• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Info su finale cambridge a75-

marco00

New member
Ogni tanto chiedo info su finali che vorrei acquistare, ora finalmente l'ho fatto, mi deve essere spedito quanto prima, per cui vi chiedo notizie su un finale della cambridge, di nome a75., da utilizzare per biamplificare i miei diffusori.
So che il cambrige a75 ha due toroidali belli grossi e che la casa prodittrice non lavorasse per niente male; credo che la sua potenza sia intorno almeno agli 80/85watt su8 ohm...
Io so solo che è stato prodotto dall'85 in poi. Se qualcuno sa qualcosa in merito, mi faccia sapere per piacere.

Grazie:)
 
Un amico tecnico ha venduto qualche tempo fà un pre di quella serie: onestamente il suono (del pre) non ci piaceva molto, mostrava un suono un po' "fiacco" e poco dinamico, ma il finale pare ben dotato come alimentazione e forse suona in maniera diversa dal pre...
 
joe49sae ha detto:
ma il finale pare ben dotato come alimentazione e forse suona in maniera diversa dal pre...

Visto dall'interno ha due toroidali di dimensioni generose ed una realizzazione semplice.
Mercoledì o al massimo giovedì lo avrò qui con me ed allora vi dirò come suona.
E' un acquisto sulla baia per la cifra di 127€, e x quella cifra non mi sembra male, che ne dite?

a75l.jpg
 
Marco, forse non te ne sei accorto, ma hai "postato doppio"....

Allora era quello in vendita sul sito "innominabile"....:)

Comunque a quel prezzo, se dovesse non piacerti il suono..lo rivendi sempre...:D
 
Il Cambridge è arrivato, perfettamente funzionante e devo dire che (con le Vott) mi piace molto come suona! Sono soddisfatto del mio acquisto e poi, alla faccia dei 75 watt per canale, sembrano il doppio...
entro domani me lo gusto un pò, così commento per bene.
 
NOOOOOOO infatti le ho messe come front e ho messo 2 jbl 4560 come surround con 2 trombe x acuti. Comunque non ho mai sentito un surround così come da quando ho i miei amati diffusoroni a tromba, una volta mi sembrava un effettino, ora mi accorgo che è decisamente notevole la presenza del surround. Davvero, penso che non le venderei neanche x 5mila euro..... Beh forse x 5mila si ma solo perchè ne comprerei un'altra coppia x 2500 :D
 
Beh comunque con le Altec a7 suona benissimo. Domani sera vado a prendere il pre rotel rsp-1068 e provo le vott in bi-amp, col cambridge sulle basse frequenze ed il mio longhin valvolare sulle trombe... secondo me sarà un vero spettacolo!
Sono sicuro che il cambridge sia stato veramente un ottimo affare, vi ringrazio tanto dei preziosi consigli!
 
Posto il commento sulla biamplificazione con il cambridge ed il valvolare al link del mio impianto hi-fi.
Joe entra, anzi rientra credo, anche tu nell'incantato :p mondo delle trombe! Io invece vorrei entrare in quello dei finali Sae, ma ora devo aspettare un pò, prima di affrontare spese.....
 
Ultima modifica:
Top