• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Installazione Panny 300

lucalazio

New member
Sono in attesa del bambino.
Spero di partorire prima di Pasqua.
Nel frattempo sto preparando la sua cameretta.
Per quanto riguarda il letto (alias staffa a muro IKEA Endel), quanto spazio necessiterà per un corretto raffreddamento?
Calcolati i cavi sarà a ca 10cm dal muro.
Ho paura che dopo tre ore di visione oltre a staccarsi la carta si sciolga anche il Panny........
Inoltre vorrei allargare lo schermo a 210cm visibili più cornici nere da 8cm.
Il punto di visione sarà a 330cm dallo schermo, avrò l'effetto tennis?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
 
lucalazio ha scritto:
Sono in attesa del bambino.
Spero di partorire prima di Pasqua.
Nel frattempo sto preparando la sua cameretta.
Per quanto riguarda il letto (alias staffa a muro IKEA Endel), quanto spazio necessiterà per un corretto raffreddamento?
Calcolati i cavi sarà a ca 10cm dal muro.
Ho paura che dopo tre ore di visione oltre a staccarsi la carta si sciolga anche il Panny........
Inoltre vorrei allargare lo schermo a 210cm visibili più cornici nere da 8cm.
Il punto di visione sarà a 330cm dallo schermo, avrò l'effetto tennis?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.

Il panny 300 non scalda molto.
210 di base mi sembra troppo da 3,30. Prendi uno schermo più piccolo.
Che vuoi dire con effetto tennis?
 
Re: Re: Installazione Panny 300

VINICIUS ha scritto:

Che vuoi dire con effetto tennis?

Penso che intenda (o in camper? :D ) dire muovere la testa a sx e a dx per seguire il film come succede quando guradi una partita di tennis ;)

Mandi
 
Re: Re: Re: Installazione Panny 300

Paolo UD ha scritto:
Penso che intenda (o in camper? :D ) dire muovere la testa a sx e a dx per seguire il film come succede quando guradi una partita di tennis ;)

Mandi


a me il film piace vederlo proprio così....

Il formato cinemascope, pèer quanto ne so io,è stato creato proprio per questo.

Il formato 4:3 si percepisce con un solo colpo d'occhio, mentre il 16:9 per essere percepita la intera immagine, lo sguardo deve scorrere lungo tutta l'immagine, e tale scorrimento di percezione ,regala un effettto immersivo che fu ruicercato proprio dai creatori del cinemascope:o

per cui, io l'effetto tennis, anche al cinema mettendomi ai primi posti, lo vado cercando...


ciao
sasadf
 
lucalazio ha scritto:
.........e le palle chi le porta?:)
Ciao, Luca.

Dipende dalla "pallosità" del film. Se è un bel film puoi giocare solo a ping pong; per il tennis no nci vuole molto. Il problema è quando ti fai due palle quanto un pallone da calcio... ;)
 
oggi noto un certo tono di BASTIAN CONTRARIO eh SASA' ?

Mi permetto di farti osservare che il cinemaScope non è nato è FARTI SCORRERE con lo sguardo le immagini, ma solo perche' il nostro campo visivo si sviluppa piu' in larghezza che in altezza, ergo possiamo godere di una visuale piu' larga, quindi con piu' particolari, senza affaticarci la vista.
Non capisco per quale masochistica ragione a te piaccia vedere i film dal basso, dovendo spostare continuamente lo sguardo per seguire l'azione.
A me personalmente procura un senso di nausea e una certa stanchezza agli occhi. Ma forse al cinema si sono messi a distribuire i Sacchetti come in AEREO ?
:D

Saluti
 
L'altra volta guardavo alcune scene del gladiatore da poco meno di 3m e con 2m di base. Le sequenze più movimentate e i movimenti frenetici della macchina da ripresa erano inseguibili, facevano girare gli occhi... Forse si tratta di gusto personale o di pigrizia dell'occhio stesso.
Il 300 si vede piuttosto bene anche con rapporti base/distanza pari ad 1,3-1,5 volte la base dello schermo, ma per motivi "tennistici" io preferisco stare leggermente più lontano.
Ripeto, per 3,3m l'ideale per me sarebbe uno schermo da 2 metri di base e per giunta con 2 cm di bordi neri da un lato e 2 dall'altro... ;)
Non di più.
 
Hai ragione Vinny, terrò lo schermo di 2mt che già usavo con lo sharp.
Ma i bordi pensavo di farli di 7/8 cm, belli neri in tessuto tipo moquette o velluto.
Buona idea?
Ciao, Luca,
 
lucalazio ha scritto:
Hai ragione Vinny, terrò lo schermo di 2mt che già usavo con lo sharp.
Ma i bordi pensavo di farli di 7/8 cm, belli neri in tessuto tipo moquette o velluto.
Buona idea?
Ciao, Luca,

Ti dico quello che penso sui bordi neri e gli lcd.

Allora, il panasonic 300 proietta una immagine dai contorni molto definiti e senza luce spuria attorno. Questo significa che non c'è bisogno di mascherare eventuali imprecisioni dei margini, semplicemente perchè non ce ne sono. Di contro il bordo nero potrebbe essere addirittura controproducente, perchè mostrebbe di più la differenza tra il vero nero e quello prodotto dal proiettore lcd. Io personalmente proietto su uno schermo di 2 metri di base senza bande nere, mangiandomi 2-3cm a destra e a sinistra per evitare le parti piegate del telo. Questi bordi laterali, restano comunuque neri, privi di luce spuria e garantiscono un ottimo stacco con l'immagine. IMHO le banderelle nere possono evidenziare il nero non perfetto dell'lcd.

Ciao,

VINNY
 
VINICIUS ha scritto:
Ti dico quello che penso sui bordi neri e gli lcd.

Allora, il panasonic 300 proietta una immagine dai contorni molto definiti e senza luce spuria attorno. Questo significa che non c'è bisogno di mascherare eventuali imprecisioni dei margini, semplicemente perchè non ce ne sono. Di contro il bordo nero potrebbe essere addirittura controproducente, perchè mostrebbe di più la differenza tra il vero nero e quello prodotto dal proiettore lcd. Io personalmente proietto su uno schermo di 2 metri di base senza bande nere, mangiandomi 2-3cm a destra e a sinistra per evitare le parti piegate del telo. Questi bordi laterali, restano comunuque neri, privi di luce spuria e garantiscono un ottimo stacco con l'immagine. IMHO le banderelle nere possono evidenziare il nero non perfetto dell'lcd.

Ciao,

VINNY

caspita!! questa è una bella considerazione!!!!

Da tenere in rilievo!!!

ciao
sasadf
 
Cutellone ha scritto:
oggi noto un certo tono di BASTIAN CONTRARIO eh SASA' ?

Mi permetto di farti osservare che il cinemaScope non è nato è FARTI SCORRERE con lo sguardo le immagini, ma solo perche' il nostro campo visivo si sviluppa piu' in larghezza che in altezza, ergo possiamo godere di una visuale piu' larga, quindi con piu' particolari, senza affaticarci la vista.
Non capisco per quale masochistica ragione a te piaccia vedere i film dal basso, dovendo spostare continuamente lo sguardo per seguire l'azione.
A me personalmente procura un senso di nausea e una certa stanchezza agli occhi. Ma forse al cinema si sono messi a distribuire i Sacchetti come in AEREO ?
:D

Saluti

quello che ho detto, l'ho letto su un libro dedicato al cinema di Hollywood , non l'ho sparata così!!

Del resto se tutti la pensassero come te, allora sai le botte in una proiezione affolllata!!!

ciao
sasadf
 
eh no ......fortunatamente trovo i posti sempre nelle file Centrali, l'ultimo film che ho visto in prima FILA fu circa 8-9 anni fa e ti assicuro fu ASSURDO, uscii con il mal di testa fu il fim era" FINO ALLA FINE DEL MONDO " di Wenders.
 
Cutellone ha scritto:
eh no ......fortunatamente trovo i posti sempre nelle file Centrali, l'ultimo film che ho visto in prima FILA fu circa 8-9 anni fa e ti assicuro fu ASSURDO, uscii con il mal di testa fu il fim era" FINO ALLA FINE DEL MONDO " di Wenders.

Ti, capisco, eccome se ti capisco...
Qualche anno fa, c'era talmente tanta gente al cinema che sono stato costretto a vedermi Casinò con Roberto il Nero e Sharon Stone nella poltrona all'estrema destra della prima fila. L'ho odiato quel film, magari ingiustamente...:D
Sono stato dal fisioterapista per la settimana successiva... :D
 
sono d'accordo con cutellone,e' tutto vero sul campo visivo del cinemascope, ora capisco perche', sasa', vedi il rainbow se tu segui la "pallina" e' normale anche che ti venga il mal di testa.
l'immagine in cinemascope e' piu' godibile perche' la nostra visuale e' piu' ampia in larghezza che in altezza, e cosi' riempe meglio il nostro "targhet" (retina).
ciao
 
mario ha scritto:
sono d'accordo con cutellone,e' tutto vero sul campo visivo del cinemascope, ora capisco perche', sasa', vedi il rainbow se tu segui la "pallina" e' normale anche che ti venga il mal di testa.
l'immagine in cinemascope e' piu' godibile perche' la nostra visuale e' piu' ampia in larghezza che in altezza, e cosi' riempe meglio il nostro "targhet" (retina).
ciao

vabbe' va, ho capito che qui ognuno porta acqua al suo mulino, ma nessuno vede al di là delle proprie esigenze....

tra ieri e oggi mi avete proprio stancato...

ma l'obiettività dove l'avete mandata??!?!?

sasadf
 
sasadf ha scritto:
vabbe' va, ho capito che qui ognuno porta acqua al suo mulino, ma nessuno vede al di là delle proprie esigenze....

tra ieri e oggi mi avete proprio stancato...

ma l'obiettività dove l'avete mandata??!?!?

sasadf
sasa',la mia era chiaramente una battuta sulla pallina e sul rainbow
io non devo portare l'acqua al mulino di nessuno,ma sul campo visivo il discorso di cutellone non fa una piega,non ho capito poi,se ti riferisci a me, su cosa devo essere obiettivo????
 
mario ha scritto:
sasa',la mia era chiaramente una battuta sulla pallina e sul rainbow
io non devo portare l'acqua al mulino di nessuno,ma sul campo visivo il discorso di cutellone non fa una piega,non ho capito poi,se ti riferisci a me, su cosa devo essere obiettivo????

su nulla, non ti preoccupare, sono io che sto un cesso, e pertanto alqualnto irascibile...

per quanto riguarda quello che ho detto io, posso confermare che , per quanto mi riguarda quello che ho detto , l'ho sempre considerata una regola, e non ho mai sopportato chi si andava a mettere nelle ultime file in un cinema vuoto con le file centrali completamente libere.
Infatti, io, non vado cert a cercarmi le primissime file, ma quelle che si attestano tra la 20 m e la 15 ma fila...
immerso nella immagine, questo è il mio concetto di cinema....

Se mi bast6ava una immagine piccola, allora mi accontentavo del mio 29"....

l'immagine deve essere grossa per essere home cinema.

credo che almeno 160 cm di base ci vogliano....

poi se mi metto più vicino di voi, Vi basta questo per dirmi che non so apprezzare ??

ciao
sasadf
 
anche a me piace "immergermi" nell'immagine per un maggiore coinvolgimento, io faccio uno schermo da 2,20m di base a 4m dal punto di visione se fosse di meno non sarebbe home cinema ma home "pidocchietto".
ciao
 
Top