• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Infocus 4805] Anno nuovo, lampada nuova. :-(((

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
purtroppo no !
Per essere sicuri di poter salvare il videoproiettore da un blak-out è necessario un gruppo di contibuità non inferiore a 800 va che costa uno sacco di soldi, già fatto le prove...

by
 
Interessante questa discussione.
Ma la conclusione? Devo vedermi un flim con il terrore che un banale blackout mi possa costare 350 euro!!??
Ma è normale tutto ciò ???
 
Io in casa rimango spesso senza corrente poiche' ho tanti elettrodomenstici spesso in funzione (sono in attesa di aumento di corrente dall'enel) ma non ho mai avuto problemi.
Durante la proiezione la valvola fino ad ora e' saltata almeno 10 volte ma il proiettore non ha mai dato problemi. Dubito che un Blackout possa bruciare la lampada, sarebbe quasi assurdo.
Alle sovratensioni starei piu' attento invece...
 
secondo me è stata soltanto sfortuna. Le sovratensioni sono dannose e facilmente risovlibili con una ciabatta apposita. Ma non credo che un black out possa danneggiare la lampada. Ho letto diversi post in cui c'era gente che diceva che nonostante diversi blackout non ha mai avuto problemi di lamapada.
 
BigLivius ha scritto:
secondo me è stata soltanto sfortuna. Le sovratensioni sono dannose e facilmente risovlibili con una ciabatta apposita. Ma non credo che un black out possa danneggiare la lampada. Ho letto diversi post in cui c'era gente che diceva che nonostante diversi blackout non ha mai avuto problemi di lamapada.

Ue', allora sono stato davvero sfigato!
:p
 
BigLivius ha scritto:
Ma non credo che un black out possa danneggiare la lampada.

Può succedere perchè il calore non viene più dissipato dalla ventola, e la lampada in un attimo aumenta molto di temperatura e potrebbe implodere.
Ciao.
 
joker777 ha scritto:
Può succedere perchè il calore non viene più dissipato dalla ventola, e la lampada in un attimo aumenta molto di temperatura e potrebbe implodere.
Ciao.

certo questo è ovvio che è sempre preferibile che non ci siano black out e che la lampada si raffreddi da manuale, ma sono convinto che non è unalegge matematica quella dell'implosione, anzi!
 
vorrei tornare un attimo alla potenza minima necessaria di un ups al quale deve essere collegato un vpr che assorbe 350W

potrebbe bastare l'ups da 650 va dell'APC che fra le sue caratteristiche (nel sito della bow.it) viene riportato di poter mantenere un carico massimo di 400W per 2 minuti?

o è preferibile acuistare un ups da 800 va?
 
Ricordo che un gruppo di continuità svolge sia la funzione di una ciabatta multiprese (protezione da sovratensione) sia quella di Power conditioning (filtraggio di linea). Praticamente converte da AC (corrente alternata) a DC (corrente continua) e poi di nuovo in AC fornendo in questo modo un segnale in uscita molto più stabile e "pulito".

Un gruppo di continuità da 800 Va/540 Watt della UPC (ottima marca) costa a listino € 179,00 + IVA, ma ritengo si possa trovare a cifre sensibilmente più basse.

Vi assicuro che ne vale la pena...

Bye.


BerryVolley
 
quale potenza ?

Allora, come anticipato vi posso assicurare che 600 va non bastano, ho fatto io la prova con uno screenplay 5700, tolto la corrente spento il proiettore :( , da qui si deduce che minimo è necessario un 800 va e Vi assicuro che è una bella bestia !!!.

In merito alle possibilità di danneggiamento della lampada è un po come la storia del pc 10 volte non succede niente 50 volte non succede niente, 1 volta, fottuta la lampada ;)

Questione di c_ _ o

by
 
Ricordo che un gruppo di continuità svolge sia la funzione di una ciabatta multiprese (protezione da sovratensione) sia quella di Power conditioning (filtraggio di linea). Praticamente converte da AC (corrente alternata) a DC (corrente continua) e poi di nuovo in AC fornendo in questo modo un segnale in uscita molto più stabile e "pulito".

Il prodotto di cui tu stai parlando si chiama stabilizzatore e qui si scende a prezzi estremamente bassi anche per potenze alte, ma il problema è risolto a metà ;)
Poi o APC o ARIELLO o TECNOWARE e solo questione di potenza scritta sulla targhetta
 
Ho un 4805 collegato ad un APC Back-UPS CS BK500EI
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI
che garantisce, oltre alla protezione contro le sovratensioni, a pieno carico in uscita 300Watt (l'assorbimento dichiarato del 4805 è 350/360Watt) otto minuti di autonomia ed è stato più volte "testato" in situazioni contingenti, dal momento che la mia dolce "metà" è solita far funzionare lavastoviglie, lavatrice, forno elettrico e alogene "a nastro" tutti contemporaneamente. in ogni occasione ho avuto abbondantemente il tempo di spegnere il vpr con la procedura standard.
maxuber se il 5700 che viene dichiarato per gli stessi consumo (350/360Watt) ti si è spento subito, probabilmente avevi la batteria KO, caso frequente visto che essendo batterie al piombo hanno bisogno di fraquenti cicli di carica/scarica per essere in buono stato d'uso...
D'altronde tenete conto che, come da indicazioni del configuratore APC
http://www.apcc.com/tools/ups_selector/index.cfm
con questo UPS si garantisce il backup di una workstation discrete...
Bye
Francesco
 
maggiore assorbimento

Forse potrebbe essere che il 5700 assorba di più (lampada più potente), comunque nella settimana prossima faccio una prova con il 4805 e Vi faccio sapere.
P.S. Il gruppo che avevo provato era a piena carica...
 
Re: maggiore assorbimento

maxuber ha scritto:
Forse potrebbe essere che il 5700 assorba di più (lampada più potente), comunque nella settimana prossima faccio una prova con il 4805 e Vi faccio sapere.
P.S. Il gruppo che avevo provato era a piena carica...

...sulle specifiche dal sito infocus vengono dati entrambi a 350 min/360watt max... per quato scarica una batteria deve tenere almeno 10 secondi, altrimenti è KO, la batteria delnb che sto usando è KO, se stacco l'alimentazione il nb si spegne!!!
attendiamo news sul test 4905...
Bye
Francesco
 
Re: Re: maggiore assorbimento

frcantat ha scritto:
...sulle specifiche dal sito infocus vengono dati entrambi a 350 min/360watt max... per quato scarica una batteria deve tenere almeno 10 secondi, altrimenti è KO, la batteria delnb che sto usando è KO, se stacco l'alimentazione il nb si spegne!!!
attendiamo news sul test 4905...
Bye
Francesco

Attenzione i gruppi di continuità riportano VAI cioè volt ampere informatici non watt, per questo è necessario moltiplicare minimo 2 meglio se 2.5 e cioè 350 x 2.5 = 700/800 vai

A presto la risposta
 
oggi sono andato in un negozio Euronics di Messina, ho visto un ups della trust 800 va, 480W, 55,00 Euro.........e l'ho preso, per il momento l'ho collegato al pc: monitor 19", alimentatore pc da 400W, modem adsl, stampante epson C84 e scanner.........regge tutto perfettamente..........non mi resta che testarlo sul vpr........che però devo ancora acquistare!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top