• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

In effetti...

Comunque mi piacerebbe vedere qualche dato (tipo la luminosita' vera dopo CAL), qualche screenshot (con tutte le limitazioni del caso), le solite cose insomma, ma pare che l'interesse sia davvero poco, pazienza
 
Onestamente io sono dell'idea che se proprio deve essere 2k ancora almeno dovrebbe avere i plus dell'Epson, niente lampada e colori ..........[CUT]
l'Epson 10000 è in effetti un'alternativa che prenderò in considerazione ma, se non erro, è privo delle future UHD (HDMI 2.0, HDR, 10 bit ) per cui in teoria i nuovi JVC sono, ad una prima analisi, in vantaggio.
 
Vero per le connessioni, per l'HDR dobbiamo vedere con il firmware aggiornato (e qui servirebbe proprio il feedback degli utenti) perche' l'esemplare visto a Milano era ancora acerbo da quel punto di vista.
 
Non saprei, il mondo e' bello perche' vario.

Sappiamo da tempo che per alcuni esiste solo JVC e che per gli stessi questo e' il miglior JVC della storia ma visto che sono state richieste delle opinioni prima puoi darci qualche altra indicazione tecnica per circostanziare le tue valutazioni?

Calibrato
Profilo naturale 100Ire 65 candele(bassa luminosità')
0Ire 0.004
Gamma 2.20 contrasto VERO 28500
Cms ,molto piu' facile regolarlo senza perdere notti insonni
Poi cosa vuoi sapere?
La molta dinamica della luce,unito ad un livello del nero come serie top precedenti ,lo fanno vincente.
Unico appunto è che il gamma ,con il software attuale, regolarlo è molto difficile farlo lineare ,e dovrebbe essere disponibile a breve.
 
Allora
Uso Hcfr disco Avshd sonda Xrite i1 display pro.
Sarebbe meglio farvi vedere i grafici, ma allora sarò breve
delta e medio 1.67 (1.4-1.7-2.6-2.5-3.0-1.7-1.4-1.1.0.6-0.8)ire da 10 a 100 contrasto 28451:1
Luminanza molto regolare-
Gamma:,2.21 a max 2,23(giudica tu)
Rgb,non perfetto su 30 e 50ire(se avessi il software sarebbe molto più semplice .
Temperatura colore Minino 6415(100ire) max 6843(50ire)
Cms molto coretto(solo rosso 100% è fuori dal riferimento0.020)
Tutti gli altro vanno dallo 0.000 allo 0.010
Spero che basti
 
Certo, grazie

Devi lavorare un po' meglio da 30 a 50 IRE, 2.5-3.0 di DeltaE sono un po' alti e in quella zona si nota, io riesco a stare con HCFR sotto 1 di Delta E a 10 step e sotto 1.5 a 20 step ma ci vuole molta pazienza con il mio rognosissimo, con il tuo dovrebbe essere piu' semplice da quanto so.
 
Ripeto
Se avessi il software del mio vecchio Rs56 ,sarebbe un gioco da ragazzi.
Ma attualmente il gamma (e quindi Rgb),lo puoi regolare su bianco ,rosso,verde,blu ,solo su alte e basse luci, e ti garantisco ,che è molto,ma molto difficile fare meglio.
Ma immagine ce ho ottenuto, rapportandola luminosità con l livello nero e tutto il resto è da paura!
 
Ah, chiaro, cosi' e' ben difficile.
E per il software nuovo cosa e' necessario fare? Basta attendere? E' un peccato essere costretti ad usare un processore esterno anche solo per la scala di grigi.
 
Allora, se usassi la Spyder ,vi è auto calibrazione(ma io non torno ad acquistare la Spyder che considero meno precisa)
Quindi, aspetto il software che su Bianco,rosso,verde,blu' ,mi permetterà dimetterlo a spada, ma sinceramente non ne vedo carenze visive, perché il cms e' molto performante.
 
Buono a sapersi, questo pero' mi lascia perplesso, possibile che abbia controlli sul gamma e scala di grigi peggiori del mio vetusto RS-40?
 
Allora, se usi autocal lo puoi fare ,ma il motivo non lo so perché non hanno messo sul proiettore la regolazione del gamma sui 13 punti.
Ma sul piatto della bilancia i pro sono tanti e eccezionali che accetto questo negativo.
Anche se avrei preferito che il gamma fosse come il mio precedente
 
La scorsa serie vi era se non erro solo autocal.
Non voglio fare nomi, ma importatore sta testando il nuovo software per il gamma con Jvc
 
dr34ew.jpg
 
immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)
 
Ultima modifica da un moderatore:
immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)

immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito dal regolamanto (800x600)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che le foto vengono compresse,da me si vedono montuoso meglio,proiettore da tarare con una sorgente provvisorio da 200 euro.
 
Top