• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Iphone+Amplificatore per musica liquida

Lg e' uno di quei smartphone che alcuni modelli inserisce dei buoni dac per ascolto in cuffia, io per out ampli come gia' detto preferisco bypassare il dac del telefono andando in wi fi...
Per Marco...il discorso e', ditemi se sbaglio, esistono cuffie originali per iphone con cavo che si collegano senza quel riduttore? se si.., in questo modo dovrebbero passare i 24bit 196khz, quando si mette quel riduttore per cuffie standard forse dico forse fa da collo di bottiglia...i dati che fornisce apple appunto sono limitati...
 
Grazie a tutti, davvero preparatissimi. Proverò e vi farò sapere. Certo il mio orecchio non sarà all’altezza, quindi vi farò sapere se mi piace o meno quello che sento, se sarà migliore del Bose Home Speaker che ho in cucina allora vorrà dire che ho speso bene i 15 euro di cavetto RCA. Altrimenti continuerò con i miei vinili e cd del mio impianto low profile.
Grazie a tutti
 
Buongiorno,
Per correttezza ed info vi informo che anche al mio orecchio la soluzione cavo cuffia+lighting+rca è pessima.
Quindi sono punto e a capo.
Il Dragon Fly Cobalt che suggerisce Ovimax è interessante. Ma varrà la pena spendere 250 euro? Alla fine sempre da un adattatore (se pur originale) USB lighting devo passare. Poi se ho capito bene collegherei l’uscirà jack all’amplificatore?
Non avrò il solito problema?
Altre soluzioni?
Vi ricordo che il mio Ampli è il Marantz PM550😅
 
le soluzioni sono molteplici... un player di rete, una rasberry pi + dac , una chromecast audio, uno smartphone con dac tipo Nubia z9 Max .
Tutto dipende da quello che vuoi ascoltare e/o da che servizio.
 
da smartphone come continuo a dire per la qualita' serve andare in wi fi puoi farlo in modo diretto con un dac wi fi oppure passando da un lettore di rete...
 
Advance microstreamer wi fi (dacci un occhio) e' una soluzione "dac wi fi"...oppure ti prendi un "lettore di rete" la sostanza non cambia molto...
praticamente nel primo caso un pezzo di lavoro lo fa lo smarphone nel secondo lo fa tutto il lettore di rete sempre col supporto dell'interfaccia smarphone volendo...mi lavo solo le mani da eventuali restrizioni strani dovuti agli iphone...
 
Giorgio, ma il Dac wi fi lo collego al telefono tramite Wi-Fi appunto e all’amplificatore Tramite cavi RCA?
Sai indicarmi qualche modello?
Grazie
 
si... lo metti tramite rca perche' avendo un dac interno si collega cosi'...e ti passa tutta la musica hd che vuoi...il modello te l'ho detto e' ADVANCE ACOUSTIC WTX-MICROSTREAMER RICEVITORE WI-FI costa meno di 150 €...informati solo che il wi fi degli iphone sia compatibile visto che sono pieni di restrizioni...cmq questo e' uno poi ce ne sono molti altri...
 
Streaming PC/MAC /NAS: Sì
UPNP streaming Smartphone e iPhones: Sì
Servizio streaming: Spotify, Tidal, Tune-In, Qobuz, ecc.
Ingresso ausiliario: Sì
App: Advande PlayStream
Wi-Fi: 802.11 b / g / n
Formato audio: APE, FLAC, WAV, APPLE LOSSLESS, ALAC, AAC, AAC-LC, HE-AAC, HE-AACv2, MP3 (CBR / VBR da 32 a 320kpps); WMA 48kHz / 16 bit o fino a 192kHz / 24 bit
Internet Radio: Sì
DAC: Sì
WOLFSON WM8740
24-bit, 192 kHz ad alte prestazioni
Rapporto segnale-rumore di 117 dB
 
Grandissimo Giorgio😂😘.
In effetti ce ne sono tantissimi.
Da capire se la resa è davvero pari al CD.
Ma direi si può provare anche se non è facile da trovare.
Qualche Altro modello Da poter cercare oltre quello di Giorgio che ringrazio?
 
Buongiorno,
Vi informo che anche al mio orecchio la soluzione cavo cuffia+lighting+rca è pessima.

Sei ASSOLUTAMENTE certo che la colpa sia della combinazione telefono/cavo?
L'ampli e' a posto?
Le casse?
Io prima di compare un dac farei uno prova col tuo telefono su un altro impianto e proverei un'altra sorgente sul tuo ampli.
Una qualsiasi sorgente con uscita cuffie.
 
A beh...se la resa sia superiore al cd nel "tuo setup" qui ci ricolleghiamo a quello che diceva Marco...ti conviene? io ti ho detto come trasferire musica liquida hd da smartphone con la minima spesa...quindi se lo fai perche' vuoi avere un modo diverso di ascoltare musica dal cd mantenendo qualita', ci sta...se lo fai solo perche' vuoi aumentare la qualita' del suono rispetto al tuo cd, questo e' da vedere, dato appunto il tuo impianto...
 
Top