Domanda sull'audio.
Sfruttando le festività ho deciso di passare da plex a xbmc sul mio htpc.Posseggo un htpc autocostruito con una scheda madre ion asrock 330ion collegato ad un sintoamplificatore onkyo tx-sr 508 in HDMI.
Sono rimasto molto soddisfatto dell'intero pacchetto (sotto windows 7 64 bit,non immagino come possa esser reattivo sotto linux con open elec

) tant'è che è stato l'unico frontend ad aprirmi senza problemi delle grosse iso blu ray 3d.
Ora la domanda è da neofita: è normale che sul sintoamplificatore mi faccia sempre vedere come sorgente audio "PCM" e non magari le decodifiche DTS,TRUE HD etc etc? Non riesco a capire se sia una cosa normale o no.
Il driver audio che ho è quello NVIDIA dell'hdmi e nelle proprietà audio di windows,sotto le proprietà audio HDMI,come "formati supportati" c'è Dolby Digital.
Ho provato la build di xbmc col dsplayer configurandola correttamente con i lav codec,ma sono codifiche troppo elaborate penso per il mio htpc perchè sia video che audio vanno a scatti con le grosse iso e i grandi file .mkv.
Secondo voi una soluzione potrebbe essere collegare il cavo ottico,per quanto riguarda l'audio al sintoamplificatore? Avrei codifiche in più o sto solo dicendo cavolate?
Ci sono dei settaggi particolari in xbmc che mi sfuggono? Io ho settato che l'uscita audio è l'HDMI nvidia e che il reciever è capace di codificare dolby etc etc,non credo ci sia altro.
Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte e colgo l'occasione per farvi gli Auguri
