• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

lelloz ha detto:
ho appena finito di installare Openelec in dual boot con Windows 7. Devo dire che è un altro pianeta rispetto alla versione di xmbc per windows. Riproduco mkv 1080p dal mio nas e video youtube 1080p alla perfezione, senza nemmeno una esitazione :)

Ho messo come skin AEON MQ2, scraper italiani (mymovies.it per i film, movieplayer.it per le serie tv). L'unico problema è che spesso si interrompe la scansione delle cartelle perchè non riesce a connettersi al server remoto. Credo sia un problema dello scraper a questo punto.

Ancora non sono riuscito a capire come visualizzare i testi delle canzoni, ho scaricato l'addon e abilitato dall'OSD.

EDIT: ho scoperto il plugin per i subs di ITASA, mi ha cambiato la vita! E non solo, con icefilms puoi anche dimenticare i donwloads ;)


Cosa sono e a che servono?
 
Chi di voi usa xbmc con htpc collegato ad un sintoampli via hdmi?
Il vostro ampli ci mette un pò ad agganciare il tipo di audio in arrivo?
Io in pratica perdo sempre 2 o 3 secondi di musica ad ogni nuova traccia audio!?!
La mia scheda video è una nvidia gtx460 e il mio sinto è un Cambridge Audio Azur.

Grazie.
 
Stavo provando un po' di skin a casaccio e penso che graficamente la migliore rimanga la Aeon Mq2. Però mi sono accorto che la Simplicity, seppur scialba e opaca nella grafica, ha un bellissimo modo di elencare i video con un sacco di dettagli (trama, attori...), e anche una ricerca per attori. Chiedo se ci sia un modo di avere questo sulla Aeon. Poi volevo chiedere se si possono trovare altri sfondi, sono un po' stufo della moretta col freesbee...
 
Dalla mia ion itx, in hdmi allo yama 767, nessun tipo di problema.

Per la skin, la Aeon MQ2, almeno sul mio sistema, la trovo poco reattiva.

Oramai mi sono abituato con la Night, anche perchè mi prende tutti i comandi corretti (con il telacomando) mentre con altre skin, non mi prende i menu contestuali. Ad esempio selezinando un file video e far apparire il sotto menù per aggiornare le info con lo scrapper ecc

Con certe skin il tasto menù mi riporta alla schermata home, in pratica va indietro, con la night mi apre il menu correttamente...Non so se mi sono capito. :D

Comunque della Night ne apprezzo sopratuttonla velocità e la pulizia, degustibus, come si dice...:p
 
predator_85 ha detto:
Cosa sono e a che servono?

Itasa per scaricare i subs automaticamente quando stai guardando un filmato in lingua originale. Ad esempio, mi prendo la puntata di una serie tv e lui mi scarica direttamente i subs per quel file e me li visualizza

Icefilms è un database per megaupload, ma mi fermo qui :)
 
Dalla mia ion itx, in hdmi allo yama 767, nessun tipo di problema.

Ma usi il render WASAPI? Con WIN SEVEN? Come parte la traccia l'ampli aggancia immediatamente il segnale? ...nemmeno 3/4 sec persi?

Per me con Directsound non perdo niente ma con Wasapi perdo sempre 3/4 sec a traccia.
 
Ultima modifica:
Altre due domandine: come faccio a cambiare la modalità di visualizzazione delle liste? Ad esempio impostare coverflow o lista estesa. Io le seleziono, ma non cambia nulla. Poi volevo sapere come si possono visualizzare le info sui files.
 
lelloz ha detto:
Itasa per scaricare i subs automaticamente quando stai guardando un filmato in lingua originale. Ad esempio, mi prendo la puntata di una serie tv e lui mi scarica direttamente i subs per quel file e me li visualizza

Icefilms è un database per megaupload, ma mi fermo qui :)


Grazie mi sono informato
 
domande da un milione di dollari sugli scraper:

ho aggiunto una cartella alla libreria film che ho "scraperizzato" con mymoives.it, il quale mi ha fallato una 30ina di film. Intanto, dal pc, utilizzo un software "extreme movie manager" che ho provato ad utilizzare per alcuni film e mi popola le relative cartelle con file info e jpeg che però scopro essere in inglese e fatta male.
Ora voglio riscraperizzare il tutto con movieplayer.it (eliminando la cartella e riorganizzando l'archivio) ma i film che ho erroneamente passato con il software per il pc non me li modifica e li lascia sempre come era prima.
Come faccio a pulire per bene la libreria\archivio e a fargli capire che non deve prendersi le info dalle cartelle?
Il problema sono i files oppure che la libreria di xbmc anceh quando cancelli la cartella e riorganizzi l'archivio rimane "in cache"?
Devo per forza mettermi a cancellare ogni file extra nelle cartelle dei films incriminati?
Grazie!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, mi sono letto veramente molto, ma non ho trovato risposta alle mie domande.

Cè un modo per cambiare nei video il tempo di avanzamento con la freccia dx da 30sec. a 10sec.?

E' possibile nei video farsì che quando finisce quello che si sta guardando vada avanti riproducendo quello successivo? Come fà per la musica per intenderci. Mi serve per far girare i video musicali.

Ho notato che funziona molto male con l'addon di "youtube", cerco di spiegarmi meglio, lo fà con i video pesanti (720p/1080p), quando guardo un video si blocca, bufferizza come deve fare ma poi mi mostra quello che ha scaricato bufferizzando, fino ad esaurirlo e si riblocca rimettendosi a ribufferizzare.

E' come se ti mostrasse quello che ha scaricato (riempiendo il buffer) ma nel frattempo non andasse avanti a riempire il buffer e quindi una volta terminato lo scaricato, si rimette a riempire il buffer, ho una connessione fortunatamente molto prestante, lo dico per escludere la banda come possibile causa.

Grazie in anticipo
 
Ciao Ti posso rispondere solo a questo quesito :
antoniok75 ha detto:
E' possibile nei video farsì che quando finisce quello che si sta guardando vada avanti riproducendo quello successivo? Come fà per la musica per intenderci. Mi serve per far girare i video musicali.

Per riprodurre una serie di video io li metto tutti in una cartella specifica e poi col tasto destro del mouse puoi riprodurre l'intera cartella.
 
Ciao ragazzi

Sono ore che giro per internet in cerce di informazioni senza trovare nulla.

A questo punto giro a voi la domanda...ma con XBMC posso veicolare audio 5.1 HD tramite le uscite analogiche di una scheda audio come la asus xonar hdva1.3 deluxe?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
 
luckyaua ha detto:
e come render audio usi WASAPI? (credo ci sia anche in OPENLEC)

Perdonami ma non so nemmeno cos'è...:p

Guarda, forse ti ho dato una risposta un po affrettata, in quanto xbmc la uso prevalentemente per i film. Dove non ti nascondo di aver avuto qualche volta il dubbio che vi sia un lieve assincronismo fra audio e video ma mai tale da farmi preoccupare di andare a cercare la causa.

Per le volte che ho usato xbmc per ascoltare musica, non mi sono accorto di nessun ritardo ma non escludo che mi sia sfuggito visto appuntonl'esiguo numero di volte che l'ho fatto. Quindi scusa ancora se ti ho risposto in modo affrettato.

Per la musica mi sono organizzato diversamente, ho installato i driver audio sul nas e un server MPD. il nas, essendo anch'esso auto costruito, ha una scheda audio integrata ed è collegato all'ampli in analogico. Tramite qualsiasi device mobile, android o iOs che sia, posso accedere in modo semplice, veloce e completo di info, copertine ecc. alla libreria musicale. É una soluzione davvero funzionale e con sw open source. In pratica, con il solo costo dell hw, basta una mini itx con un atom, si può configurare un ottima music box da tenere sempre accesa e pronta x ascoltare musica. Scusate l'OT, ma pensavo potesse tornare utile a qualcuno.
 
maxim2000spa ha detto:
Ciao Ti posso rispondere solo a questo quesito :


Per riprodurre una serie di video io li metto tutti in una cartella specifica e poi col tasto destro del mouse puoi riprodurre l'intera cartella.

Grazie, a volte basta cosi poco, devo ammettere che non ci avevo davvero fatto caso.

E per quest'altro punto:

antoniok75 ha detto:
Cè un modo per cambiare nei video il tempo di avanzamento con la freccia dx da 30sec. a 10sec.?

C'è nessuno che sa se è possibile?
 
maxim2000spa ha detto:
Ciao Ti posso rispondere solo a questo quesito :


Per riprodurre una serie di video io li metto tutti in una cartella specifica e poi col tasto destro del mouse puoi riprodurre l'intera cartella.

So che ho già risposto al tuo messaggio, ma provando a mettere in pratica quanto mi hai scritto ho incontrato delle difficolta.

Io quando faccio tatso destro sulla cartella "Cinema" per fare un esempio, mi esce un menu che non contiene "riprodurre".

Provo a mettere l'immagine:
 

Allegati

  • foto 3.JPG
    foto 3.JPG
    43.9 KB · Visualizzazioni: 22
forse le cartelle su cui hai provato non sono state ancora catalogate come SORGENTI VIDEO, perchè a me funziona tranquillamente ti allego il print-screen.... Fammi sapere se va...
Ciao
 

Allegati

  • Schermata.jpg
    Schermata.jpg
    44.2 KB · Visualizzazioni: 12
maxim2000spa ha detto:
non sono state ancora catalogate come SORGENTI VIDEO

Intendi facendo tasto destro, "imposta contenuto", e dicendogli che si tratta di film piuttosto che serie televisive o musica?

Ho provato sia come "film" che come "serie televisive".

Ciao.
 
Top