• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Inizia l'era IMAX Digital

Mah, se Imax decide di passare al digitale ok, ma secondo me né 2K né 4K possono supplire un 15/70... Se sapessi che all'Imax c'è il 4K come al cinema sotto casa... Ok lo schermo enorme e tutto quanto però non mi convince.

Precisazioni: il fotogramma è ALTO 70mm, largo non me lo ricordo.
Per i film 35mm riportato in Imax, da quel che so la differenza con i film Imax è palese ed evidente. L'ultimo HP aveva l'ultimo rullo e basta (quindi gli ultimi 20m) girati in Imax.

Ciao
A
 
Tony359 ha detto:
Precisazioni: il fotogramma è ALTO 70mm, largo non me lo ricordo.

La pellicola IMAX ha lo scorrimento orizzontale quindi è larga 69,6mm ed è alta 48,5mm ;)

Imaxcomparison.png


Gianluca
 
In Italia ci sono 2 IMAX Theaters uno a Riccione e uno a Taranto ma proiettano solo documentari di breve durata. Io o visto a Washington il documentario IMAX 3D sulla stazione spaziale internazionale, ed anche a Las vegas e New York altri documentari, ovviamente sono molto superiori al tradizionale 35mm. Tuttavia nulla a che vedere con le proiezioni in 4K all'Infocomm 2007 a Los Angeles: pur vantando l'IMAX una risoluzione TEORICA superiore (che riguarda poi solo il negativo, il che vuol dire che non si sa quale sia poi la perdita in termini di risoluzione con la stampa positiva) il risultato con la proiezione 4K stravince sotto ogni profilo. Evidentemente il processo di stampa da negativo a positivo ed il trascinamento meccanico della pellicola che introduce microvibrazioni (l'immagine non è ferma) fanno sì che il dettaglio effettivo percepito con l'IMAX sia inferiore a quello che si ha col 4K
 
Edoardo Ercoli ha detto:
.... Evidentemente il processo di stampa da negativo a positivo ed il trascinamento meccanico della pellicola che introduce microvibrazioni (l'immagine non è ferma) fanno sì che il dettaglio effettivo percepito con l'IMAX sia inferiore a quello che si ha col 4K
Molto interessante questa tua osservazione:wtf:
Adesso che mi ci fai pensare l'Imax è fantastico (ho visto quello in semplice 2d a Cape Canaveral/Kennedy-space center)ma a ben guardare la granulosità della pellicola è comunque presente e la definizione che dovrebbe essere spaventosa è mitigata anche dalle "enormi "dimensioni dello schermo..Poi ci sono i film proiettati nei cinema 35mm che fanno rimpiangere il mio "semplice" vpr 720 x 1280 (ovviamente con i blu- Ray) Hitachi TX300 con 2,40M di base schermo...
Evidentemente la pellicola ha una risoluzione che è solo teoricamente superiore ai sistemi digitali (visti i risultati!!!).:D :D
 
Ok :)

Non sapevo che effettivamente il fotogramma fosse largo 69.6mm, e quindi pensavo che il tuo 69.6 fosse riferito alla larghezza della pellicola, che è sempre da 70mm (levate le perforazioni restano i 48,5 che dici te)...

Ho capito male, più che altro non sapevo che era largo 70mm :)

Sulla qualità di visione io ho avuto modo di vedere solo un 8/70 che è il fratello minore del 15/70 e rimasi a bocca aperta.
Certo non ho visto un 4K ma non mi convince molto la cosa: un fotogramma 15/70 è moooolto più grande di un 35mm, i proiettori sono altra cosa, le stampe sono altra cosa.

Mi pare strano che non superi i 4K come definizione.

Ciao
A
 
Su siti molto importanti L'Imax è già stato rinominato Imin... :(
Concordo che non so quanto un doppio proiettore 2K possa sopperire ad una pellicolona 15/70... :(

Ciao
A
 
Top