• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Kit Home cinema 5.1 - consiglio per neofita (budget 400€ circa)

Dimenticavo: non si devono vedere fili!!! :cry: Per questo pensavo a dei piedistalli, appoggiando i frontali sul mobile si vedrebbero.
 
Ci sarebbe un sub che farebbe al tuo caso con ottime prestazioni (anche se sinceramente un sub nel mobile non so' come possa suonare e soprattutto che conseguenze possano avere le vibrazioni): B&W ASW608, Solo che costa. Yamaha ha a catalogo un sub da rack: YST FSW050B, ma come prestazioni (e prezzo) siamo molto più giù. Così al volo ho trovato questi ma quelli stretti di solito hanno il diffusore laterale, a questo nel tu caso è assolutamente da evitare. Al massimo ci vuole un 8" di woofer ma anche lì spesso il cabinet è più largo di 26.

Il 508 è appena decente mente il 608 vale i 100 euro in più. Senza dubbio, solo che visto i compromessi cui devi scendere meglio investire i 100 euro in sub o diffusori.
 
Il mobile ha la microforatura laterale, quindi dici che un sub tipo yamaha SV210 (giusto per fare un esempio) sdraiato in modo da starci con l'altezza (la larghezza non è un problema) non è assolutamente da fare? In questo caso la scelta si ridurrebbe drasticamente, praticamente tutti i kit che ho visto hanno il sub stretto e alto.
 
Il problema è che un sub, che io sappia, ha comunque bisogno di stare stabilmente a terra. Se il mobile sotto l'apertura ha il pavimento magari si può fare anche con il canton (tra l'altro sono sicuro che sia bass reflex ma non so' dove sia il raccordo), ma se è sollevato da terra credo che l'efficacia dei bassi sarebbe limitata. Certo che se non hai scelta, e con le misure ci stai puoi metterci qualunque cosa ti permetta di mettere il woofer verso la posizione di ascolto (dato che forse dovrai tagliarlo, come frequenza, un po' in alto) e che abbia libero il condotto Bass Reflex (se ne trovi uno che ce l'ha frontale insieme al woofer è perfetto).
 
Grazie davvero nenny, per finire potresti darmi il tuo pare sui due che ho postato prima? Escluso l'850 che 'è troppo grande.
 
Ultima modifica:
Quindi per restare su un budget di 400/450 euro, che sintoamplificatore potrei aggiungere al sistema Canton Movie 65 CX black Home Theatre 5.1?

Facendo questa associazione, secondo avrei un risultato migliore (principalmente per l'ascolto di film rispetto a musica) in confronto all'acquisto di un kit Onkyo HT-S6305 o Onkyo HT-S5405?

grazie
 
...e perchè non calcolare il volume d'aria all'interno del mobile e far si che sia proprio il mobile a fare da cassa al sub?ti tieni la microforatura come uscita per il reflex e ti cerchi un componente adatto a suonare nei tuoi litri...:D
 
:eek: 'azz :eek: , questa però me la devi spiegare, perchè per me è arabo! Lo scomparto è (HxLxP) 29x56x56. Cosa dovrei metterci dentro?
 
Un modulo amplificatore, imbottiture contro risonanze e vibrazioni, condotto reflex, dato il volume ridotto. Oltre naturalmente al woofer vero e proprio. Insomma, un lavoro che andrebbe fatto da uno competente. E che non è mica detto che sia economico, anzi ;)
 
Competente? Allora non sono io :cry: .

Girando un pò ho visto il kit S215 della Cambridge; un pò (tanto) fuori budget, ma qualcuno lo conosce? Com'è?
 
amplificatore ci deve esser lo stesso...e il fonoassorbente lo trovi a una miseria per un box di quelle dimensioni,poi tieni conto che ci devi vedere i film mica farci spl...
 
Ma sistemi di questo tipo "Samsung Sistema Home Theater 3D HT-D5530" o similari, offrono decisamente una qualità più scarsa rispetto ad un Onkyo HT-S6305?
 
Se consideri la versatilità che ti offre un sistema Onkyo, anche se i diffusori fossero decenti nel sistema Samsung, io sceglierei comunque Onkyo, che è una garanzia: ti permette di cambiare ad esempio prima i frontali e il centrale, poi i subwoofer ed infine i posteriori. In quel modo potresti pian piano upgradare fino ad una qualità irraggiungibile dal Samsung. Inoltre ad un sintoamplificatore ci puoi collegare di tutto... al Samsung no.
 
Tra queste soluzioni:
- Onkyo HT-S6305
- Harman Kardon AVR 255 + JBL - SCS-140BK-O
- Harman Kardon AVR 255 + Canton Movie 60 CX
Qual'è secondo voi la soluzione migliore per l'acquisto (tralasciando il fatto che il kit onkyo costerebbe buoni 100 euro in meno rispetto agli altri due)

grazie
 
Ho trovato in internet e non ho avuto modo di ascoltare. Ho solamente avuto modo di ascoltare il sistema onkyo e un kenwood; non saprei dove poter andare ad ascoltare una eventuale accoppiata harman+canton putroppo..
 
Sono arrivato al punto che devo prendere una decisione. Causa vendita non proprio proficua come pensavo del mio precedente sistema, il budget su cui voglio stare è di 400, massimo 450 euro. Quindi vorrei da voi un consiglio per fare un buon acquisto. Premetto che non ho grosse esigenze e non credo che nel tempo amplierò il mio sistema (cambiando casse sub ecc).

Mi basta quindi fare un acquisto di un buon sistema home cinema (5.1 va più che bene), con casse e sub dove si senta bene l'audio e dove si possa anche ascoltare musica con un buon suono. La stanza è circa 30 metri quadri.
Quindi se possibile vorrei qualche vostro parere su cosa potrei acquistare tra questi per le mie esigenze:
- Onkyo HT-S6305
Spesa di circa 450 euro

- Harman Kardon AVR 142 + JBL SCS 140 (cinemotion 142)
Su ebay l'ho trovato a 399 euro

- Harman Kardon AVR 160 e sistema speakers audio JBL SCS 140.
Trovato su questo sito a 479 euro, un po' fuori budget ma è un prezzo molto basso visto che tutti gli altri lo vendono sui 555/600 euro... che sia una bufala?
http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0101737&mark=TP$0101737

- Oppure un kit della kenwood che ho visto ce ne sono molti sui 400 / 450 euro

- Oppure questo Samsung Sistema Home Theater 3D HT-D5530

Cosa mi consigliate?
 
Onkyo 6305.....................poi potrai vendere i diffusori allegati al kit e prenderne + performanti. (indiana line x esempio)

Ciao da IVAN

(lascia stare il kit della samsung :mad: )
 
Top