• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

@filmarolo

la cartelle dsplayer la devi mettere dentro C:\Users\<Username>\AppData\Roaming\XBMC\userdata


@trial disaster

Credo che il problema dell'avanti e dietro veloce sia un bug risaputo.
 
[/QUOTE]
@trial disaster

Credo che il problema dell'avanti e dietro veloce sia un bug risaputo.[/QUOTE]

immaginavo.....invece per gli ffdshow si puo fare?
 
Ragazzi ma con questo nuovo player è possibile far decodificare l'audio in hd tramite le uscite analogiche della scheda audio?

E più nello specifico xbmc eden è in grado di decodificarle? E la nuova patch per l'audio hd?

Grazie a chi vorrà darmi una risposta.
 
Ragazzi chi di voi sa come svuotare la cache di xbmc , ho sbagliato l’inserimento di un logo artista … anche modificandolo non cambia, visualizza sempre quello sbagliato .. aiuto
Prova cancellando il contenuto relativo all'artista dal disco e selezionando quindi riorganizza archivio (audio) dalle impostazioni
 
Ultima modifica:
Prova cancellando il contenuto relativo all'artista dal disco e selezionando quindi riorganizza archivio (audio) dalle impostazioni

Ciao byxil, grazie per l'interessamento .. provato ma nulla , non funziona
avevo risolto il problema eliminando i files “commoncache” e “Textures6” , per sicurezza ho ripetuto volontariamente l’errore caricando un logo errato , ma cancellando commoncache e Textures6 questa volta non ha sistemato nulla .. quindi la prima volta credo sia stato solo una casualità
non capisco perché se si sbaglia non si possa correggere con più facilità
 
mmmm rimango un po deluso ed un po perplesso.....dopo varie prove, oltre a funzionare quando vuole lui (sicuramente per incapacità mia) la qualità non mi entusiasma....devo vedere un modo di usare gli ffdshow e vedere se cambio idea...............
 
Ciao a tutti, ho scoperto da poco il software xbmc, ora però vorrei conoscerlo meglio e come primo problema ho questo:

vorrei creare dei profili ognuno con delle caratteristiche:
- l'utente amministratore deve poter fare tutto, e fino a qui nessun problema
- l'utente cliente che non deve vedere alcune sezioni, tipo il menu settaggi.

sapete come posso fare?
 
@Giskard

Ciao Hai una guida per settare un player esterno utilizzando XBMC ? mi spiego , vorrei togliere il player predefinito ed utilizzare power dvd 11.
 
Ciao byxil, grazie per l'interessamento .. provato ma nulla ,
Potresti fare una prova cercando nel database audio (file MyMusic18.db o simile dentro alla cartella userdata) con un programma come SqLite Database Browser o simili e cercare all'interno del database la ricorrenza intrerssata.

In alternativa potresti provare ad esportare il database audio, e cercare nel file .xml creato quello che ti interessa.
Quindi magari in una nuova installazione importare il precedente file di archivio.
 
Entrambe fanno la stessa cosa.

Quella non postata da me è sicuramente più semplice, visto che si usano degli XML già fatti.

Come fai, fai bene.
 
Salve! Mi aggiungo anch'io a questa discussione, in quanto sono appena venuto a conoscenza dell'esistenza di questo mega player e lo sto provando. Ovviamente leggere tutte le pag. mi sembra veramente........, per cui vi chiedo gentilmente se qualcuno può dirmi se c'è modo di far arrivare al sintoamplificatore le codifiche hd in modo corretto. Ad esempio ho provato il DolbyTrueHD e l'amplificatore lo riconesce come semplice DolbyDigital. Fino ad ora l'unico player che sotto questo aspetto non mi ha dato problemi fin dall'inizio, è stato il PotPlayer. Ma visto che in ambito video l'xbmc è molto meglio e soprattutto ottimizzato e funzionale di suo sensa ricorrere a filtri e codec esterni, voglio utilizzarlo! Unica pecca al momento è appunto questo problema dell'audio e il fatto che per chiudere l'applicazione occorrono troppi passaggi. Grazie! :)
 
Entrambe fanno la stessa cosa.

Quella non postata da me è sicuramente più semplice, visto che si usano degli XML già fatti.

Come fai, fai bene.

L'ho appena finita d'installare, purtroppo se lancio un qualsiasi file sul disco (parlo della sezione FILM) si aspetta sempre un disco nell'unità dvd/BD Rom :confused:
 
@Giskard

C'è un modo per veicolare l'audio HD e vedere i film in 3D ? credo l'unico modo possibile sia di utilizzare un player esterno , collegandolo ad XBMC , che ne pensi .
 
Ci sono diversi approci.
Tutto dipende cosa si vuol fare.

Possibilità 1

Affidare tutto a player esterno.

Possibilità 2

Tenere player interno XBMC applicare patch per codifiche audio HD
In questo modo tutto interno ma 3d solo side by side

Possibilità 3
XBMC con dsplayer, a questo punto quello che fai con ffdshow e mediaplayer classic fai con XBMC.
 
Ultima modifica:
Top