• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Informazioni prima di acquisto Samsung WS-32Z419T

Bidddo (°J°) ha detto:
Il televisore è largo 90cm ma la sua base di appoggio è di 55 cm. Il problema però potrebbe essere il peso perchè supera i 50Kg e il mobile che lo ospiterà deve avere un ripiano che non fletta col tempo.
Per la distanza di visione, io lo guardo da 2m ma io non faccio testo, diciamo che il meglio lo dà dai 3m in su perchè più da vicino, se hai una buona vista, si comincia a notare la trama dei pixel.
Ti preciso inoltre che, a mio modesto parere, questo tv è ottimo per giocare ma che nelle fasce laterali c'è un certo calo di nitidezza dovuto inevitabilmente al tipo di tecnologia, né è il caso di usarlo come monitor da pc a causa del tipo di fuoco che non consente una visione riposante dei caratteri molto piccoli.
Ciao
Bidddo (°J°)

Grazie mille per le info. Sempre sulla base... 55cm x ??
Per il sostegno, mmmm vedo di far una foto. Voi che ce lo avete avrete sicuramente un idea più di me di cosa serva per sostenerlo.

Non ho intenzione di usarlo come monitor per pc, ma con l'XBox 360... mmmmmmm ci giocherei volentieri... calerà di prezzo e allora zaaac!

oggi intanto che sono in giro sondo i prezzi!

Aggiornamento delle 18:25
Oggi alla Echos Expert c'era il 29" 4:3. Il 32" oggetto di questo tread, me lo vendono a 650€, su ordinazione.
Il commesso ha spinto sugli lcd, poi spiegandogli la storia della qualità in SD e HD è venuto un po dalla mia parte. Cmq devo dire che su LCD e HD stanno spingendo al massimo!

SCusa Bidddo (°J°) posso chiederti le misure reali di ingombro?

Invece in un negozio di un mio amico, 619€.

Ciauzzzz
 
Ultima modifica:
J-Ego ha detto:
Scusa Bidddo (°J°) posso chiederti le misure reali di ingombro?

Come ti avevo anticipato l'ingombro per larghezza è poco più di 90 cm, se lo devi infilare in un mobile, questo deve essere largo almeno 95. La parte inferiore, quella che poggia, è costituita da una base più stretta che misura al massimo 60cm per cui l'eventuale tavolino deve avere come minimo questa larghezza. La profondità è ridottissima per una bestia del genere: bastano 43cm. Quello che conta è fare attenzione al peso. Se lo metti su un carrello, questo deve reggere te che ci stai seduto sopra...
Se lo devi incassare, scalda poco ma un po' di ventilazione sopra è sempre meglio lasciargliela.
Ciao
Bidddo (°J°)
 
J-Ego ha detto:
Il mio utilizzo al momento quindi è prettamente tv standard definition, dvd, sky e in futuro XBox 360.

La postazione dista 2,5 - 3 metri dalla tv.

Per il tipo di utilizzo che ne fai non pensi sarebbe meglio il 29" formato 4:3 ?

In realtà dipende da quanti DVD vedi percentualmente rispetto alla TV SD e Sky (che a parte un canale trasmette rigorosamente in 4:3).
Se questa percentuale è bassa (diciamo meno del 20%) allora secondo me una riflessione è doverosa...

Ciao,
 
iceman2 ha detto:
Per il tipo di utilizzo che ne fai non pensi sarebbe meglio il 29" formato 4:3 ?

In realtà dipende da quanti DVD vedi percentualmente rispetto alla TV SD e Sky (che a parte un canale trasmette rigorosamente in 4:3).
Se questa percentuale è bassa (diciamo meno del 20%) allora secondo me una riflessione è doverosa...

Ciao,

La visione di un 4:3 su questa tv come avviene?
Parlo proprio da ignorante...

Il 29" non è hd giusto?

Ciauzzzz
 
J-Ego ha detto:
La visione di un 4:3 su questa tv come avviene?
Parlo proprio da ignorante...

Il 29" non è hd giusto?

Ciauzzzz

Io sono un fortunato possessore di un CW 29Z408T (29" formato 4:3) e al momento dell'acquisto ho vissuto il tuo stesso dubbio: dato però che non guardo tantissimi DVD (direi meno del 10% del tempo totale) e che guardo principalmente Sky alla fine ho scelto il 4:3 e non me ne sono pentito. Tieni conto che una trasmissione 4:3 vista sul 32" 16:9(con le 2 bande laterali nere, che secondo me è l'unico modo decente di vedere un formato 4:3 su un TV 16:9) equivale ad una visione della stessa trasmissione su un TV 4:3 da 26", quindi l'immagine si riduce di non poco...

Il CW 29Z408T non si fregia del marchio HD Ready perchè è appunto un 4:3 ed è privo di connessione HDMI, ma risolve i segnali HD (fino a 1080i) esattamente come il suo "fratello maggiore". Ovviamente, dato che non ha la presa HDMI; devi veicolarli attraverso la connessione component.

Ciao
 
iceman2 ha detto:
Io sono un fortunato possessore di un CW 29Z408T (29" formato 4:3) e al momento dell'acquisto ho vissuto il tuo stesso dubbio: dato però che non guardo tantissimi DVD (direi meno del 10% del tempo totale) e che guardo principalmente Sky alla fine ho scelto il 4:3 e non me ne sono pentito. Tieni conto che una trasmissione 4:3 vista sul 32" 16:9(con le 2 bande laterali nere, che secondo me è l'unico modo decente di vedere un formato 4:3 su un TV 16:9) equivale ad una visione della stessa trasmissione su un TV 4:3 da 26", quindi l'immagine si riduce di non poco...

Il CW 29Z408T non si fregia del marchio HD Ready perchè è appunto un 4:3 ed è privo di connessione HDMI, ma risolve i segnali HD (fino a 1080i) esattamente come il suo "fratello maggiore". Ovviamente, dato che non ha la presa HDMI; devi veicolarli attraverso la connessione component.

Ciao

Quindi volendo collegare al meglio, dvd, sky e una futura Xbox 360 cosa dovrei fare? Senza Hdmi, con l'Xbox 460 riesco comunque a avvalermi dell'HD?

Che ingressi possiede?

Scusa cosa differisce il 29z408t dal 29z418t?
Ciauzzzzz
 
J-Ego ha detto:
Quindi volendo collegare al meglio, dvd, sky e una futura Xbox 360 cosa dovrei fare? Senza Hdmi, con l'Xbox 460 riesco comunque a avvalermi dell'HD?

Che ingressi possiede?

Scusa cosa differisce il 29z408t dal 29z418t?
Ciauzzzzz

Le prese sono le stesse del 32" 16:9 con l'esclusione della HDMI e quindi: due prese SCART (di cui 1 che accetta segnali RGB), 1 presa Component, 1 S-Video e 1 AV.
Quindi: Sky va collegato alla SCART1 in modo da sfruttare il segnale RGB del decoder (che va abilitato da menu del decoder stesso), e fin qui è facile...
Poi diventa un po' più complicato: se il tuo lettore DVD non è in grado di trasmettere segnali progressivi non c'è problema, collega anche quello alla SCART1 del TV (passando dal decoder SKy); se invece il tuo lettore DVD è in grado di trasmettere segnali progressivi ottieni una qualità migliore collegandolo all'ingresso Component (che appunto accetta segnali progressivi fino a 720p), stesso discorso per la Xbox, devi collegarla all'ingreso Component.
E qui ci potrebbe essere la complicazione: il TV ha un solo ingresso component. Se il tuo lettore DVD ha un'ingresso compenent (ma non sono molti i modelli ad averlo) non c'è problema, puoi collegarci la Xbox che, passando attraverso il lettore, arriva al TV; se invece il lettore non ha ingresso component (come al 99% immagino sia) la soluzione non è immediata, puoi:

- attaccare e staccare all'occorenza i 2 cavi
- comprare un AV Control Center tipo questo:

http://www.genux.com/scheda.asp?idprod=36896&nome_prod=JOYTECH - AV CONTROL CENTER 245C NERO

- accettare un compromesso qualitativo e collegare il DVD tramite SCART, in questo caso non potrai però sfruttare i segnali progressivi.

Lunica differenza tra 29z408t e 29z418t, che io sappia, è il colore.

Ciao
 
iceman2 ha detto:
Le prese sono le stesse del 32" 16:9 con l'esclusione della HDMI e quindi: due prese SCART (di cui 1 che accetta segnali RGB), 1 presa Component, 1 S-Video e 1 AV.
Quindi: Sky va collegato alla SCART1 in modo da sfruttare il segnale RGB del decoder (che va abilitato da menu del decoder stesso), e fin qui è facile...
Poi diventa un po' più complicato: se il tuo lettore DVD non è in grado di trasmettere segnali progressivi non c'è problema, collega anche quello alla SCART1 del TV (passando dal decoder SKy); se invece il tuo lettore DVD è in grado di trasmettere segnali progressivi ottieni una qualità migliore collegandolo all'ingresso Component (che appunto accetta segnali progressivi fino a 720p), stesso discorso per la Xbox, devi collegarla all'ingreso Component.
E qui ci potrebbe essere la complicazione: il TV ha un solo ingresso component. Se il tuo lettore DVD ha un'ingresso compenent (ma non sono molti i modelli ad averlo) non c'è problema, puoi collegarci la Xbox che, passando attraverso il lettore, arriva al TV; se invece il lettore non ha ingresso component (come al 99% immagino sia) la soluzione non è immediata, puoi:

- attaccare e staccare all'occorenza i 2 cavi
- comprare un AV Control Center tipo questo:

http://www.genux.com/scheda.asp?idprod=36896&nome_prod=JOYTECH - AV CONTROL CENTER 245C NERO

- accettare un compromesso qualitativo e collegare il DVD tramite SCART, in questo caso non potrai però sfruttare i segnali progressivi.

Lunica differenza tra 29z408t e 29z418t, che io sappia, è il colore.

Ciao

Oggi guardo per il dvd che ingressi ha... tanto sia per il3 2" che per il 29" è lo stesso.
Adesso ho proprio il dubbio 4:3 e 16:9.

Cmq ribadite che per SD, Sky, DVD e Xbox 360, il crt è altamente preferibile a LDC/plasma.

Ciauz
 
Allora Iceman2 eccomi qua...
il mio DVD recorder è un samsung Dvd-r120e
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_r120xet.asp?page=Features
Ha il progressive scan e manuale alla mano:
2 scart (una in e una out)
uscita s-video
uscita component
frontalmente un componet e un dv (per videocamere sempre stando al manuale)
Per l'audio un uscita ottica e una coassiale e in analogico, i canali separati

http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=19915&idcat=13
Qua ci sono delle immagini per vedere...

Che mi dici?

Ciauzzzz
 
Ultima modifica:
J-Ego ha detto:
Ha il progressive scan e manuale alla mano:
2 scart (una in e una out)
uscita s-video
uscita component
frontalmente un componet e un dv (per videocamere sempre stando al manuale)
...

Che mi dici?

Ciauzzzz

Allora: sicuramente devi collegare lo Skybox dalla sua SCART1 (è l'unica da cui esce il segnale RGB) ad un ingresso SCART (che accetti l'RGB in ingresso) del DVD recorder, l'altra SCART del recorder la colleghi alla SCART1 del TV. In questo modo vedi Sky in RGB anche se il DVD recorder è in Stand-by.
Poi devi collegare l'uscita component del recorder al TV, in questo modo puoi sfruttare il segnale progressivo quando guardi i DVD. In più in questo modo (SOLO SE TIENI IL DVD RECORDER ACCESO) se vuoi puoi vedere anche Sky sfruttando la conversione che il DVD farà da segnale RGB a component progressivo, il grosso vantaggio è che il segnale component è processato dal TV a 50 Hz., così ti togli tutti i fastidi degli effetti collaterali del visualizzazione a 100Hz. (effetti scia ecc.) che il segnale RGB invece ha.
Quindi riassumendo: a DVD in stand-by vedi Sky in RGB (ingresso SCART1 del TV), a DVD acceso vedi Sky in component (ingresso component del TV).
Infine per quanto riguarda la Xbox: se il collegamento component frontale del DVD è passante hai risolto i tuoi problemi, colleghi lì la Xbox ed il segnale passando attraverso il recorder arriva poi al TV. Se non è passante... vedi la mia risposta precedente...

Ciao
 
iceman2 ha detto:
Allora: sicuramente devi collegare lo Skybox dalla sua SCART1 (è l'unica da cui esce il segnale RGB) ad un ingresso SCART (che accetti l'RGB in ingresso) del DVD recorder, l'altra SCART del recorder la colleghi alla SCART1 del TV. In questo modo vedi Sky in RGB anche se il DVD recorder è in Stand-by.
Poi devi collegare l'uscita component del recorder al TV, in questo modo puoi sfruttare il segnale progressivo quando guardi i DVD. In più in questo modo (SOLO SE TIENI IL DVD RECORDER ACCESO) se vuoi puoi vedere anche Sky sfruttando la conversione che il DVD farà da segnale RGB a component progressivo, il grosso vantaggio è che il segnale component è processato dal TV a 50 Hz., così ti togli tutti i fastidi degli effetti collaterali del visualizzazione a 100Hz. (effetti scia ecc.) che il segnale RGB invece ha.
Quindi riassumendo: a DVD in stand-by vedi Sky in RGB (ingresso SCART1 del TV), a DVD acceso vedi Sky in component (ingresso component del TV).
Infine per quanto riguarda la Xbox: se il collegamento component frontale del DVD è passante hai risolto i tuoi problemi, colleghi lì la Xbox ed il segnale passando attraverso il recorder arriva poi al TV. Se non è passante... vedi la mia risposta precedente...

Ciao

riguardo l'ultima parte... cosa intendi per passante?

Qual'è un buon prezzo per il cw29z418T? Così che mi regolo.

Ciauzzzz
 
J-Ego ha detto:
riguardo l'ultima parte... cosa intendi per passante?

Qual'è un buon prezzo per il cw29z418T? Così che mi regolo.

Ciauzzzz

Per passante intendo il fatto che il segnale in ingresso dalla presa component frontale venga "passato" tale e quale alla presa component posteriore (ovviamente in uscita) quando il recorder è in stand-by o acceso. Questo ti permetterebbe di veicolare il segnale della Xbox verso il TV usando lo stesso collegamento component del recorder.

Io ho acquistato il 408, a memoria mi sembra di averlo pagato 499 Euro al Carrefur.

Ciao
 
Thanks, se non ricordo male il 29 Z418T me lo davano per 450€, mentre il 32" a 620€.

Adesso è una questione di formato... dopo le considerazione che giustamente mi hai esposto.
Ma il samsung 32" ha qualche funzione particolare (tipo Nzoom di Panasonic) per il riaddatamento 16:9 --> 4:3??
 
J-Ego ha detto:
Ma il samsung 32" ha qualche funzione particolare (tipo Nzoom di Panasonic) per il riaddatamento 16:9 --> 4:3??

Non saprei... puoi comunque scaricarti il manuale dal sito Samsung, o qualche fortunato possessore del 32" può darti una dritta...
Comunque ripeto: secondo me l'unico modo sensato per vedere una trasmissione 4:3 su un 16:9 è con le bande laterali nere, eviterei funzioni tipo smart zoom e similari... (sì, lo so, sono un integralista :D :D :D )

Ciao
 
iceman2 ha detto:
Comunque ripeto: secondo me l'unico modo sensato per vedere una trasmissione 4:3 su un 16:9 è con le bande laterali nere, eviterei funzioni tipo smart zoom e similari... (sì, lo so, sono un integralista :D :D :D )

Ciao

Ed è vero che questo su un 32" 16:9 corrisponde a circa un 29" 4:3 cone le bande nere laterali?
 
J-Ego ha detto:
è vero che questo su un 32" 16:9 corrisponde a circa un 29" 4:3 cone le bande nere laterali?

Risponde l'altro "integralista" :D :D :D
il 4:3, visto nelle giuste proporzioni sul 32" 16:9, corrisponde approssimativamente ad un 26"
Se si usa lo zoom su una trasmissione 4:3 si perde ovviamente la visione delle fasce alta e bassa dell'immagine. In questo caso viene in aiuto una funzione che consente di spostare sia verso che verso il basso l'intera schermata, per ottimizzare la perdita di immagine: ad esemio negli sceneggiati è buona cosa abbassare leggermente l'intero quadro, altrimenti nei primi piani si vedrebbero nasi che si parlano... meglio perdere una fetta di immagine in basso e vedere lo sguardo degli attori. La perdita qualità dell'immagine zoomata è modesta, ma secondo me il coinvolgineto emotivo che dà l'immagine grande è maggiore. Naturalmente meglio usare il digitale terrestre.
Infine è importante sapere che il quadro visibile del WS-32Z419T è di 30".
ciao
Bidddo (°J°)
 
J-Ego ha detto:
Ed è vero che questo su un 32" 16:9 corrisponde a circa un 29" 4:3 cone le bande nere laterali?

Una trasmissione 4:3 vista su un 16:9 di 32" (con le bande nere laterali) corrisponde all'incirca alla stessa trasmissione vista su un 4:3 di 26".

Vale all'incirca anche l'inverso: una trasmissione 16:9 vista su un 4:3 (con le bande orizzontali sopra e sotto) corrisponde all'incirca alla stessa trasmissione vista su un 16:9 da 26".

Quindi, ancora una volta, la scelta deve essere fatta in funzione dell'uso principale che fai del TV: DVD o trasmissioni TV (incluse le satellitari)?

Ciao
 
Ciao ragazzi, devo ammettere che grazie a voi mi sto mettendo sulla strada giusta per il giusto acquisto.

Iceman, sono appena andato a vedere in negozio. Samsung CW29Z418T a 470€ in pronta consegna. Era lì in esposizione e andava via antenna trasmettendo la rai. MI ha fatto un'ottima impressione. Quindi considerato che non sono esperto, quindi attento come voi... e che non era regolato, direi che sono molto fiducioso.
Difatti dai vari tread mi pare di capire che dovrò per forza sbattere la testa contro il muro, ma DEVO trovare il giusto setup!
Ho già scaricato il DVD test e stampato l'articolo.

Ho pensato e straripensato, io guardo per lo pià tv sd e sky. Dvd pochi, più per motivi di tempo purtroppo. Quindi questo 4:3 mi sembra la soluzione migliore.

Senti Iceman, tu che hai il 408, mi potresti cortesemente dire le dimensioni della base di appoggio? Ho un ripiano con un'area di 52x33,5cm.
Intanto va sul sito samsung a vedere le dimesioni per gli ingombri e i pesi.

Ciauzzzz e grazie mille per i vostri consigli.
 
J-Ego ha detto:
Senti Iceman, tu che hai il 408, mi potresti cortesemente dire le dimensioni della base di appoggio? Ho un ripiano con un'area di 52x33,5cm.
Intanto va sul sito samsung a vedere le dimesioni per gli ingombri e i pesi.

Ciao J-Ego,

misurata al volo questa mattina prima di uscire di casa: la profondità coincide con quella massima del TV, cioè 42 cm., la larghezza, nel punto più largo, è circa 57 cm.
Tieni presente che se la tua mensola d'appoggio è attaccata al muro (come nel mio caso) devi tener conto anche dell'ingombro dei connettori SCART posteriori che ti rubano circa altri 3cm.
Ultimo punto di attenzione è il peso: la "piccola" pesa più di 50 Kg...

Ciao
 
Top