• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

ok piccolo aggiornamento.. il database adesso è inserito correttamente e ho tutto perfettamente aggiornato.. l'unico piccolissimo problema è al momento nella visualizzazione della lista telefilm, tipo banner.. infatti le foto vengo deformate per adattarle ai banner e non ho capito il modo di cambiarle.. ne con XBNE (che funziona solo con i film) ne con XWMM (che vede le serie ma non cambia le locandine\banner).. al momento ho risolto usando un'altra visualizzazione ma mi sembra strano vistoche la prima volta mi ha accettato tutto senza storie.. mah.. adesso via con una bella esportazione di backup poi provo aimpostare mpc-hc come player :)

edit: risolto basta andare in info serie tv -> trova icona :)
 
Ultima modifica:
Ciao. Due domande:

1) Come faccio a impostare un ip statico in openelec?

2) Soluzioni per accendere il sistema xbmc (openelec) da telecomando?

Grazie.
 
maliik ha detto:
Ciao. Due domande:
1) Come faccio a impostare un ip statico in openelec?
2) Soluzioni per accendere il sistema xbmc (openelec) da telecomando?
Grazie.

1 - Se non sbaglio negli addon c'e' "openelec configuration"
2 - O soluzioni tipo soundgraph imon che hanno un connettore passthrought sul cavetto di alimentazione della mainboard. Oppure dipende dalla mainboard. Spesso nel bios trovi la voce wake on usb, pero' non sempre funziona dopo lo shutdown (puo' darsi che le usb vengano "spente"), a volte va solo per il ripristino da hibernate o standby.
 
zluke ha detto:
1 - Se non sbaglio negli addon c'e' "openelec configuration"
2 - O soluzioni tipo soundgraph imon che hanno un connettore passthrought sul cavetto di alimentazione della mainboard. Oppure dipende dalla mainboard. Spesso nel bios trovi la voce wake on usb

Benissimo, grazie tante!

Per quanto riguarda ll pannellino iMon, non sono mai riuscuto a capire quale modello ha il cavettino passthrought sulla mobo e quale no. Ne esistono vari modelli in commercio, partono da poche decine di euro fino a quasi 100€.

Qualcuno sa dirmi quale modello, possibilmente sotto i 50€, ha sicuramente questa funzione?

Edit: imon VFD, ha la funzione on/off pc! Ma 85€...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti
Stò cercando di configurare il mio xbmc e devo dire che seguendo questa discussione ci sono quasi.
L'unica cosa che mi rimane da fare e che non c'è stato proprio verso di far fungere è l'avvio automatico di xbmc all'avvio di windows (attualmente utilizzo windows 7 64 bit ultimate)
 
Ho provato ma me lo apre e poi lo riduce ad icona sulla barra. Non riesco ad aprirlo a finestra intera e nascondere la barra.
Ciao
 
obi934 ha detto:
no non provato è che non so neanche dove inserirli quei parametri
Ciao

2uek3rl.jpg
 
la mia esperienza è questa:
ho risolto sotto win7 con il programmino startupdelayer
freeware faccio partire xbmc 2 secondi dopo il caricamento
di seven con le opzioni giuste per il fullscreen
 
Metti nel collegamento"C:\Program Files (x86)\XBMC\XBMC.exe" -d xx (dove xx sono i secondi di delay).
Se hai imon metti almeno 20sec di delay.
Il fatto che si minimizza prova a risolverlo attivando l'opzione dentro xbmc di visualizzazione finestra come schermo intero.


Che versione di xbmc usi?...le nightly hanno problemi con il parametro di delay.
 
provato il metodo nell incollare il link xbmc nella cartella avvio automatico va benissimo

qualcuno sa come si sistemano i film e le serie tv
cioe i film tutti in una cartella con il nome del film
le serie tv come vanno messe per esemio lost?

non so che cartelle creare...

grazie
 
Top