• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

INfo Tv 55/60". Ma quante ce ne sono???

AleTeo

New member
Slave a tutti.
Innanzitutto ringrazio chi ne capisce di più di me sui vari tv e vorrà darmi qualche consiglio in merito, oggi in commercio ce ne sono veramente tantissimi ed è molto difficile la scelta se non si ha conoscenza dei vari modelli da poter valutare cosa è meglio o meno. Mi piacerebbe acquistarlo già dalla metà di gennaio ma volendo potrei aspettare anche qualche settimana.
Io cerco un tv tra i 55 e 60” con una spesa di 1300€ circa, magari 4k possibilmente, certo oled sarebbe il top ma purtroppo la spesa sarebbe alta immagino, principalmente la userei per DVB terrestre, Netflix, Infinity, in secondo piano Youtube, Streaming, film su HD-USB, Play3 qualche volta e qualche screen mirroring da Smartphone e Tablet. Sarebbe gradita compatibilità con cuffie wireless Beats wirelles, mouse e tastiera. La cosa che non sopporto è la visione del digitale terrestre a scattoni e squadrettamenti, ho notato che la Sony ha qualche vantaggio in più per questo o no?
La mia distanza visiva varia dai 3 ai 4,5 mt, vorrei abbinarlo ad un impianto 5.1 Yamaha, se avesse uscita ottica sarebbe meglio, altro al momento non mi viene in mente.
Se sapete dove acquistare e magari risparmiando qualcosina rispetto ai vari Eur. Uni. Ecc.. fareste cosa gradita a suggerire, ringrazio in anticipo chi per esperienza o conoscenza vorrà darmi una mano nell’ardua scelta.
Girolando in giro tra i vari rivenditori ho notato e mi è stata consigliata la Sony 55X8509CB, a me è sembrata ottima, ad un prezzo di 1395€, non so se sia onesto o meno, ma dalle mie parti non c’è molta scelta. Mi hanno sconsigliato su quel prezzo tv lg e samsung, ma alla pari con Sony c’è anche Panasonic mi hanno detto, sempre un modello 4k ma non ricodo la sigla. Si è parlato anche del Led organico (OLED) che va ad esaurirsi dopo alcuni anni di funzionamento ma solo gli esperti e chi lo utilizza da anni può sapere, un po' come i primi plasma che duravano davvero poco.
Ora, non avendo esperienza in merito potrebbero dirmi qualunque marca solo per vendere di più quel prodotto imposto dai vari centri Eu, Un, ma solo chi sa effettivamente può non farsi ingannare dalle molte scelte possibili del momento.
Bha al momento ho solo un pò le idee confuse.
Alessandro.
 
Ti consiglio di visionare questo modello Panasonic tx-60cx750 io lo sto facendo da mesi, con la speranza che scenda un pò di prezzo anche se il sogno sarebbe l'LG 65EF950V ma è sensibilemente fuori mercato per me
 
La curvatura non dovrebbe darti problemi, ma è una questione soggettiva.

non dovrebbe darmi problemi non mi piace molto come risposta, calcola che a me un salone openspace e vorrei poter riuscire a vedere anche la TV dall'isola della cucina, forse piatto è meglio? il problema è i modelli piatti da 60 sono veramente pochi. Oltre al 60cx750 che altro c'è di buono?
 
non dovrebbe darmi problemi non mi piace molto come risposta, calcola che a me un salone openspace e vorrei poter riuscire a vedere anche la TV dall'isola della cucina, forse piatto è meglio? il problema è i modelli piatti da 60 sono veramente pochi. Oltre al 60cx750 che altro c'è di buono?

C'è un 65 di Sony!
 
Ti consiglio di visionare questo modello Panasonic tx-60cx750 io lo sto facendo da mesi, con la speranza che scenda un pò di prezzo anche se il sogno sarebbe l'LG 65EF950V ma è sensibilemente fuori mercato per me

Grazie dell'info.
Si effettivamente non è male il Panasonic, mi sembra ottimo, speriamo che scenda un pochino davvero. In giro non si trova al momento nella mia zona, o li hanno finiti.
Lg è improponibile a quel prezzo, stupendo ma inarrivabile. In futuro di sicuro saranno gli schermi adottati da tutti i modelli e sicuramente a prezzi accettabili.


Ciao! Da quella distanza un 55 pollici sarebbe piccolo: hai modo di avvicinare il divano ad un massimo di 3 metri?
Grazie, ma dipende da come verrà arredata la sala, al momento ci sono a 3 mt, ma potrebbe cambiare la disposizione, non so bene per questo ho messo 4,5 mt come massima misura.


Da 4 metri anche un 75 pollici sarebbe leggermente piccolo =)
Grazie, addirittura? A me sembra un po eccessivo, ho fatto alcune prove davanti ai vari pannelli ed ho notato secondo i miei gusti che il 60 ci starebbe bene da 4 mt circa (in negozio potrebbe non essere l'ambiente giusto per la visione), anzi mi è sembrato anche di più, ecco perchè sono partito da 55. Non so magari mi sbaglio, riproverò tenendo conto di quanto detto.
 
Io forse sarò pure pazzo ma avendo un Plotter mi sono stampato a dimensione naturali il modello Sony KDL-65W859C, Pansonic TX 60CX750 ed TX55CX750, cosi lo attacco dove dovrebbe andare cosi ho una visione reale di come dovrebbe essere, oltre il 65 secondo me conviene andare su un proiettore
 
Io forse sarò pure pazzo ma avendo un Plotter mi sono stampato a dimensione naturali il modello Sony KDL-65W859C, Pansonic TX 60CX750 ed TX55CX750, cosi lo attacco dove dovrebbe andare cosi ho una visione reale di come dovrebbe essere, oltre il 65 secondo me conviene andare su un proiettore

Concordo, penso anche io che sia così.
Ieri ho passato la giorna tra tra le tv ed effettivamente oltre al 65 non conviene più un tv ma un proiettore. Purtroppo il Panasonic tx-60cx750 non si trova nella mia zona e non ho avuto occasione di confronto, ma ho notato che la differenza tra i due pannelli non si nota di moltissimo ad una distanza di 3 mt max, di più non potevo allontanarmi.
La sony sembrerebbe avere una marcia in più, non so così mi sembra di primo acchito, gli ultimi pannelli sembrano avere una piccola marcia in più, anche se le proposte di uni sono allettanti a livello monetario, ho visto due modelli, un panasonic e un samsung a prezzi stracciati, ovviamente per l'offerta in corso.
Non so, mi prenderò ancora qualche tempo nella ricerca perchè al momento sono combattuto, e parecchio.
 
Top