• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

klipsch per musica classica

In riferimento a Ciuchino74, che giustamente si chiede perché la gente acquista Klipsch e poi tenta di stravolgenre la natura:

Penso che Klipsch sia il marchio più discusso nei forum per il semplice motivo che i diffusori di questa casa siano massivamente presenti nei centri commerciali e che il loro suono trasparente e diretto streghi chiunque le ascolti per la prima volta e per un ascolto veloce. Molte persone (me incluso) hanno commesso l'errore di acquistarle così...
Poi si va a casa, le si ascolta bene e per tanto tempo e ci si rende conto che per la musica a due canali non sono il massimo...ma ormai la frittata a quel punto è fatta e si cerca in tutti i modi di porre rimedio. All'inizio io personalmente avevo pensato di prendere un audio analogue verdi 70 o un ampli a valvole, ma poi ho fatto due conti ed ho realizzato che era meglio venderle e con il ricavato prendere dei diffusori un po' meno costosi, ma sicuramente più affidabili per il due canali. La cosa migliore che si possa fare e venderle quando ci si trova nella mia stessa situazione...tanto gli amanti dell'home theatre le comprano, fanno un ottimo affare loro e anche chi le vende.

Certo che se una cosa ancora migliore sarebbe leggere attentamente questi forum prima di acquistare i diffusori e magari provarli anche se ripeto, provare un diffusore in negozio per uno che è alle prime armi potrebbe essere ingannevole come cosa.
 
Top