• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Integrato o finale??

Con il ragazzo delle Kef sono riuscito a scendere a 950€.

Le Audio Physic sono a 4ohm! :confused: impedenza solita nel car audio, non nell'home...
Comunque sia ho visto la torre base, 1090€ la coppia...
A sto punto tornerei sulle Focal 816!

Ragazzi io suono la batteria, ho bisogno di sentire dinamica e attacco, poi vivendo in un condominio non posso sempre sparare a 1000 ma una volta ogni tanto capiterà per forza!
Spero di chiarirmi un pò di più le idee con gli ascolti che farò nei giorni a venire...:rolleyes:
 
Si 1090€ di listino lo vogliamo calcolare un minimo di sconto?

Se poi suoi la batteria io andrei di proac, ho un amico che suona la batteria e si è preso le d80 mi dice che sono favolose :D

Se non sbaglio qui sul forum ci deve essere qualcuno che ha le AP yaraII e se non ricordo male ne era contentissimo.

Luca
 
2112luca ha detto:
Se poi suoi la batteria io andrei di proac, ho un amico che suona la batteria e si è preso le d80 mi dice che sono favolose :D

Se non sbaglio qui sul forum ci deve essere qualcuno che ha le AP yaraII e se non ricordo male ne era contentissimo.

Luca

Le Proac?? cercherò qualcosa...
Cos'ha notato di particolare il tuo amico batterista?

Le AP non so come siano ma il fatto che siano a 4ohm mi blocca, ci va un ampli adeguato, per forza!

EDIT: Anche alcune Proac sono 4ohm e quelle del tuo amico costano 6000€!!
Se qualcuno me le regala benvenga, altrimenti possono restare in negozio!
eheheh!
 
Ultima modifica:
Port ha detto:
Ragazzi io suono la batteria, ho bisogno di sentire dinamica e attacco, poi vivendo in un condominio non posso sempre sparare a 1000 ma una volta ogni tanto capiterà per forza
Se vuoi dinamica, velocità e ovviamente anche un bel suono allora devi andare su Totem per le casse ed Exposure per l'ampli. Prova ad andre ad ascoltarli. Le Focal, per i miei gusti, sono un po pungenti in gamma alta (che è una caratteristica tipica del suono francese) e un po carenti in quella bassa. Gli ampli Denon o Marantz non hanno una gran dinamica. :)
 
Port ha detto:
Le Proac?? cercherò qualcosa...
Cos'ha notato di particolare il tuo amico batterista?

Le AP non so come siano ma il fatto che siano a 4ohm mi blocca, ci va un ampli adeguato, per forza!
Una grande dinamica e precisione, chiaramente e sempre una cassa da 12000€ di listino.

Bhe le AP sono a 4ohm ma non è che se ti scrivono che sono a 8ohm sono 8ohm fissi, l'impedenza non è stabile può anche variare, per esempio le mie sono con impedenza nominale a 6ohm ma scendono fino a 2.8/3ohm

Trova anche delle studio 130 o 140 costano molto meno delle d15 ma sono meno raffinate.

Luca

PS le focal fanno ca....e :Prrr:
 
2112luca ha detto:
Bhe le AP sono a 4ohm ma non è che se ti scrivono che sono a 8ohm sono 8ohm fissi, l'impedenza non è stabile può anche variare, per esempio le mie sono con impedenza nominale a 6ohm ma scendono fino a 2.8/3ohm

Trova anche delle studio 130 o 140 costano molto meno delle d15 ma sono meno raffinate.

Lo so lo so che l'impedenza varia in funzione della frequenza...
La mia era una cosa riferita all'ampli che avrei dovuto accoppiare a delle casse con impedenza media comunque minore.
Da quello che so al diminuire dell'impedenza aumenta la potenza e si perde in controllo, no?

2112luca ha detto:
PS le focal fanno ca....e :Prrr:

Dici sul serio??
Non sei il primo che me lo dice...:rolleyes:

Povero Cattivik... :Prrr: :asd:
 
Port ha detto:
Da quello che so al diminuire dell'impedenza aumenta la potenza e si perde in controllo, no?
Forse su ampli di bassa fattura....
Non mi risulta che si perda controllo, gli ampli cha avevo prima i North Star erano 100w su 8ohm 200w su 4ohm e 400w su 2ohm, ma di code sui bassi non ne ho mai sentite anche ha volumi sostenuti e con musica ricca di bassi, anzi pensandoci bene erano fin troppo frenati.

Mi dispiace per Cattivik ma e la triste realtà :D , ci sono casse che con gli stessi soldi suonano infinitamente meglio, e poi non sono francesi......ricordiamoci che i nostri fratellastri ci odiano.

Luca
 
Port ha detto:
Le AP non so come siano ma il fatto che siano a 4ohm mi blocca, ci va un ampli adeguato, per forza!
Non è detto. Più che l'impedenza, che è appunto variabile, meglio considerare la sensibilità. Un'efficienza da 90db in su, in genere, non crea difficoltà di pilotaggio. :)
 
Questione di gusti..... il mio orecchio non e' uguale al vostro....
Inoltre per farle suonare bene le focal occorre una buona strumentazione.
E poi non e' detto che casse da 10 mila euri o piu' siano sempre il top, ne ho sentite molte, stando sempre in tema le focal maestro e le grandi utopia sono esagerate.. :)

Le proac non gli darei una lira quindi loro fanno cag*** :D

Bisogna ascoltarle le cose prima di criticare, sempre che non lo sia gia' stato fatto....

Ripeto i gusti son gusti, con questo non e' che voglia promuovere le focal.. ma le sto paragonando alle proac e basta.
Ma ne potrei citare a bizzeffe meglio delle inglesine ;)
es. le sonus faber
 
cattivik83 ha detto:
Bisogna ascoltarle le cose prima di criticare, sempre che non lo sia gia' stato fatto....

Ripeto i gusti son gusti, con questo non e' che voglia promuovere le focal.. ma le sto paragonando alle proac e basta.
Ma ne potrei citare a bizzeffe meglio delle inglesine ;)
es. le sonus faber
Direi che le focal sono leggermente "galciali", poi SF sarà anche buona ma se gli chiedi di suonare musica un pochino impegnativa come ritmica.........cosa succede?

Sono dell'idea che il miglior diffusore e quello che ti fa sentire bene tutto non solo alcune musiche.

Senza offesa ma credo che la proac sia un'ottimo diffusore con un'ottimo rapporto q/p.

Luca
 
Si queste sono cose soggettive...

Comunque sto capendo, dagli ascolti fatti, che per me spendere 500€ o 3000€ non farebbe differenza all'ascolto. (forse un pò troppo esagerato come esempio, comunque...)

Quindi le prime torri abbordabili che trovo le prendo e le collego al NAD 320...;)

Poi vedremo come evolvere il tutto.:cool:

Grazie 1000 ragazzi.
 
cattivik83 ha detto:
si ma a trovarlo!! dubito che sia un diffusore che ti accontenta in tutto.... :rolleyes:

La vita è fatta di compromessi, per il momento posso accontentarmi anche un pò visto il budget limitato ;)

Grazie per il buona fortuna...

Tanto tornerò presto a rompervi le scatole!:p :p

Ciao.
 
Ziggy Stardust ha detto:
Poi ti accorgi che non tutte le torri sono come quella di Pisa...molte cadono :D
:tie:
:asd: :asd:


Ecco! già che ci siamo ditemi delle torri da spendere poco/pochissimo.
Da cercare nell'usato sui 400€ e soprattutto che non cadano!:D
 
Top