile con l'ion,ma tu pensi ci sia la possibilità con una scheda tipo l'asrock A75M-ITX e un processore AMD A8 3850 di poter eseguire iso 3d e tutte le codifiche audio necessarie?
Comunque,come detto prima,ho reperito a casa un mkv con dts hd ma e un mkv 3d sbs,stasera provo ad eseguirli con xbmc e vediamo come va.
Altra domandina,visto che,leggendo i post precedenti sei molto compotente,secondo te è possibile che collegando l'asrock 330ion via optical possa sfruttare più codifiche audio?
Perchè mi torna strano che nei formati supportati,nel pannello di controllo,dell'nvidia hdmi audio ci sia solo dolby digital,no?
 
Buongiorno,ho fatto un'altro po' di ricerche stamani in ufficio e direi che l'unica soluzione hardware che ho trovato che possa sia riprodurre iso blu ray 3d ed avere codifiche audio come quella dts hd ma sia quella che ha postato l'utente joytag in un thread precedente (quella con motherboard Madre mATX Asus F1A75-M per piattaforma AMD A6-A8 e com..........[CUT]

Purtroppo per il 3D stereoscopico ed il Bitstream dell'audio HD, allo stato attuale, non c'e' alternativa alla piattaforma Liano di AMD. Se poi per te sono importanti i consumi puoi orientarti sull'A6-3500 con TDP dichiarato di 65Watt. Se poi alla fin fine le ISO 3D non sono fondamentali per te vai o di ION 330 o di AMD Brazos E350-E450 (ci sono soluzioni fanless ottime) con consumi molto molto ridotti.

Qui

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/45050-amd-a6-3650-llano-apu-review-8.html

puoi leggere un'ottima review in merito al bitstream dell'audio HD e alla riproduzione dei Blu-Ray 3D con la piattaforma AMD Liano

Comunque ci sono anche le soluzioni Sandybridge che gestiscono perfettamente il bitstream dell'audio HD attraverso l'IGP HD3000, ma non supportano il 3D Stereoscopico. In questo caso per quanto riguarda il fattore consumi devi orientarti sull'i5 su piattaforma Sandybridge con IGP HD3000.

Ciao
 
Ultima modifica:
@J4r3t

Secondo me la scritta hd sull'ampli non si riferisce all'audio ma al video.
Per quanto riguarda la piattafroma AMD:
Se parli di player esterno a xbmc la risposta è si.
Se parli di XBMC sotto windows la risposta è si per l'audio previa patch sopracitata si per il 3d ma solo side by side.
Se parli di xbmc sotto linux la risposta è no.

è possibile che collegando l'asrock 330ion via optical possa sfruttare più codifiche audio?

Assolutamente no!!
Anzi.
Via Ottica o coassiale solo DD e DTS.
 
Perfetto,per la config con Asus F1A75-M e amd a8 che alimentatore serve? Quello integrato all'antec nsk2480 da 380watt basterà?
Grazie ad entrambi,siete stati molto gentili e pazienti.
Buona giornata!!
 
Ultima modifica:
La mia idea era quella di sostituire la regola citata con quella per il tuo nas : <rule filetypes="3d" filename="P:\\.*" player="NOMEPLAYERESTERNO" />

Alla fine Windows non fa distinzioni tra le lettere,nel senso che D e P a livello di explorer sono due percorsi diversi,non fa differenza tra lettore o cartella..........[CUT]
ho provato cosi ma non funziona

<playercorefactory>
<players>
<player name="TMT5" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\ArcSoft\TotalMedia Theatre 5\uLaunchTMT5.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="3d" filename="P:\3d\.*" player="TMT5" />
</rules>
</playercorefactory>

è giusta la riga a cui punta???

NB: HO RISOLTO
<rule filetypes="iso" filename="P:\3d\.*" player="TMT5" />
BISOGNA METTERE ISO POICHè PUNTA SEMPRE ALL'ESTENSIONE DEL FILE
poi bisogna puntare alla cartella del nas (nel mio caso P:\3d\)
Adesso funziona.....grazie mille per la tua estrema gentilezza e chiarezza....
 
Ultima modifica:
ho provato cosi ma non funziona

<playercorefactory>
<players>
<player name="TMT5" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\ArcSoft\TotalMedia Theatre 5\uLaunchTMT5.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</arg..........[CUT]

Bene sono molto contento :D
 
Basta e avanza
Se poi punti agli AMD da 65W di TDP, puoi usare il piccolo di casa Antec, l'ISK 110.

Perfetto ti ringrazio. Onestamente non capisco,a parte la differenza di mhz,il vantaggio di un a8 3870 con tutti e 4 i core a 3ghz ma con 100w di consumo contro un a8 3800 con 2,7/2,4mhz ma con la stessa gpu e tutto il resto uguale,tranne il consume a 65w.Direi quei 300mhz non credo influiranno sulla riproduzione di file molto grandi o 3d.
Che ne pensate? (spero di non andare OT,in caso cancellate e perdonatemi).
 
Onestamente non capisco,a parte la differenza di mhz,il vantaggio di un a8 3870 con tutti e 4 i core a 3ghz ma con 100w di consumo contro un a8 3800 con 2,7/2,4mhz ma con la stessa gpu e tutto il resto uguale,tranne il consume a 65w.Direi quei 300mhz non credo influiranno sulla riproduzione di file molto grandi o 3d.
Se dovessi puntare ad un HTPC ora, anche io opterei per l'A8 3800 o 3820; il problema è trovarli...
 
Se dovessi puntare ad un HTPC ora, anche io opterei per l'A8 3800 o 3820; il problema è trovarli...

Ehehe infatti negli shop online dove mi rifornisco di solito non ce n'è nemmeno l'ombra :D C'era qualcosa di strano eheh,comunque vi ringrazio ancora molto per tutte le delucidazioni e aiuti che mi avete dato,siete stati molto gentili.
 
I vantaggi sono:

- L'iso viene montata automaticamente e successivamente aperta da, Powerdvd o TMT5, finito di vedere il film alla chiusura del programma tutto torna in XBMC, in più l'accesso al film avviene direttamente dalla libreria film di XBMC.
- Si possono leggere anche i film rippati con la struttura (BDMV), invece delle iso, sempre compren..........[CUT]

Salve ragazzi potrei sapere se questa procedura è valida anche per i file iso caricati su pc ad esempio c:\ISO\ grazie a tutti
 
Salve ragazzi potrei sapere se questa procedura è valida anche per i file iso caricati su pc ad esempio c:\ISO\ grazie a tutti

Se leggi qualche post sopra,abbiamo proprio spiegato come editare una rule per permettere ad un player esterno di andare a lanciare determinati file con determinate estensioni automaticamente.
 
Fammi sapere esattamente cosa devi fare....l'ho appena fatto pure io e ti posso essere d'aiuto nella configurazione....

Praticamente ho modificato il playercorefactory.xml come di seguito :

<playercorefactory>
<players>
<player name="TMT5" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\ArcSoft\TotalMedia Theatre 5\uLaunchTMT5.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv" filename="C:\film\MKV\.*"player="TMT5"/>
</rules>
</playercorefactory>

Inserendo per l'appunto il percorso nel parametro - filename - per prova ho inserito l'estenzione MKV , diciamo per prova visto che non ho delle ISO , ma il player esterno TMT5 non si apre, continuando ad aprire il dsplayer predefinito .

Allora stavo pensando che forse gli MKV li apre per default con dsplayer senza distinzione che ne dici ......
 
Salve ... sono nuovo del mondo htpc e scusate. l ignoranza ... ma vorrei fare ub po di chiarezza ...

quando avvio un VIDEO con estenzione audio AC3 5.1, perché il programma non lo riconosce ?? Invece con wmp classic si sente ...
 
Praticamente ho modificato il playercorefactory.xml come di seguito :

<playercorefactory>
<players>
<player name="TMT5" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\ArcSoft\TotalMedia Theatre 5\uLaunchTMT5.exe</filename>
<a..........[CUT]

...Allora partiamo subito con lo smentire un fatto: una volta che regoli il playercorefactory lui da priorità a cio che scrivi qui dentro...quindi di default non apre mkv con dsplayer....
detto questo andiamo per esclusione: dove hai inserito il playercorefactory?
mi confermi di averlo inserito in
C:\Users\"nome computer"\AppData\Roaming\XBMC\userdata?
 
In parole povere, collego il pc tramite hdmi al sinto yamaha dsp z7

Ho installato k-lite codec che comprende il player media player classic - ffdshow - codec vari ..
Su xbmc ho spuntato le caselle cn scritto ac3 - dts

quando guardo i video da mpclassic si attiva l ssdhow e il setting dei codec non mi fa abilitare l' AC3 s/pdf *** lo z7 inizia ad emettere un forte ronzio sui diffusori ...e non posso fare la medesima cosa su mp classic ... non riesco a capire il perchè ..
 
Top