• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Stesse domande fatte per Jriver! :D:D

WINDOWS e linux
1)non lo so (le iso bd si)
2)NO
3)non c'è nulla di più leggero(io lo giro perfettamente su atom e ion 2)
4)Yeeeeeesssss!
 
Ultima modifica:
Grazie mille per l'interessamento!!! XD
Cerco disperatamente un software leggero per i bluray 3D... ancora meglio se gira sotto linux...
 
tempmail ha detto:
Salve, avrei 4 domande su questo software:
1)Legge le iso blu-ray 3D?
2)Ha bisogno di riproduttori-codecs-software esterni per riprodurre bluray 3D da inviare ad una TV 3D in 24Hz tramite HDMI 1.4?
Credo che XBMC supporti nativamente solo il 3D side-by-side (quindi quello fatto dalla TV...) e non il MVC: in tal caso niente BR3D. Ti suggerisco di verificare la cosa
 
Ragazzi..ho installato lo script per richiamare un lettore esterno..e devo dire che funziona..solo che parte in automatico sempre Total media 5, ho installato anche power dvd e media player classic...non mi da la possibilità di scegliere tra i due. In realtà in windows ho impostato di chiedermi ogni volta che lettore usare.. da xbmc mi parte sempr ein total media, ma esce poi la mascherina di windows per chiedere quale software usare... qualche soluzione per scegliere il lettore all'avvio ?

Grazie
 
Salve a tutti ho costruito un HTPC con alcuni pezzi di recupero ed altri acquistati ad hoc.
Il mio pc è così composto:

- CPU P4-630 3ghz Hyper-Threading
- HDD 250gb
- Scheda madre ASUS P5QPL-AM
- 2Gb RAM DDR2-800
- Scheda Video NVIDIA 430GT-1Gb RAM (collegata in DVI->HDMI sul televisore LG LH4000)
- Lettore BluRay LG BH10LS30.
- S.O. Win7 home premium 32bit (win7 solo per il supporto di programmi che leggono bluray con menu compreso)
- XBMC-20111031-75db4a8-master (non la versione dharma 10.1 ma una release successiva)

L'HTPC è collegato via cavo a 100Mbps con il server dove risiedono i film, foto e musica anch'esso con win7.
Il mio problema principale è che con il "Metodo di sincronizzazione A/V: Clock video (Lascia/Aggiungi audio)" non sempre ma a volte lo fa si sentono degli spari nell'audio riprodotto.
Soprattutto quando mi sposto dentro al film (rew-ff) oppure quando parte all'inizio, per un po si sentono degli spari sull'audio che poi mano a mano spariscono. Ho provato invece il metodo Clock video (ricampiona audio) che sembra invece non fare questo problema.
Comunque non tutti i film hanno questo problema. Solo con alcuni si manifesta questa problema.

Grazie.
 
Ho scoperto oggi questo fantastico media center, installato sul mio pc con seven, e per il momento ne sono entusiasta
Ho letto per quanto possibile tutta la discussione ma ho qualche domanda alle quali spero sappiate rispondermi. Ho l'ultima versione ufficiale e la skin di default.

1) Partiamo dalle sorgenti video, ho spatacato un po prima di capire che in una sorgente potevo unire più percorsi ed ora mi trovo 4 5 sorgenti che vorrei togliere dalla lista e lasciare solo la sorgente video che mi sono fatto e nella quale ho messo il nas, e i due dischi che ho sul pc. Si puo fare? [Ok, mi sono accorto che c'è rimuvi sorgente ]
2) Lo scraper (ho più di 1500 file... ci avrà messo 3 ore...) mi ha trovato un tot di film ed ovviamente un tot non me li ha trovati... come faccio ad identificare velocemente quelli non trovati in modo da gestirli a mano (nella maggior parte dei casi si tratterà di ridenominare il file correttamente)?
3) girando mi ero imbattuto nell'abilitazione alla ridenominazione dei files e nella cancellazione. Ora mi sovviene che ridenominare il file dal media center mi sarebbe parecchiop comodo... come ci ritorno che non lo trovo più?
4) Come faccio a vedere il percorso di un film? Come detto ho un sacco di file sparsi per hard disk diversi, qualche film ce l'ho doppio magari in 2 o più risoluzioni audio video, magari dulpicato in sottocartelle di genere...
5) E' possibile modificare le informazioni scaricate (nel 3d avevo visto che è possibile crearle con un addon francese...). Per alcuni mi mette i generi alla pene di segugio..
6) Come si torna indietro? Nel senso se vado in video in modalità archivio, scegliendo per attore ne ho migliaia, se volgio cambiare la modalità a titolo l'unico modo in cui riesco e tornare in cima alla lista e fare click sui ".."
Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi

pochi messaggi fa ho letto della possibilità di editare il file playercorefactory.xml e mi sono un po documentato sulla cosa.

Vorrei che quando inserisco nel lettore del pc un bluray, nel menu principale, sotto la voce riproduci disco, partisse totalmedia center per la riproduzione video (ma a questo punto anche powerdvd andrebbe bene).

Ho creato come dal wiki il suddetto file, ma questo non porta all'apertura di nessun player esterno. Dove sbaglio?

Questo è il mio playercorefactory:

PHP:
<playercorefactory>
  <players>
    <player name="TMTMCEPlayer" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
      <filename>"C:\Program Files\ArcSoft\TotalMedia Theatre 5\uMCEPlayer5.exe"</filename>
	<args>"D:"</args>
      <hidexbmc>true</hidexbmc>
      <hideconsole>true</hideconsole>
      <warpcursor>none</warpcursor>
    </player>
  </players>
  <rules action="prepend">
    <rule name="Blu-Ray" protocols="bd" player="TMTMCEPlayer"/>
  </rules>
</playercorefactory>

Spero tanto che qualcuno mi aiuti.
 
@ansy73

Per risponderti occorre sapere che versione e che skin hai???

In ogni caso prima di allacciare le sorgenti ti consiglio di organizzare bene gli Hard Disk, te lo ritroverai in futuro.

Magari lo hai già fatto ma ti porto cmq il mio esempio, se ti può servire:

io ho 4 HD che ho rinominato in H1, H2, H3, H4 (per distinguerli) assegnando a ciascuno una lettera distintiva (da gestione disco) in modo che quando connetto gli HD il pc mantenga sempre lo stesso percorso.
Poi dentro ad ogni HD ho creato una cartella "Film" (e/o Serie Tv se hai delle serie nell'HD) e l'ho chiamata rispettivamente Film1, Film2, Film3, Film4.
Quindi adesso ho i percorsi:
F:\H1\Film1
G:\H2\Film2
H:\H3\Film3
I:\H4\Film4

Quando aggiungi le sorgenti in xbmc avrai Film1, Film2, ecc.. e saprai immediatamente che HD è (Film1 = HD1)
Quando lanci le scansione seleziona l'opzione "la cartella contiene un solo file".
Per controllare velocemente quali ti ha trovato, non andare in modalità archivio ma in modalità file dove ti ritrovi le tue cartelle Film1, Film2, ecc.. le apri una ad una e scorri le liste dei film, se a lato vedi l'anteprima chiaramente te lo ha trovato altrimenti spingi la lettera "i" della tastiera e selezioni ricarica e se non lo trova selezioni ricerca manuale...Fai uguale se ti ha caricato le info di un film sbagliato.

Ultima cosa, è molto comodo usare la tastiera che ti fa tutte le funzioni..tranne x il tasto destro del mouse che non so se c'è.

Ecco alcune funzioni:
i = apre e chiude le info del film (e ti fa vedere anche il percorso del file es. F:\H1\Film1\...)
backspace = torni alla schermata precedente (quello che cercavi tu)
frecce = ti muovi nei menu (es. freccia su in archivio, apri la tendina delle opzioni)

Durante la riproduzione
spazio = pausa
i = info
freccia destra = avanti 10/30 secondi (non ricordo di preciso)
freccia su = avanti 3/5 minuti

Cmq l'importante è organizzare bene gli HD in modo da caricarli una volta sola e importantissimo assegnare una lettera univoca per ogni HD, così facendo potrai collegare tutti gli HD e tutti i percorsi di xbmc saranno corretti.

Forse ti ho detto delle banalità ma spero di esserti stato utile.
Ciao Andrea
 
Ultima modifica:
in realtà la cosa migliore sarebbe quella di associare una lettera(disco virtuale) alla cartella...in modo chè puoi spostare successivamente le cartelle dove vuoi (ad es. se cambi hard disk) ad esempio la cartella Film1 la associ al disco virtuale P....in questa maniera hai un link simbolico alla cartella che fisicamente può stare dove vuoi.
 
...è passato un bel po' di tempo eh....Dir c:
ho trovato il comando (subst)..e si, così in effetti è ancora meglio!!!
Solo che ho l'archivio perfetto e non mi va di ricaricare tutto.
 
previo backup database sia da xbmc che copiandoti fisicamente la cartella....se sei un pò pratico di sql con un update sul db aggiorni tutti i riferimenti al nuovo percorso.
 
mmm...va oltre le mie conoscenze.
Magari un giorno che mi sento ispirato provo a studiare la cosa.
Grazie delle info può tornarmi utile!!
 
Top