• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Installazione VPR

Gianluke

New member
Non so se è qui la sezione giusta visto che si tratta di problematiche relative all'installazione del VPR.

Ho necessita di spostare il VPR e sto cercando la collocazione migliore. Lo avrei voluto mettere in un cubo di una libreria che funge da parete divisoria che è in mezzo alla stanza e poi bucare lo schienale della libreria all'altezza dell'obiettivo, visto che lo schermo è collocato alla spalle della libreria, ma c'è il problema che così non ha ventilazione laterale sui bocchettoni di uscita dell'aria calda.

Avevo anche pensato a una mensola dalla parte dello schienale della libreria ma poi con lo zoom non ce la faccio a riempire lo schermo e quindi ho bisogno di arretrare la posizione.

Nel cubo sarebbe stato perfetto, avrei solo dovuto fare il buco nello schienale, ma c'è il problema ventilazione.

1) Quindi pensavo di arretrare la mensola come vedete nella foto per tenerlo un po' fuori dal cubo. Però dovrei trovare un sistema per poggiare da qualche parte la mensola semisospesa posteriormente, magari con una staffa in diagonale che va a poggiare sulla mensola di sotto..Suggerimenti?

2) Altro problema...se arretro la mensola dal cubo, come faccio a calcolare se poi il fascio luminoso ce la fa a passare attraverso il cubo o invece parzialmente rimane all'interno del cubo? Ovviamente non voglio fare un foro piccolo come l'obiettivo...però quanto grande per non ostruire il fascio luminoso?

001xbj.jpg


002g.jpg
 
Non riesci a fare qualche buco lateralmente, dove ci sono gli sbocchi dell'aria?

Per quanto riguarda l'apertura lato obbiettivo, nei primi cm il flusso luminoso e molto piu piccolo dell'obbiettivo.

Stefano
 
Vlòendo potrei bucare pure a dx dove ci sono i bocchettoni ma in tal caso dovrei cannibalizzare la libreria in maniera più invasiva, invece così intaccherei solo lo schienale....
certo se riuscissi ad arretrare di 30-40 cm tutta la libreria avrei risolto mettendo una mensola esterna sullo schienale.

Tu come la vedi la soluzione di arretrare il ripiano mettendogli una staffa sotto per mantenerlo? Però poi il buco obiettivo è difficile da calcolare e quella mensola che sporge non è molto comoda...però se trovo una soluzione in quell'area sono a posto anche per il futuro perchè all'altezza di quel buco sono più o meno al centro dello schermo quindi anche con un VPR con poco shift in futuro non avrei problemi oltre che avere una immagine migliore. Lo zoom 2x però mi servirebbe sempre...
 
Puoi sempre fare qualche prova: Ti procuri il ripiano della lunghezza necessaria, e ci posizioni il vpr. Poi lo accendi e vedi dove "sbatte" la luce sullo schienale, e fori questo leggermente piu grande del necessario.
A livello funzionale funziona di sicuro, il "brutto" poterebbe essere a livello estetico, con questa mensola sporgente. Ma li dipende dal tuo ambiente :rolleyes:

Stefano

PS: occhio a fissare bene la mensola anche per le prove, che il vpr pesa !!!
 
ho fatto un passo avanti :D

004c.jpg



006k.jpg



Ho messo lo zoom al massimo in modo che mi sono calcolato il fascio luminoso massimo di uscita all'altezza di dove devo bucare.
Secondo voi quanti cm in più per lato mi prendo per stare sicuro?
Che vi pare come idea?
 
per dovere di cronaca posto le conclusioni :D

Fatto tutto da solo...mi sono improvvisato falegname :cool:

devo solo incanalare i cavi

009j.jpg


014f.jpg
 
Ultima modifica:
Top