• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Integrato da 2k €

Mi sta balenando un'idea malsana: Il 6300 lo potrei mettere che guarda da un lato, in questo modo il lato lungo che è quello della profonditá starebbe largamente dentro il mobile largo 80cm.
Non mi preoccupo per i raggi infrarossi perchè comando tutto con le radio frequenze dell'harmony 900.
Che ne dite? Ci sono altre contro indicazioni se lo metto in questo modo??
 
Io, più o meno nella tua situazione (ho diffusori Focal, che come timbrica non credo siano tanto lontano dai tuoi), ho preso il Denon A100...spero di avere fatto la scelta giusta, perché per le mie tasche (ed il mio ascolto musicale, comunque secondario rispetto all'HT) sarebbe l'ampli definitivo.

A livello di elettroniche a questo punto sono a già a posto, anche per l'upgrade futuro dei diffusori.
 
Dico la mia , ovviamente si basa solo sulle mie esperienze e gusto.

Ho ascoltato il Denon 2010AE a casa che ho comprato meno di 2 mesi fa e se il Denon A100 e' impostato allo stesso modo
con le Focal alla lunga la vedo una accoppiata "pesante" sicuramente con dei vantaggi ma secondo me e' una accoppiata
non sinergica e non piacevole sopratutto a volumi di ascolto alti. Se il Denon A100 e' diverso sopratutto nel registro medio alto
andrebbe meglio.

Il Mc6300 usato a 2500 secondo me non e' la migliore quotazione , circa 1 anno fa lo stavo valutando e le quotazioni erano tra i 2000 e 2500 trattabili; un ascolto approfondito non l'ho mai fatto ma sapendo l'impostazione sonica di queste macchine proprio
non ce lo vedo a fare da finale in un impianto HT dove serve magari piu' aggressivita' e velocita'.
Quindi sicuramente una bella abbinata con i tuoi diffusori per ascolto 2 canali e come dice Antonio da preferire al resto di quelli citati (anche se io ho anche altre preferenze) ma poi se deve essere integrato in un impianto HT non e' il top.

Ovviamente per me quello piu' sinergico e versatile e' l'Harman Kardon 990. Si trovano solo usati.
Quindi se vuoi fare ascolto solo 2 canali e magari vuoi un ampli pronto per un futuro up grade diffusori Mc6300 ,
se vuoi un ampli versatile sempre sinergico e piacevole H/K 990 per me non ci sono dubbi.
L'HK 990 funziona anche da finale.

Ovviamene dovresti ascoltare tu e farti un idea.

Io attualmente ci piloto le Indiana Line Diva655 e quando vedo i film da Sky o Blu ray va veramente bene.
 
Ultima modifica:
Se e' nuovo con garanzia come dice Antonio sfonda il mobile !, i listini a suo tempo oscillavano.
Non vorrei sbagliarmi , Antonio sarebbe piu' preciso , ma tempo addietro il mio negoziante di fiducia vendeva il suo 6300
che aveva dentro aperto ma veramente usato pochissimo solo per fare vetrina a 3200 euro e credo sia quello il suo prezzo
da nuovo o nuovo ex demo.

Puo' darsi sia un ex demo con un paio di anni di vita. Lo preferirei a quelli comprati usati sui mercatini.
Non sono immuni da difetti , un mio conoscente su altro forum ne sa qualcosa. Quindi preferirei affidarmi al negoziante per
l'eventuale acquisto almeno mi sentirei tutelato :)
 
Ultima modifica:
Perche' non rimanere in casa Yamaha con il suo integrato top che ha un prezzo di listino sui 2000 euri ?
lo hai valutato? sarebbe anche compatibile dal punto di vista sonoro.


Non avevo visto che hai 2 mini come frontale (non conosco le sigle della MA!) ,
in questo caso il 990 non credo sia al top come sinergia.

Il 990 ha un basso molto lineare e asciutto (senza enfasi) che va bene con i diffusori a torre (anche grandi) con i mini rischi di avere una gamma bassa troppo "leggera" e troppo poco presente quindi il 990 e' ok solo se in futuro prevedi il passaggio a diffusori a torre.

Con i tuoi diffusori conoscendo le caratteristiche dell'HK990 non mi sento di consigliartelo.
 
Ultima modifica:
:D :D :D

Stefanik, il problema non c'è, non devi ne sfondare il mobile, ne girarlo di lato...
... lo devi mettere sopra il mobile A VISTA
Dai trick, lo sai che è una cosa inderogabile, insormontabile, infattibile, impossibile.

Confermo, 6300 a 2500€ nuovo, così c'è scritto.

Quindi se lo metto di lato???
 
scusa ma mi associo a Trickfield ,
vista la bellezza e nonche' blasone di quella macchina perche' non metterla su quel bel mobile?

io non ci penserei 2 volte :D

Non so' la resa sonica del tutto , pero' devo farti veramente i complimenti per il gusto nell'inserire l'impianto in ambiente
e renderlo invisibile e nel contempo belli gli elementi in evidenza come i diffusori.

Certo e' stata data piu' importanza all'aspetto estetico che a quello sonico , ad esempio la scelta dei mini come frontali invece
delle corrispettive torri dello stesso modello e marca.
Comunque veramente carino.
 
Ultima modifica:
Ho ascoltato il Denon 2010AE a casa che ho comprato meno di 2 mesi fa e se il Denon A100 e' impostato allo stesso modo
con le Focal alla lunga la vedo una accoppiata "pesante" sicuramente con dei vantaggi ma secondo me e' una accoppiata
non sinergica e non piacevole..........[CUT]

Ciao, ti saprò dire, comunque ho letto da più parti in rete che l'A100 dovrebbe avere una timbrica più calda rispetto al tuo ampli e quindi l'abbinamento potrebbe essere più felice
 
Ragazzi miei, capisco le opinioni di tutti, ma sopra il mobile è escluso.
Se tra qualche anno avró la possibilità, lo metteró in bella vista ;)
Dato che in profondità non entra, rinnovo la domanda: se lo metto di lato ci sono controindicazioni?
 
Ciao, ti saprò dire, comunque ho letto da più parti in rete che l'A100 dovrebbe avere una timbrica più calda rispetto al tuo ampli e quindi l'abbinamento potrebbe essere più felice

L'ho rivenduto ora sono tornato all'Harman Kardon 990.

Spero per te sia piu' felice l'abbinamento , il problema che riscontrai con il Denon PMA2010AE e' nell'ascolto a medio alto e alto volume non lo voglio affondare come ampli perche' abbisogna piu' di altri della giusta accoppiata con i diffusori.
Il problema non era la timbrica su cui tutti ,compreso io ,ci siamo soffermati prima di comprarlo ma nel suo modo di porgere il
suono.
Secondo me con molti diffusori/ambienti risultera' aggressivo .
 
Boh, ti saprò dire...io non mai avuto un integrato, questo è il primo quindi non so se sia così "scafato" da cogliere queste sfumature...ne ho letto in rete comunque un gran bene, gente competente l'ha definito addirittura il migliore nella fascia entro 2000 euro
 
Ahahahah antonio questa è carina!
Beh dato che mettendolo di lato non ci sono controindicazioni, sale in classifica!
 
Ma il cassettone del mobile lo terresti chiuso durante l'ascolto?
In caso lo tenessi aperto, hai gia' valutato che quasi 20kg sul cassettone ti danneggerebbero i meccanismi di apertura e di supporto? Ma di quella scrivania non potresti proprio fare a meno??????
 
Top