• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Klipsch Reference RW 10D vs b&w 610

La vera caxxata è ascoltare la musica con il sub (ma ognuno ha i suoi gusti e vanno comunque rispettati ) munisciti invece di buoni diffusori frontali ed una buon amplificazione
Buono l'rw 12 in multicanale , la sua fase regolabile in maniera continua ti aiuterà per il miglior inserimento in ambiente sia in 2 canali che in 5.1
 
Solo ora sò che non hai un ht ma un sintoampli ibrido come l'avr 3490 che in passato ho consigliato provvisto di uscita per sub attivo e modalità virtual surround
Nella visione di un film il sub ci stà ,con la musica preferisco senza sub
ma il tuo sintoampli stereo prevede tale ulilizzo e perchè no
Le Wharfedale non sono male
 
grazie per i tuoi consigli!
le mie incertezze sono queste se puoi rispondermi visto che te sei molto più esperto di me:
sub
come lo collegeresti? mono o stereo?
casse
in bi-wire o una spece di bi-ampli con a+b?
lo uso sopratutto per ascoltare musica volevo un po di sottofondo in più ( che è già a buoni livelli per me senza sub)

con il sub potrei utilizzarlo per guardare qualche film non so se con questa composizione riesca a fare un buon impatto come un home theater 2.1 che dici?
 
Ultima modifica:
Intendo che non bisogna avere un avversione ideologica verso il sub.
Con diffusori di fascia media spesso si ha un limitazione, neanche tanto leggera, proprio in gamma bassa ed il sub può essere di grande aiuto.
Fondamentalmente l'aiuto, oltre che per l'aumentata estensione verso il basso, lo da perchè scarica il lavoro più gravoso agli altoparlanti dei bassi e quindi ne guadagna la qualità di riproduzione del medio-basso e poi aumenta anche la qualità di riproduzione quando si alza il volume.
Il problema sta nell'inserire bene il sub nella catena audio. Quasi sempre il problema più grosso sta nel volume che si tende a mettere sempre un po' più, se non molto di più, del dovuto, poi si deve cercare una buona posizione del sub e quindi il giusto allineamento della fase. Se si ha la possibilità di equalizzare almeno il sub il suo inserimento è di molto facilitato.

Ciao.
 
scusa chiaro_scuro ma ho collegato il sub in pre out ma cosi facendo non funzionavano casse allora collegato uscita sub e funziona. non capisco hai qualche suggerimento per il collegamento?
 

Allegati

  • HK3490back.jpg
    HK3490back.jpg
    22 KB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
si ho collegato alle 2 uscite sub però servono per comandare 2 sub e quindi devo selezionare a+b come diffusori altrimenti va la metà, non capisco perchè.. ma dovrei utilizzare un rca che finisce sdoppiato?
 
Visto che hai un solo sub lo devi collegare a mono (sia lato ampli che lato sub).

Per i volumi non ti preoccupare, regolali in modo che suoni bene.

Ciao.
 
Top