• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Jamo S 600 series] Official Thread

Che ruotando parecchio la manpola del volume otteresti suono distorto, gonfio.. per bassi volumi di ascolto non ci sarebbero particolari problemi spece si gli abbini un sub di sostanza.

No assolutamente io intendo che fino a volumi medi qualunque sinto c'è la fa, ovvio che non bisogna aspettarsi grandi performance però neanche a dire che non va bene assolutamente altrimenti cosa li vendono a fare quei apparecchi.

E perl'appunto cosa ho detto io sopra.... 2 post per dire in sostanza la stessa cosa;)
 
Salve a tutti, sono ancora un buon acquisto.il kit.jamo.626 a circa 350 euro? Oppure ad oggi si trova qualcosa di meglio a questa cifra?
 
A 350 euro avresti due torri a tre vie con woofer da 8" (42Hz -3dB) oltre a centrale decente e surround sufficienti e sono Jamo non un marchio sconosciuto, non credo che si possa trovare di meglio con lo stesso budget. Secondo me rappresentano ancora un buon acquisto.
 
Ultima modifica:
Nex ho letto diversi tuoi interventi nella discussione puoi darmi qualche indicazione sul sintoamplificatore che si accoppia bene al kit in questione?
 
Ultima modifica:
parli di staffe a parete?

per il peso (3,5Kg) e dimensioni (24x13,3x21cm) credo che ci sia una certa scelta io ho preso queste che sono regolabili ma l'apertura minima delle ganasce di tenuta (13,5 cm) è 2 mm oltre la larghezza delle tue casse, ci sono già degli spessori in gomma a corredo ma credo che vadano aumentati.

amazon: "Coppia di supporti staffe da / a muro / parete in acciaio per casse stereo audio e diffusori acustici colore nero"

ce ne sono molte altre queste sono le più robuste (25Kg) se punto debole hanno è solo per un eventuale urto laterale.
 
A pagina 12 del manuale indica trattarsi dell'alloggiamento per la testa di una vite infissa nel muro sporgente per almeno 4mm ed in grado di sostenere almeno 7Kg.

http://assets.jamo.com/product-manuals/S622_OM.pdf

Trattasi di una indicazione piuttosto strana perché di fatto così si viene a tappare il foro posteriore del bass reflex.

tutte le (poche) indicazioni del manuale sono tuttavia coerenti con tale ipotesi di posizionamento, non c'é alcuna indicazione riguardo ad una distanza minima dalla parete posteriore ed il disegno esplicativo anche se molto schematico indica chiaramente che i satelliti sono appesi.

Non saprei cosa aggiungere, ero intervenuto per l' ipotesi staffe.
 
eh appunto per questo mi sembra strano , con una vite il reflex dietro non riesce a "sfiatare" bene.. anche se il montaggio attraverso la semplice vite per le mie intenzioni di posizionamento sarebbe ottimale... ma in questo modo suonano bene?
 
Ultima modifica:
Non ne ho idea, azzardo due ipotesi: la prima di tipo commerciale, che si sia voluta dare ai clienti una soluzione facile e bene o male funzionante, l'altra un po' più tecnica, che si sia ritenuto che sulle casse posteriori la risposta sulle basse frequenze non è particolarmente critica, i bassi sono convogliati al sub in fase di calibrazione del sintoamplificatore tramite microfono (almeno su denon / marantz si può verificare dopo la calibrazione quali frequenze di crossover sono state assegnate alle casse, sempre che non si preferisca farlo a mano).
 
Top