• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

gioo ha detto:

E me co..ni detto in romanesco :D ...l'I5...io ho un semplice E6700.

Scherzi a parte.

Questa sera ho visto "The day after tomorrow" con xbmc su windows xp.

Per una parte del film ho lasciato su "Sincronizza il suono all'immagine" e avevo come sempre svariati judder ogni certo tempo. Poi ho pensato e se i miei judder fossero causati dal continuo sincronizzare l'audio al video??? Siccome avevo provato a vedere una parte del film con "media player classic home cinema" pack v770 e vedevo l'audio sfasato con il video mi è venuta l'idea che forse xbmc con il continuo sincronizzare il video all'audio poteva causare i judder.

Allora ho provato a vedere gli ultimi 30 minuti di film con xbmc e senza "sincronizza il suono all'immagine" e i judder si sono notevolmente ridotti ossia qualcosa lo fa ma non è un vero salto ma più una variazione microscopica di velocità del filmato che è quasi impercettibile.

Accendendo poi l'opzione "Cinema reale" del mio TV LG diaciamo che il problema si è quasi risolto :) per lo meno con questo film che ritengo sia stato rippato male.

Poi ho provato su Win7 ad installare la tua stessa versione "night build" del 29 ottobre e da quel momento su win7 non riesco a far andare correttamente xbmc. Ossia se inserisco regola automaticamente la frequenza in video->riproduzione, i film a 24p mi vanno a scatti ma con audio ok. Ho provato e riprovato ma non riesco a farlo andare.
Poi la cosa strana è che anche disinstallando quest'ultimo e inserendo la release dharma 10.1 il video va sempre a scatti ancora :confused: :confused: :confused: .Non so se inserisce qualcosa da qualche parte che non va via con la disinstallazione.


PS. Con xp manca l'opzione "Attiva accelerazione hardware DVXA2" però il filmato va a meraviglia con "dharma 10.1". Inoltre con xp ho rilevato che xbmc anche con script ok per player esterno bluray e dvd (testato su win7), non mi attiva il player dvd esterno solo il bluray funziona. Come player esterno volevo usare powerdvd.

Non vorrei che tu avendo l'I5, dove non arriva la GPU e XBMC, arriva LUI a risolvere tutto :D :D :D

Premendo "o" durante il film ho notato che l'fps varia non è fisso a 23.976 ma oscilla continuamente. Non so se è il filmato rippato male o l'hardware che non arriva.
 
Ultima modifica:
albug ha detto:
Poi ho provato su Win7 ad installare la tua stessa versione "night build" del 29 ottobre e da quel momento su win7 non riesco a far andare correttamente xbmc. Ossia se inserisco regola automaticamente la frequenza in video->riproduzione, i film a 24p mi vanno a scatti ma con audio ok. Ho provato e riprovato ma non riesco a farlo andare.
Mi faceva lo stesso difetto, credo dovuto al fatto che sia una versione non stabile, ma nel mio caso ho risolto facendo attiva/disattiva menu' (tasto tab) un paio di volte e qualche colpo di xbmc versione finestra/fullscreen (tasto "/") durante la riproduzione.

Con XP non c'è DXVA2 perché non supportato, credo che con winXP XBMC lavori solo di processore senza l'accelerazione hardware della scheda video.

Che sia merito dell'i5 non saprei in quanto da come si vede dallo snapshot che ho postato durante la riproduzione video il carico CPU è prossimo allo zero. Non mi viene in mente altro da dover controllare...
 
Giskard, ma è uscita la versione definitiva di Aeon MQ 3?
però le traduzioni al di fuori dell'ingelse non sono ancora comprese giusto?
 
Bene, attendo con ansia l'aggiunta dell'italiano.
Per il discorso delle codifiche audio HD in Eden, io non ho capito, se è già attiva o se la aggiungeranno, perchè io non trovo opzioni aggiuntive che ne parlano e nonostante xbmc mi passi il dolby e il dts all'amplificatore che lo decodifica, non mi si accendono mai i loghi del DTS HD e DOLBY TRUE HD
 
In toria il nuovo Engine Audio è già stato aggiunto, solo che ha qualche ritocco da fare ancora, per cui qualcosa potrebbe non funzionare.

Tu con cosa stai provando il tutto?

MKV?
BD?
Che tipo di traccia?
Che tipo di HArdware?
 
Io sto provando con l'htpc in firma, con degli mkv sia con DTS HD che TrueHD. Se li apro con Totalmedia Theatre, mi vanno in audio HD, come confermano le scritte sull'ampli, aprendoli con XBMC se io guardo le info sulla riproduzione (per capirci la frequenza dell'immagine, l'audio, il consumo della cpu...) mi dice che la traccia che sto riproducendo è per dire DTS HD 1500 kbp/s invece mi restano come dts e dolby classici.

Ma c'è la possibilità di vedere i BD con xbmc, senza cambiare il player all'interno?
 
purtroppo non ci sono arrivati ad includere il nuovo AudioEngine (AE) prima del feature freeze della versione Eden di xbmc.

gnif, Team-XBMC Developer, scrive:
I am very sorry to announce with great despair that due to the delays, AE not be making it into Eden at this point.
http://forum.xbmc.org/showpost.php?p=906038&postcount=716

non è un abbandono bensì un posticipo alla versione 12 in quanto ancora l'audioengine non ha raggiunto i livelli di stabilità necessari per essere incluso nello sviluppo master. Sviluppatori seri ;)
 
Peccato, ci speravo proprio, ma si ha idea di quando uscirà la versione 12?
Faranno come firefox che in un anno è passato dalla versione 3.6 alla 7 oppure si parla magari di uno o due anni?
 
Considera il fatto che è sempre possibile seguire due strade, soprattutto con i progetti opensource, quella della versione stabile e quella della versione in fase di sviluppo.
La versione stabile in uscita presumibilmente a fine anno non conterrà il nuovo audioengine ma è anche vero che contestualmente i più impavidi possono seguire le varie linee di sviluppo (i branch: delle copie della versione stabile ad una certa data e lavorate con le nuove caratteristiche in attesa poi di essere integrate nella versione master passati i controlli di qualità).
Attualmente è già possibile utilizzare xbmc con il nuovo audioengine, ma si tratta di una versione ancora non stabile con tanti bug (che ad esempio nel mio caso d'uso non impattano e difatti sto utilizzando proprio questa versione per il bitperfect playback della musica lossless) ed allineata alla xbmc master al mese di agosto: git://github.com/gnif/xbmc.git

Sicuramente dopo l'uscita della versione ufficiale eden a ruota seguiranno tutti gli allineamenti delle versioni in fasi di sviluppo con la master eden e si potrà seguire "in diretta" tutti gli sviluppi futuri.

Ecco una traccia di roadmap sia per la versione 11, 12 e 13: http://trac.xbmc.org/roadmap

(sia le date che le caratteristiche vanno considerate come un promemoria piuttosto che direttive da rispettare assolutamente)
 
Grazie per le info, non lo sapevo, il collegamento che hai messo è di linux, non c'è la versione windows? ma voi avete problemi in questi giorni co lo scraper di movieplayer dei film e le versioni pre eden? Perché non mi si collega al server
 
Buon Sabato a tutti

Si qualche problemino con movieplayer c'è, a me per esempio trova il FILM, poi mi si blocca nel momento in cui dovrebbe iniziare il download delle INFO, poi magari riprovo dopo un po e funziona tutto. Anche io uso la PRE-EDEN su linux (ho provato anche la AudioEngine), comunque XBMC è multipiattaforma, quindi le modifiche elencate saranno disponibili per tutte le versioni (a meno di funzioni espressamente indicate per una piattaforma), però la linux secondo me è speciale...

Massi

ps : vi seguo sempre, soprattutto per il discorso sulla fluidità dei flussi a 29-30 fotogrammi, per la mia config i più ostici)
 
Alla fine ho risolto i miei problemi con movieplayer che non mi scaricava più niente, stupidamente ho cambiato le impostazioni per andare in internet nei settaggi di xbmc, facendolo accedere a internet tramite http e da li non mi funzionava più internet con xbmc, tornato alle impostazioni iniziali in due minuti mi ha scaricato aggiornamenti di ogni cosa e finalmente le informazioni dei film che avevo aggiunto.

Una domanda: qualcuno di voi usa le app dei telefonini come telecomando di xbmc?

Io ho provato le 4 app che ci sono per windows phone e quella gratuita settando tutto alla perfezione non mi si connette oppure crasha direttamente. Le due versioni a pagamento più economiche funzionano ma non sono molto curate, la versione più cara riesco ad utilizzarla come telecomando ma non mi fa vedere le liste di film, serie tv e musica.
 
wolfly ha detto:
Una domanda: qualcuno di voi usa le app dei telefonini come telecomando di xbmc?

Io ho provato le 4 app che ci sono per windows phone e quella gratuita settando tutto alla perfezione non mi si connette oppure crasha direttamente.

Hai settato a dovere tutta la parte relativa alla rete in xbmc?

"permetti a programmi esterni di interagire con xbmc"

Abilita http con nome utente e password.

Non ci dovrebbero essere problemi, io utilizzo diverse app, sebbene non su Win phone ma é uguale e si collegano tutte tranquillamente.

Comunque niente di meglio del classico telecomando alla fine...Anche se alcune feature, tipo la tastiera, la visualizzazione bookstand della libreria e il telecomando multitouch di xbmc commander, sono davvero comodi, i tasti fisici del telecomando tradizionale rilascia un feedback insostituibile.

Il mio indice di soddisfazione con xbmc, è pari al 99%, per le nuove codifiche sono disposto ad aspettare sommessamente e intanto ringrazio tutto il team degli sviluppatori! :angel:
 
Ciao a tutti,
ho provato a guardare praticamente quasi tutti i post, ma non ho trovato quanto mi servirebbe, riassumo brevemente la mia esigenza:

Vorrei potere fare partire Powerdvd10 da XMBC per leggere Iso BD montate con Virtual Clone dei miei film, ho letto un post dove si aggiungeva un file XML per attivare le Iso montate ma non riesco a farlo funzionare.

Avete qualche indicazione da darmi?
Link, Istruzioni.....

Grazie.
 
Ciao a tutti,
sono nuovo e mi sto avvicinando ora al mondo HTPC. Ho da poco acquistato un Asus S-1 con 4Gb di RAM e HD da 1,5TB della WD (quelli green a basso consumo e basso rumore). Vorrei installare XBMC senza linux, dato che userei tale HTPC solo per film e foto.
Ora la domanda: ho notato che per quanto riguarda le foto slideshow, XBMC dispone di un solo effetto, il pan-zoom. E' possibile integrare XBMC con altri effetti? ...sarà che vengo da Apple ma è davvero poco il solo pan-zoom!
 
Top