Ma ad Apple interessano molto di piu' gli utenti "trendy" dei giocattoli che stanno facendo le loro fortune attuali... e come dar loro torto, viste le cifre... suppongo che se Apple dovesse vivere dei soli utenti professionali oggidi' non camperebbe a lungo
Girmi ha detto:
No, questo non è assolutamente vero. Basta analizzare gli ultimi bilanci.
Ma tu cosi' mi estrapoli... io mi riferivo al "rumour" (qualcosa di piu', veramente) secondo cui l'ennesimo ritardo della presentazione di OS X 5 (scusate, ma l'ordine dei felini non riesco proprio a memorizzarlo

) sarebbe dovuto appunto alla necessita' di concentrare le risorse, invece, agli ultimi dettagli del lancio di iPhone.
Se questo non basta come indice dell'interesse dell'azienda verso un prodotto piuttosto che un altro, non io ma gli analisti economici hanno sottolineato in matita rossa il cambio di denominazione della ditta, da "Apple Computers" a quello che e' adesso, che gia' nemmeno lo ricordo piu'. In realta' essi lo sottolineavano in senso positivo, dato che, come dici tu stesso...
iPod, iPhone, AppleTV, iTunes Store, ecc… sono solo un espansione di un azienda che sta diversificando la propria produzione per cercare nuove aree di crescita.
E infatti non c'e' niente di male in questo, a meno che, appunto, non mi venga a discapito di produzioni che personalmente ed egoisticamente ritengo assai piu' importanti.
Non dimentichiamo poi che Apple è salita di recente al quarto posto fra i produttori mondiale di computer e per la prima volta è fra i
primi 10 produttori di server.
Corigeme se sbaglio, ma non era al secondo (dopo Dell) solo un paio di anni fa?
Il fatturato totale di Apple cresce a ritmi vertigionosi di quarto fiscale in quarto fiscale, ed il contributo del core business originale (computer, OS e applicazioni) è ancora largamente preponderante.
Grazie pero' prevalentemente agli iMac e iBook, a meta' strada fra il giocattolo (bello!) e il computer "serio".
E si tratta comunque di ordigni di costo superiore alla media PC, anche se non di troppo, in cui, ancora, il "cool factor" ha un peso notevole.
E non parliamo neanche del Mac Mini, per l'amor del cielo, un bieco tentativo di rifilarci un iCube "pressato" a un prezzo assurdo, e che fara' presto la stessa fine, se non lo mettono a $300 per disperazione...
Ma stiamo divagando di nuovo, per quanto questo tipo di discussione mi intrighi personalmente, proprio in quanto appassionato utente Apple, temo non siamo nella sede piu' appropriata...
Tornando all'iPhone, ti giuro che e' dal giorno del primo annuncio che cerco una scusa per comprarlo, scagli la prima pietra ecc.

, ma proprio non la trovo... e' un telefonino da 600 euri (stima ragionevole, credo) che fa esattamente quello che fa il mio attuale cellulare da 150, senza darmi assolutamente niente in piu' che mi sia utile almeno, appunto, come scusa... del lettore MP3 non so cosa farmene, e persino il "cool factor", per il mio gusto personale almeno, e' perfettamente soddisfatto dal Motorola Razr, che ai suoi tempi non se la cavava male, mi pare, in quanto a "fighezza"
Un GPS incorporato, ecco, e mi pare di non essere il solo a rimarcarlo, potrebbe essere un fattore importante... che poi, il fatto che non ci sia adesso non significa che non ci sara' mai, specialmente se continuiamo ad insistere...
