• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

tu hai usato un xbmc dove si potevano applicare filtri vari per migliorare le immagini, tipo ffdshow & co. e non lo hai tenuto???? e perchè??? Penso sia il massimo arrivati a questo punto... Cos'altro servirebbe? Il vantaggio di un mediaportal stava proprio sul fatto di gestire le immagini video a proprio piacimento con player codec e filtri vari, ma se lo può fare pure XBMC...
 
ritengo per vari motivi mediaportal superiore... soprattutto per la configurazione dei vari parametri, per la gestione dei plugin, per la raccolta informazioni sui film, etc etc...

con entrambi uso ffdshow, quindi non è quello che giustifica la scelta.

ad ogni modo il bello di avere un htpc è proprio quello che non si è costretti ad una scelta definitiva, infatti di tanto in tanto provo i vari frontend... non è detto che non ritorni prima o poi a xbmc
 
altra cosa che mi è venuta in mente ora...

collegandomi all'htpc da remoto con VNC usando xbmc vedo una schermata nera e non mi è possibile gestirlo, invece con mediaportal ho sul portatile a video tutto senza accendere il vpr...

avevo cercato una soluzione a questo ma non ne sono venuto a capo.... e quindi per le modifiche con xbmc devo andare in saletta e accendere anche il vpr, invece con mediaportal faccio tutto anche dall'ufficio...
 
beh, chiaramente come dici tu, la meraviglia sta in questo ;) Penso però, che ora che ufficialmente XBMC può usare un'altro player "interno" con ffdshow e filtri vari, farà la gioia di moltissimi utenti più esigenti come il sottoscritto...

Poi dovrò capire come usare un mame e emulatori vari con questo xbmc.... ;)
 
ti dirò buon uomo, che io devo trovare una soluzione per accedere a xbmc senza appunto accendere tv o altro, semplicemente per ascoltare la musica... Non mi viene in mente nulla però... Un secondo mini display di servizio? Un frontalino sul case del pc? mah....
 
il massimo sarebbe avere un telecomando con mini display lcd che riproduca "tipo clonazione monitor" xbmc...così da li accedo e uso il programma senza accendere tv ecc...
 
ok installato xbmc con dsplayer..
solo che nel momento in cui clicco col tasto dx sul film e provo a scegliere dsplayer (invece dvdplayer è segnato come default) non succede nulla e a volte crasha...

scusate ma non ho ancora capito come poter selezionare dsplayer come player interno..

grazie!
 
Ciao Intendo dire che piloto il pc fove ho installato XBMC con UltraVnc tramite portadile , il pc è collegato all router tramite cavetto Rj45 mentre il portadile è collegato al router tramite WiFi
 
Immaginavo la risposta.

XBMC ha tante web interface, alcune servono per essere utilizzate come telecomando (ovvero lancaire un video piuttosto che un file audio), altre sono dei veri e propri controlli.

Installandole posso lanciare da qualsiasi posto e da qualsiasi dispositivo, (l'ho fatto pure dalla wii) i vari scrapers e tante altre belle cose.


Onde per cui ripropongo la domanda.

A cosa serve un remote desktop?
 
Top