• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] HD350/RS10 D-ILA

Grazie mille per le risposte.
Io è da tanto che voglio un jvc, amante del nero soprattutto ma anche dellabella immagine di qualità.
Siccome sono appassionato ma lo uso poco (il mio ha fatto circa 500 ore in 4 anni...) perchè non ho mai tempo trovo inutile spendere migliaia di euro per proiettori che non interessano soprattutto il 3d e queste cose qua.
Per questo andrei su un jvc anche di qualche annetto fa.

Lo schermo inoltre è piccolo...no navendo l ospazio necessario. E' u ntelo fisso da 180 di base.
Non certamente un htcp lo uso con un blu ray sony BDP 550. Ho visto che la lampada cosa poco su amazon ho trovato bulbi nuovi a circa 80-90 euro...
 
Beh, da possessore di HD350 (preso tra l'altro usato come te), non posso che consigliartelo! Sa dare ancora grandissime soddisfazioni (in sala completamente buia) sia come contrasto che come saturazione dei colori...
 
Grazie.
Pensi che come prezzo, prestazioni e ore lampada sia un buon acquisto?
Recensioni è utenti parlano di un nero e contrasto veramente eccezionale
 
Credo che sia in linea con l'età della macchina, se tenuta bene. Per le ore lampada, ti dico che oltre 1000 ore va valutato di persona, direi che siamo al limite della vita utile... un pensiero ad una lampada di backup è d'obbligo.
Per il livello di nero come immagino sappia (avendo un videoproiettore) molto lo fa il trattamento della stanza, comunque ti posso dire che nel mio living che non è assolutamente trattato, con pareti chiare, fa la sua figura!!
 
àUhm grazie mille.
Certo se devo anche mettermi a cambiare lampada...boh..
Ma pensavo durasse almeno 2000 ore la lampada, possibiel a 1000 si debba già cambiare?
 
direi di no.....
ho avuto il 350, ero a più di 1.130 ore e andava ancora bene.
il precedente proprietario aveva fatto lo sbaglio di seguire questa storia del migliaio di ore togliendo e mettendo da parte la lampada quando aveva 900 ore, io ho tolto la nuova e continuato ad utilizzare la vecchia...
chissà per quanto tempo ancora sarebbe potuta andare avanti....
 
Ma i bulbi da 80/90 euro sono buoni ?
Non si rischia lo scoppio ?
Io credo che sia meglio comprarne uno più buono e completo di incasso.
 
Ho acceso per la prima volta il mio Jvc Dla RS10 e per qualche istante sembrava andare tutto bene: una volta inserito il cavo alimentazione e si apriva il Lens Cover...premuto il tasto On dal telecomando si accendevano le 3 lucine ma due di colore roso fisse mentre quella centrale colore arancione lampeggiando in sequenza di 3 impulsi.. Ho tel al sig. Berti il quale mi suggeriva di smontare la Lamp Cover e di tirar fuori la lampada e di reinserirla. Facendo così come suggerito mi sono accorto che la lampada non era stata fissata con le viti e che il bulbo è macchiato(strano perché doveva essere stato cambiato e quindi doveva essere nuovo). Come risolvo il problema?
 
HD 350

Vorrei poter montare una lente anamorfica su questo vpr,dal costo non troppo esagerato.
La matrice in questo caso verrebbe sfruttata in toto e con l'1.85 e con tutto il resto.
Almeno potrei optare per uno schermo a 21/9.
 
Sera a tutti, riprendo questa discussione per non crearne una nuova.
Da diversi mesi ho un JVC HD350 e ne sono molto felice.
Considerando che per forza di cose mi occorreva un VPR che ad una distanza di 6,30 metri proiettasse un immagine con base 2,50, ho trovato la soluzione in questo JVC (e ne sono particolarmente soddisfatto).
Vengo alla domanda: l'ho utilizzato per mesi e mesi e la lampada contava circa 1400 ore. Da quella distanza mi piaceva il grado di luminosità che emetteva (immagini nitide, luminose appunto, ottimo contrasto...). Qualche giorno fa mi sono deciso nel cambiare la lampada (acquistata qualche mese fa) e pensavo certamente ad una luminosità più alta...invece ho la sensazione che ho la stessa luminosità di prima. Possibile ?

P.S. In un futuro prossimo, volendo fare un upgrade, che vpr mi consigliate a tiro lungo (ripeto proietto da 6.30 metri con base 2,50) degni di sostituire il JVC ?

Grazie a chiunque risponderà.

Luca
 
Con le lampade compatibili è un terno al lotto ... puoi capitare che hanno meno luce delle originali anche con un bel pò di ore sulle spalle, era successo anche a me alla prima sostituuzione del bulbo con il 46. O provi un'altra lampada o ti "butti" sulle originali.
Per sostituirle il 46 io cercherei un x7000, gran proiettore.
 
Ultima modifica:
Top