• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2018 [X5900/RS440, X7900/RS540, X9900/RS640, 20LTD]

Sinceramente credevo che almeno il modello di punta in 4k nativo e magari laser come i sony lo avrebbero prodotto quest'anno ma nulla. Io ho ancora un jvc rs500 e sto benissimo così. Tra l'altro ancora devo entrare nel mondo 4k, mi manca ancora un lettore. Aspetterò ancora. Anche se devo dire che verso gennaio o febbraio prenderò probabilmente un lg oled b7v da 55", da sfruttare con varie cose.
 
Vedrete che il prox anno passeranno all' e-shift 8k, scommettiamo!!!cmq bene così tengo il mio x5500 che ha tutto quello che serve!!
 
i nuovi jvc 2018, leggendo qua e là, sembrano ottimi e migliorano quelli del 2017 (almeno sulla carta, bisogna sempre attendere le release) il mio dubbio è, puntando alla fascia dei 5ml, che il 5900 non abbia le stesse migliorie degli altri 2 modelli riguardo HDR ed il contrasto sia basso (paragonato al jvc rs49)
 
Dipende sempre da cosa uno cerca, se Jvc dovesse investire per un mercato che durerà uno o due anni penso sia meglio non farlo.
Comunque preferirei spendere 20k per un olead da 120" che per un vpr laser da 15k euro.
 
Ultima modifica:
Dipende sempre da cosa uno cerca, se Jvc dovesse investire per un mercato che durerà uno o due anni penso sia meglio non farlo.
Comunque preferirei spendere 20k per un olead da 120" che per un vpr laser da 15k euro.

Però non avresti la possibilità della fonotrasparenza per mettere i diffusori dietro :)
 
Scusate l'OT, ma se un 77" OLED costa 17k€ di street price, prima di avere un arrotolabile da 100" a diciamo 6-7k€ temo che ci vorranno ancora almeno 10 anni...abbiamo tutto il tempo di cambiare proiettore :)
 
Pare che un utente di AVSforum abbia avuto modo di parlare con un dipendente JVC trovato alla fiera, stand JVC ovviamente.
I punti salienti che ho colto, esplicitamente o tra le righe, sono:
1-hanno sostituito il chipset che gestisce il CMD risolvendo il problema del VeticalBanding (che si verifica con CMD attivo)
2-secondo lui grazie all'e-shift5 si avranno immagini con più dettaglio e meno rumore.
3-non hanno risolto il problema del ritardo nell'aggancio del segnale nonostante ne siano ben consci.
4-a parte il miglioramento del CMD dovuto ad un cambio hardware, molte altre migliorie potrebbero essere "trasmesse" agli attuali VPR con un aggiornamento firmware ma pare che la politica JVC non preveda nulla del genere

spero di non aver scordato nulla di importante
(la mia fonte è il forum Kordata, dove ho letto tutta la mini-intervista informale)
 
Ultima modifica:
4-a parte il miglioramento del CMD dovuto ad un cambio hardware, molte altre migliorie potrebbero essere "trasmesse" agli attuali VPR con un aggiornamento firmware ma pare che la politica JVC non preveda nulla del genere
A quanto pare, piuttosto di aggiornare il firmware, si tende a far uscire una nuova macchina.
Ho l'esperienza diretta di un aggiornamento firmware sul mio rs40, ma parliamo del lontano 2012 ormai...
 
Top