Uo poco OT, per ZARGA
Premetto che mi sento musicalmente ancora molto immaturo, ma forse su questa cosa credo siano d'accordo in tanti. Vorrei farle questa domanda, se potesse darmi una risposta tecnica.
Come mai quando ascolto Live in Boston di CRIS BOTTI mi vengono i brividi, e quando guardo il concerto di Vasco Bologna 2008 mi vengono i trabocchi di bile? E dire che Vasco mi piace parecchio, lo ritengo personalmente uno dei progetti musicali nella lunga durata meglio riusciti nel panorama musicale italiano (opinione del tutto personale).
Il fonico avrà la sua importanza, ma alla fine gli impianti di registrazione inglesi ed americani arrivano sempre a stracciare il risultato del prodotto italiano.
E non mi venite a dire che una tromba da emozioni superiori rispetto a due chitarre elettriche, una batteria ed una tastiera. Ma che microfoni, premaplificatori, mixer di sorta sono stati usati per quella incisione? Una vergogna. Ogni altro concerto bluray supera quella incisione, ed è una bestemmia per un gruppo come quello di Vasco.
Nordata, sarei molto interessato ad aprire un post su questo argomento, ma non so dove andare. Mi consigli tu? Grazie.
ZARGA50 ha detto:... un bravo fonico e, ad esempio, un concerto dal vivo di qualche artista famoso. Quel fonico, per prima cosa, non è solo un tecnico. E’ un supertecnico. Poi, la cosa molto più importante: è un artista che fa parte del bend e suona uno strumento musicale che si chiama mixer audio. Poi capirai perché certi artisti scelgono solo alcuni fonici. Se vuoi un riferimento, è proprio quello che il fonico ha voluto farti sentire dal vivo (il mix può essere fatto anche dopo in studio dal stesso fonico). Hai mai visto/sentito all’opera un artista fonico di fama internazionale? E’ un esperienza sconvolgente.
Premetto che mi sento musicalmente ancora molto immaturo, ma forse su questa cosa credo siano d'accordo in tanti. Vorrei farle questa domanda, se potesse darmi una risposta tecnica.
Come mai quando ascolto Live in Boston di CRIS BOTTI mi vengono i brividi, e quando guardo il concerto di Vasco Bologna 2008 mi vengono i trabocchi di bile? E dire che Vasco mi piace parecchio, lo ritengo personalmente uno dei progetti musicali nella lunga durata meglio riusciti nel panorama musicale italiano (opinione del tutto personale).
Il fonico avrà la sua importanza, ma alla fine gli impianti di registrazione inglesi ed americani arrivano sempre a stracciare il risultato del prodotto italiano.
E non mi venite a dire che una tromba da emozioni superiori rispetto a due chitarre elettriche, una batteria ed una tastiera. Ma che microfoni, premaplificatori, mixer di sorta sono stati usati per quella incisione? Una vergogna. Ogni altro concerto bluray supera quella incisione, ed è una bestemmia per un gruppo come quello di Vasco.
Nordata, sarei molto interessato ad aprire un post su questo argomento, ma non so dove andare. Mi consigli tu? Grazie.
Ultima modifica:
