immagino che con HCFR+sonda+parametriVPR il livello di precisone che si possa raggiungere sia di buona qualità ma non paragonabile ad usare una lut profilata con processore o un HTPC
Assolutamente no.
Con HCFR ed usando i controlli del display quando presenti (e mi sembra sia stato scritto che ci sono ed offrono tutte le possibilità richieste) si ottiene una calibrazione perfetta.
Il soft di per se' offre le stesse possibilità di Calman (o altri soft pro), gli manca quella della profilazione automatica che, in ogni caso va poi valutata e controllata sapendo bene quello che si va a fare, mi è capitato di vedere i risultati di una taratura automatica ed erano abbastanza disastrosi, poichè erano state fatte delle operazioni di base errate.
Ti posso dire che che avendo assistito molte volte agli interventi del nostro Amministratore per la preparazione di test e dimostrazioni ti confermo che la taratura l'ha sempre effettuata usando HCFR e, ovviamente, la tanta sua esperienza personale.
Infatti quello che conta è proprio questa, la calibrazione di un display non si limita a puntare una sonda su una schermata, leggere i valori (od osservare un grafico) e regolare una manopola, ma il tutto va interpretato e le operazioni da eseguire a volte non sono quelle che intuitivamente si penserebbe di fare; da quello che scrivi risulta evidente che tu non abbia la minima esperienza in tale settore e neanche le necessarie conoscenze minime di base per cui ti consiglierei di rivolgerti a qualche iscritto che possa aiutarti in tale compito.
In alternativa, acquistati una sonda, scaricati HCFR e poi inizia a leggere tutte le discussioni che parlano di taratura, prima su questo forum e poi anche su altri, se conosci l'inglese consiglierei AVS, inizia poi a fare delle prove (segnati prima i valori che vai a modificare così puoi ritornare alle condizioni di partenza).
In effetti prima sarebbe forse meglio che leggessi un po' di discussioni su questo argomento per valutare se ti senti in grado di effettuare il lavoro, in questo modo risparmi la spesa di una sonda.
Se, invece, non ti interessa imparare queste tecniche rimane valido il consiglio di farti aiutare da una persona esperta o, se lo ritieni, da un calibratore professionista.