• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Integrato per Focal aria 926

FrankoT

New member
Buongiorno a tutti,
un po’ di tempo fa vi scrissi per il cambio delle indiana Line diva 660. Dopo ascolto di B&W 704s2, martin logan motion 40i e Focal ho optato con soddisfazione per quest’ultimo. Per adesso sono abbinate ad un rotel a14, devo dire che l’accoppiata va bene ma sembra mancare di ritmo e velocità in gamma medio bassa, in genere su pop/rock perché sulla classica vanno benissimo! Premetto che i diffusori sono posizionati in ambiente di 20mq con una buona insonorizzazione. Altra cosa che ho notato è che devo tirare il collo all’ampli (volume parlando) per valorizzare i diffusori :)
Devo dire che le Focal le ho ascolta con il Rega elex di sfuggito e mi era piaciuto parecchio.
Che amplificazione consigliate con un budget sui 2000?Oltre al già citato Rega mi intrigava il roksan e comunque il suono aperto mi piace parecchio e i bassi non mancano, è una sensazione di affanno che avverto in brani più complessi strumentalmente:)
Grazie a tutti!
Francesco
 
Se sei disposto a valutare l'usato (per rientrare nel budget) con le Focal consiglierei un Denon PMA2500ne, le Focal scendono sotto 3 Ohm e per sfruttarle al massimo servono amplificatori capaci di scendere a tali valori senza problemi, il Denon in questione arriva a 2 Ohm senza problemi...
 
Infatti avevo pensato anche a Hegel come amplificatore, sia l’h90 che l’h120. Giustamente mi confermate che rotel è sottodimensionato per questo tipo di diffusori...
 
Tra l’HEGEL H120 ed il Rotel A14 ballano 8kg... il primo ha una architettura molto elaborata e l’alimentazione sdoppiata che gli consente di lavorare anche con carichi bassi...
 
Alla luce di questo anche il Caspian M2 potrebbe essere un’alternativa...
Comunque i modelli citati sono superiori al Rega elex o Roksan k3
 
Io piloto gli stessi diffusori Aria 926 con un Cambridge Audio CXA80 e devo dire che sono soddisfatto. Purtroppo non posso ascoltarli a volumi elevati in quanto abito in un condominio, ma anche a basso volume con lo stesso ampli rispetto alle Indiana Line Tesi 560 l'ascolto è nettamente migliorato.
 
Ultima modifica:
Gli ultimi MF non sono male ma rispetto ad HEGEL sulle medie sono meno dettagliati e le voci un po' più indietro...andavano meglio le vecchie bistecchiere...
 
Grazie mille per i consigli, spero di poter fare un ascolto comparato con il rotel per evitare ogni dubbio! Avevo anche visto lo Yamaha a-s1200 che non sembra male. Diciamo che preferirei prendere un integrato solo “analogico” visto che ho il topping d50s come dac :)
 
Lo Yamaha è un ottimo amplificatore dal punto di vista costruttivo e visivo... piatto e poco performante durante l’ascolto, poca la differenza con il PRE PRO 5200 in termini di dettaglio molta invece in termini di dinamica...provati nel mio impianto
 
Top