• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JBL 4410 Studio Monitor da usare 50% home theatre 50% musica

jko1

New member
JBL E100 canton gle 496 da usare 50% home theatre 50% musica

Salve Come da titolo Ho trovato questi diffusori ad un prezzo allettante dovrei scegliere tra le JBL e100 canton gle 496 e queste, da usare 50% home Theatre 50% musica.
quale mi consigliate e perché?!

Le jbl potrei bi amplificare avendo un Yamaha rx v1071 com possibilità di usare 2 canali a diffusore da 110watt ognuno, quindi 220 watt .

Le canton non sono bi wring e sono 4/8 ohm non mi convince questa impedenza 'bastarda' .

Le E100 sono 8 ohm secche.

Potete spiegarmi perché una coppia sarebbe meglio dell'altra?!
 
Ultima modifica:
Le E100 sono 8 ohm secche.
Nessun diffusore ha una impedenza "secca", poichè la stessa varia, anche di molto, in funzione della frequenza, quello indicato solitamente è il valore a 1 KHz, più onesto è infatti l'altro: 4/8, che sta ad indicare che il valore varia entro quei limiti.

Personalmente non starei molto a vedere se è possibile il bi-wiring, in effetti bi-amp nel tuo caso, mi par di capire) soluzione che si utilizza in campo professionale per ben altre potenze e scopi, ad esempio con un cross-over esterno, ma guarderei al suono.
 
Cmq venendo alla tua risposta, e dato che sei ferrato in materia(sono anni che bazzico il forum prima con un'altro account che poi ho perso le credenziali)
Mi hai dato tanti consigli sull'acquisto del sinto yamaha, ed i primi componentidel mio impianto.....

8 ohm secche da dichiarazione della casa su targhetta posteriore, so che i valori sono indicativi.

E sto imparando che dipende non tanto dai watt dichiarati ma va visto impedenza e Hz.
Cmq, Tra questi due diffusori per il mio impianto quale vedresti meglio?! Chiedo pareri perché
D'altronde non potendo ascoltarle, devo andare un po' ad intuito e a pareri.

A me personalmente piace il sound jbl, in home theatre non le ho sentite ma immagino non siano certo male, specifiche 8 ohm 150/ 500watt bi wring

Le canton gle 496 , non le conosco per niente, le specifiche sono 4-8 ohm 150 / 300 watt.

Tu quale sceglieresti?!

Lo so che dovrei sentirle e decidere di conseguenza,
ma su carta per il mio rx v1071 cosa sarebbero più adatte, quale sfrutterei meglio senza mandare il crisi lampli, che non è certo un top di gamma o in classe A , tanto meno...
 
Ultima modifica:
...perse che non le ricordavo più e non riuscivo a entrare di nuovo sul forum.
Sono stato qualche anno assente, avevo provato a seguire la procedura ma non ci sono mai riuscito.
Chiedo venia, non sono bravissimo con i forum, sto imparando.
 
Top