• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Integrato o finale??

Port

New member
Ragazzi avrei la possibilità di acquistare usati un NAD 320Bee (integrato) oppure un ROTEL RB 1070 (finale)

Dato che me li hanno proposti allo stesso prezzo, secondo voi quale converrebbe prendere?

Fate conto che sto iniziando a costruire il mio impianto adesso, quindi dovrei prendere poi il resto dei componenti...

grazie!
 
Ciao dipende da quato vuoi spendere per il resto.........
Se prendi l'integrato devi prendere solo lettore e casse, se prendi il finale ci devi mattere un pre, oltre al lettore e le casse.

Luca
 
Grazie mille Luca per la risposta.
Diciamo che vorrei stare sui 1500€ tutto compreso.
Ampli, casse, lettore CD ed eventualmente il pre...

Sono al corrente della differenza fra finale e integrato.
Volevo solo capire quale dei due secondo voi è qualitativamente superiore.
Magari associando al finale un pre Rotel per restare in casa...

Per rendervi l'idea d'insieme, come diffusori sarei orientato su Klipsch e ascolto principalmente rock/hard rock (dire straits, pink floyd, deep purple, ac/dc)

PS: non riuscirei a prendere tutto in un colpo, subito utilizzerei come sorgente un lettore DVD Sony (penoso, lo so! :cry:) e prenderei uno degli ampli usati e delle casse nuove...
in un futuro vorrei aggiungere anche un giravinili ;)

Ancora grazie.
 
Io prenderei ha prescindere il finale e ci abbinerei un pre qualsiasi anche non di casa Rotel, le casse anche queste potresti trovarle usate, basta che stai attento se troppo vecchie alle sospensioni dei coni.

Poi per il giraviile!!!!!! :doh: c'è tempo.

Luca
 
Sapete mica com'è il pre Audio Research LS7?
Riuscirei a prendere anche quello usato...
spenderei sui 700€ fra il finale Rotel e questo pre.
Che ne dite?

Per quanto riguarda gli altoparlanti usati...
non saprei come valutarli, uno sguardo in giro lo darò comunque.

@Luca: dici che dovrei scartare il giradischi??
Non lo prenderei subito comunque...
 
lelello ha detto:
Se il tuo budget e' 1500 euri per tutto, la scelta migliore e un integrato. A mio avviso assolutamente.

Assolutamente d'accordo!
1500 euro per pre e finale è un po' stretto... con quella cifra ti prendi un integrato di tutto rispetto. Io, personalmente, preferisco un integrato di qualità ad una coppia pre+finale mediocri.

Qualche annetto fa riuscii a comprare un ASR emitter I usato a 2000 euro.... UNO SPETTACOLO!!!!!!!!
 
L'AR fa degli ottimi prodotti, ma non saprei veramente darti consigli. Penso comunque che sia anche importante sentire come si comporta col finale rotel.
700 € per pre e finale non è un brutto prezzo.
L'unica è una sessione di ascolto
 
Ultima modifica:
Allora...
Facciamo chiarezza...
potrei spendere 1500€ per ampli e casse.
Quindi farei 700€ e 700€, le ultime 100€ per cavetterie, poi 50 in più o 50 in meno poco cambia...
Più avanti prenderei il lettore CD.

Come integrato avrei trovato un NAD 320Bee usato, consigliate quest'ultimo?
 
Quoto. Avventurarsi nella soluzione due telai, senza nemmeno l'esperienza dovuta, può portare a grandi sacrifici economici e pochi risultati, i giochi delle sinergie e dei cavi di segnale da usare mettono in campo troppe variabili.
 
Port ha detto:
Sapete mica com'è il pre Audio Research LS7?
Un pre LS7 a 300€ mi sembra poco io tutti quelli che ho visto erano almeno 6/700€. comunque un buon Pre.
occhio potrebbe essere rotto o modificato.....

Non ho detto di non prendere il giradischi, ho detto che hai tempo di cercare prima il resto di fare esperienza di ascolto e poi passi al vinile che leggermnete più critico da sistemare.

Luca
 
ok... non voglio spendere subito una fortuna, anche perchè un super impianto non riuscirei a godermelo e capirne pregi e difetti vista la mia inesperienza...

Dato che mi consigliate l'integrato, prenderei, usato, il NAD 320Bee a 250€, spero di riuscire a tirare a 200.
Per quanto riguarda i diffusori sono orientato verso le Klipsch, ho già ascoltato le F1, che sono le torri entry level, però non saprei come si accoppierebbero con il NAD. Naturalmente valuterei anche altri modelli e marche!

Tornando al pre + finale, li ho ascoltati giovedi sera ed era tutto funzionante, e mi sembrava un'occasione, 500€ il pre LS7 e 250 il Rotel 1070. In blocco 700€.
 
Port ha detto:
Tornando al pre + finale, li ho ascoltati giovedi sera ed era tutto funzionante, e mi sembrava un'occasione, 500€ il pre LS7 e 250 il Rotel 1070. In blocco 700€.
E allora prendilo se li hai sentiti e funzionavano bene.......

Luca
 
Ziggy Stardust ha detto:
Quoto. Avventurarsi nella soluzione due telai, senza nemmeno l'esperienza dovuta, può portare a grandi sacrifici economici e pochi risultati, i giochi delle sinergie e dei cavi di segnale da usare mettono in campo troppe variabili.


Anche io ero quasi convinto a prenderli ma non del tutto...
ma Ziggy mi ha fatto riflettere ancora di più!

Qualcuno sa dirmi qualcosa sul NAD 320Bee dato che non l'ho ancora ascoltato?? o comunque come sono in generale i NAD?
Sempre per rock/hard rock (pink floyd, ac/dc, dire straits)
 
per il genere che ascolti i nad non li vedo prorpio.... sentiti anche gli arcam, audiolab, marantz....

cmq i nad sono degli ottimi ampli,pre, etc... hanno una buona qualita' di suono che di materiale, anche se parlo per me, a livello estetico non mi prendono parecchio..

Ritornando agli ampli, sono potenti quanto basta... il lettori cd sono buoni...

cmq ti consiglierei di farti un giro sul sito....

Se hai ascoltato solo nad, sposta i tuoi orizzonti sul altro, sempre che tu non sia gia' convinto su questi componenti ;)
 
Top