• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Iphone+Amplificatore per musica liquida

pubarni1975

New member
Buonasera,
Chiedo scusa a tutti per la domanda forse stupida, ma sono inesperto e curioso.
Vorrei capire se attaccando il mio iPhone 11 all’amplificatore tramite cavo RCA (lato ampli) e uscita lighting (lato iPhone tramite adattatore lighting-jack) posso ascoltare musica dal mio impianto con servizi streaming come Tidal. Inoltre vorrei capire Quanta perdita di qualità avrei, prendendo come spunto la musica di Tidal.
Grazie a tutti spero di essere stato abbastanza chiaro.
 
Che amplificatore hai? cmq credo che facendo un collegamento cos'i' ti giochi la qualita' hd di Tidal perche' bypassi il dac interno dell' iphone...
 
La domanda non e' per niente stupida, anzi, bravo che ti poni il dubbio del possibile collo di bottiglia nella sorgente...
 
Che amplificatore hai? cmq credo che facendo un collegamento cos'i' ti giochi la qualita' hd di Tidal perche' bypassi il dac interno dell' iphone...

Non capisco perchè dici che in tal modo venga bypassato il dac dell'Iphone. Il nostro amico vuol collegare quella che sarebbe l'uscita per la cuffia, ad un ingresso dell'ampli. Quindi a questo ingresso gli arriva il segnale elaborato dall'Iphone che normalmente sarebbe andato alla cuffia. O No?
 
Ti incoraggio a provare senza porti troppi problemi perché il risultato spesso ci sorprende rispetto alle nostre aspettative.

A prescindere dal risultato in termini di qualità credo che sia imperativo procurarsi uno streamer, anche non MQA, piuttosto che arrangiarsi con il telefonino.
 
Forse questo adattatore adattatore lighting-jack farebbe da collo di bottiglia bisogna informarsi bene...gli iphone non li conosco benissimo cmq gli ho dato spunto di verificare...
 
Scusa pace830sky ma questi streamer soprattutto di media o bassa qualita' cosa avrebbero di cosi' miracoloso? una buona parte di qualita' e' adibita al dac, che uno, magari lo ha pure nell'ampli come me di buona qualita'...io invio flac 24bit 96khz in bitperfect da un buono smartphon con app adeguata in wi fi..e ti assicuro che uno streamer da 500€ in termini di qualita' non fa di meglio...
 
... questi streamer soprattutto di media o bassa qualita' ...

Non so cosa hai o letto o interpretato: se collegare il telefonino all' amplificatore per te non è "arrangiarsi" sei libero di organizzarti così e di consigliarlo ad altri, ci mancherebbe.

Io, in casa mia, pur avendo telefono ed amplificatore qui sul tavolo, ho fatto il collegamento una o due volte per sentire come andava, poi mi è sembrata una soluzione arrangiata perfino per me che non ho un iphone né un abbonamento da venti euro al mese.
 
La qualita' puo' essere anche buona...ma qui stiamo cercando di capire se da quel jack escono i 24bit 96khz per sfruttare Tidal e formati hd in pieno qualcuno sa dare con certezza questa risposta ?
 
Pace830sky come ho gia' spiegato il telefonino puo' essere collegato con zero perdita e sfruttare la musica ad alta risoluzione se vengono utilizzati tutti gli strumenti...tipo una app adeguata come "Neutron" ad esempio, che lavori in bitperfect...il protocollo dnla da wi fi da smarphone offre tecnicamente zero perdita...quando si va invece via cavo da smartphone allora bisogna sapere cosa si ha in mano, e capire cosa esce con certezza da quel cavetto...probabilmente tu hai fatto una prova arrangiata da out jack e per forza che la qualita' e' pessima ! ma io non ho certo consigliato questo...
 
Credo stiate portando la discussione ad un livello non applicabile alla sua situazione.
Ha un ampli Marantz di livello mediobasso degli anni 80, non credo gli interessi o riesca a sentire le differenze tra 16/44.1 e 24/96.
Secondo me collega il telefono con il jack RCA e vive felice.
 
Scusa Marco lui ha fatto una domanda ben precisa e menzionando un sevizio HD come Tidal, quindi si cerca di rispondere alla sua domanda... dopo di che' sara' lui a scegliere se gli puo' bastare un audio compresso, capire se dal cavo di quell' iphone esce il file intatto...oppure comprare un dac wi fi da mettere all'ampli, dal costo di 150€ circa e godere a pieno della qualita' hd del suo iphone...
 
Ultima modifica:
''compresso'' e' un po' fuorviante, non diventa uno stream lossy.
Lo stream Hd viene "ridotto" da 96 kHz a 48 kHz.
Dal cavo uscirebbe, in ogni caso, il segnale analogico, altrimenti non potrebbe collegarlo all'ampli.
Per questo, visto l'ampli, mi sembrava poco sensato comprare un dac wifi.
 
Caro pubarni1975, dai retta a me.
I nostri cari amici del forum sono sicuramente preparatissimi, ma nell'intendo encomiabile di aiutarti ti stanno facendo venire il mal di testa.
Ribadisco il contenuto della mia risposta precedente. Se fai come dici non perdi nulla in termini di qualità. Se poi vuoi strafare, potresti collegare all'uscita cuffia del tuo Iphone un DAC esterno che se di qualità superiore a quello dell'Iphone, migliorerà ulteriormente la resa. Ma a mio giudizio il gioco non vale la candela. Dovresti spendere un paio di centinaia di Euro per avere una resa riscontrabile solo con orecchie raffinatissime.
 
Top