• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Jamo S 600 series] Official Thread

Ciao, Non hai sentito altre casse per avere un metro di paragone? Cosi magari altri che hanno sentito sia le jamo che altro ti sanno dire le differenze.
Hai gia inquadrato che tonalità di suono cerchi? Questi diffusori sono molto aperti ed hanno suono limpido cristallino (io le ho abbinate ad un yamaha rx-v773) credo che il denon sia più appropriat..........[CUT]

Ecco e' stato proprio Mauro a mettermi la pulce nell'orecchio, proprio ieri sera ho aperto una discussione chiedendo pareri sulla mia idea di configurazione (Onkyo tx-nr626 e IL serie Tesi) e quando Mauro ha decantato le Jamo, sottolineando come hai detto tu il genere di timbrica, sono partito con le ricerche proprio perche' la timbrica alta e aperta e' una qualita'; che ho sempre cercato anche quando feci il mio primo impianto car audio. Non per niente avevo gia' guardato le Klipsch che pero' ho dovuto scartare a causa del costo...
 
Ecco e' stato proprio Mauro a mettermi la pulce nell'orecchio, proprio ieri sera ho aperto una discussione chiedendo pareri sulla mia idea di configurazione (Onkyo tx-nr626 e IL serie Tesi) e quando Mauro ha decantato le Jamo, sottolineando come hai detto tu il genere di timbrica, sono partito con le ricerche proprio perche' la timbrica alta e aper..........[CUT]

Beh allora ti sei risposto da solo. Vai di jamo. Un mio amico ha le tesi e come timbrica la trovo troppo calda, un suono "soffocato", certo sicuramente dipende anche dall'ampli che ha, ma comunque parti già con un rimediare a una timbrica piuttosto che a perfezionare. Poi dipende dal tuo gusto ma se vuoi una suono aperto e brillante----> jamo e denon e vai sul sicuro.
Io pur avendole con yamaha non è che mi rendano un uomo infelice, anzi :) ma denon per quello che cerci è piu appropriato.
 
il problema e' che non c'e' rivenditore che le abbia! se trovassi almeno un'anima pia relativamente vicino a casa che fosse disposta a farmele sentire... :sob:
 
Jamo e Yamaha infatti la vedo un'accoppiata infelice...le Jamo sono già belle aperte di loro. Provatele con un ampli caldo e in bi wiring e ne rimarrete stra soddisfatti per la qualità/prezzo che offrono.
Non essere così drastico la serie 75 non è male per la musica..ma se fai suonare le torri con un integrato stereo è meglio.

Esatto, mauro ha gia detto tutto. Poi dipende uno cosa cerca.

esatto..io odio il suono ovattato, prediligo i bei bassi, voci belle nitide e ben presenti e alti cristallini, con il mix che ho fatto: sinto yamaha, ampli pioneer e le torri jamo 606 ho ottenuto quasi quello che desideravo (in ascolto stereo) ad un prezzo molto ragionevole.
 
Non essere così drastico la serie 75 non è male per la musica..ma se fai suonare le torri con un integrato stereo è meglio.[CUT]
sarà il mio prossimo step :) e finalmente dovrei arrivare alla melodia che ho nella mia mente :) non che ora mi lamenti ma si sa, siamo sempre alla ricerca del meglio :)
 
Salve,
sono interessato anche io al modello S626 HCS3 però mi chiedevo se il centrale in dotazione non fosse troppo piccolo rispetto alle torri frontali.
Qualcuno che le possiede potebbe darmi qualche delucidazione in merito e anche qualche opinione sull'ascolto puramente stereo.
Grazie a tutti.
 
che ne pensate dell'accoppiata Yamaha Rx-V 775 + Jamo S 626 kit completo (5.0) ?
o meglio Denon Avr-x2000 + jamo s 626 ?

camera da letto mt 4 x 3
utilizzo film blu-ray e giochi con ps4 .. grazie
 
Ultima modifica:
ho le idee confuse ... il kit JAMO S626 HCS comprende 4 casse e non 5 ( 2 diffusori da pavimento, 1 diffusore centrale, 1 diffusore da parete) che significa? cioè non deve mettere le 2 casse dietro per il sorround? 1 cassa sola a che serve? grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
ho le idee confuse ... il kit JAMO S626 HCS comprende 4 casse e non 5 ( 2 diffusori da pavimento, 1 diffusore centrale, 1 diffusore da parete) che significa? cioè non deve mettere le 2 casse dietro per il sorround? 1 cassa sola a che serve? grazie in anticipo
il kit che dici tu è questo fatto di 5 diffusori
http://www.jamo.com/speaker-lines/studio/S620/?sku=S626HCS
se è diverso ti stanno ingannanddo

dipende che suono cerchi.. con yamaha è piu equilibrato, "piatto" rispetto a un denon piu "gonfio". Io preferisco jamo denon ma posseggo jamo yamaha, quindi bene o male mi sento di dirti che cmq caschi in piedi si tratta di capire cosa si preferisce.
 
Ultima modifica:
esatto è quello ma ho notato su peperoncino che il kit comprende (2 diffusori da pavimento, 1 diffusore centrale, 1 diffusore da parete) quindi le casse sono 4 e non 5 come quelle in foto ...
 
cioè c'è scritto kit 5.0 ma le casse in realtà sono 4 e ne manca una all'appello ... ho mandato una mail ...mi confermi che non stò dicendo una cavolata se puoi dare un'occhiata su peperoncino grazie
 
Le casse sono 5 nella versione HCS 3 ed è 1 solo collo (ci sono dentro tutti e 5 i diffusori).
Le ho ordinate anche io :-)
 
Ultima modifica:
Visto che siamo in tema mi spiegate le differenze (a parte il prezzo) tra questo kit
h**p://www.redcoon.it/B524338-Jamo-S-626-HCS-Black_Sistemi-Home-Theater-51
E quest'altro
h**p://www.redcoon.it/B487812-Jamo-S-626-HCS-3-Nero-Cenere_Sistemi-Home-Theater-51

Grazie
 
Io non sono riuscito a capirlo.
L' unica cosa che mi viene da pensare è che il kit HCS 3 è il kit completo non vendibile separatamente mentre l'altro credo siano 3 colli separati, anche se non riesco a giustificare l' enorme differenza di prezzo. Io per non restarci male ho ordinato in contrassegno quindi verifichero' all'arrivo.
Ho cercato su youtube HCS 3 ed ho visto che sono 5 diffusori tutti nello stesso scatolo e che bisogna montare le basi ai frontali forando la parte inferiore con un trapano.
 
Ultima modifica:
Top