• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Info Soundbar - Soundbase

il_joe

New member
buongiorno gente
mi stavo interessando a delle soundbar o soundbase, tipo la yamaha ysp-1400, onkyo ls-t10 o sony HT-XT1 (insomma tra i 300 e i 350 euro).
La domanda è questa: io ho un soggiorno con la forma irregolare come da figura
6zxd0.jpg


quindi con la TV in un angolo e il divano da cui la si guarda messo a L (è uno schema, le dimensioni non sono precise, giusto per dare l'idea). Dietro il divano c'è un muretto (in grigio) che delimita delle scale che scendono al piano di sotto (le pareti sono in nero).
In pratica, questi sistemi che simulano il suono 3D, funzionano solo (o cmq con efficacia) in stanze più lineari e con il punto di osservazione della TV (e quindi dove si posiziona la soundbar) frontale e parallelo alle pareti? In una situazione non "rettangolare" come la mia, queste soluzioni sono in grado di svolgere adeguatamente il loro lavoro oppure sono soldi sprecati?
Ho visto esempi (e.g. Yamaha YSP1400) con i "suoni" che rimbalzano sulle pareti ma sempre in stanze rettangolari e molto lineari, cosa che non è il mio soggiorno.
Consigli?
Inoltre, per apprezzare al meglio e per avere gli effetti "sorround" è necessario usare un volume molto alto, oppure già a livelli da "normale convivenza in condominio" si può avere soddisfazione da questi sistemi?
grazie
 
guarda ti facilitano la cosa, a prescindere dalla tua stanza i sistemi che simulano il 3d non simulano proprio nulla.

Sarebbe bello trattare il suono come una palla da biliardo che prendendo la giusta sponda lo senti arrivare da un ipotetico surround fantasma come per miracolo ma purtroppo non accade. Io ho avuto il dispiacere di ascoltare molte soundbar e a presciundere dal prezzo e dalla qualità generale non ho potuto sentire nulla di magico provenire da punti della stanza che non siano la base della TV.

Quindi IMHO investi le tue ricerche, il tuo tempo e i tuoi soldi per un oggetto che abbia una discreta qualità nella riproduzione, un sub scorporato se ti è possibile e le features multimediali che ritieni opportune, per il resto è tutta fuffa dei malvagi direttori marketing! :D
 
grazie per le info. Immaginavo anche io che l'effetto sorround non fosse così efficace, ma speravo fosse cmq "adeguato" (considera che non sono super-esigente, anche in considerazione del budget....;) ).
sul discorso del sub scorporato, è proprio quello che non vorrei. Avrei difficoltà a posizionarlo nel soggiorno e soprattutto non mi piace e non voglio avere in giro troppa roba. E' per quello che stavo cercando delle soundbar "tutto-in-uno". Quindi è una soluzione che scarto a prescindere.
Ahimè, me ne farò una ragione e resterò con l'audio normale del TV (o delle cuffie che ho) ed evito di buttar soldi per questi prodotti, se come dici valgono poco.
grazie
 
sul discorso del sub scorporato, è proprio quello che non vorrei.
è preferibile ma non è un dogma su questo tipo di prodotto puoi andare su soluzioni all-in-one

Ahimè, me ne farò una ragione e resterò con l'audio normale del TV (o delle cuffie che ho) ed evito di buttar soldi per questi prodotti, se come dici valgono poco.

attenzione non ho detto che valgono poco in senso generale, se le paragoni con l'audio della tv nella maggior parte dei casi sono un notevole upgrade, dico solo di non badare alle features miracolose 5.1/7.1 virtuale ecc.
 
Io ho avuto per qualche anno una soundbar (ce l'ho ancora ma la sto vendendo) e rispetto all' audio del tv è un altro mondo, riesci a capire i dialoghi anche a basso volume.
La mia ha il subwoofer separato, e per l' HT la ritengo una cosa molto importante. Dallo schema potresti posizionarlo di fianco al mobile, verso l'angolo.
Non ha effetto rimbalzo (anche se la funzione dsp della Phillips lo promette) ma i film sono molto più godibili rispetto al semplice tv
 
comprendo le vs osservazioni, mi è chiaro che questa soluzione ha delle limitazioni, che è meno qualitativa dei normali sistemi HT e che ha un costo superiore a sistemi 2.1 o anche 5.1 che (pur costando poco) hanno un suono migliore.
Ma quindi vi chiedo questo: partendo dal presupposto che sto cercando qcosa per migliorare l'audio del TV, che dovrò usarlo su un TV collegato a Sky che cerco qcosa che sia "all-in-one" (o soundbar davanti al tv o soundbase sotto il tv), che non voglio subwoofer a parte, e che il budget è intorno ai 300-350, cosa consigliereste?
Giusto per capire quali se ci sono delle possibili soluzioni valide (alla luce di tutte le limitazioni che già mi avete esplicitato e considerato il prezzo non da audiofilo) che posso tenere in considerazione (e magari cercare da qualche parte per sentirle suonare dal vivo). Anche per star lontano dalle sòle (o per capire se a quel prezzo questi prodotti non sono per nulla utili e non rendono l'ascolto della tv migliore).
grazie e perdonate l'insistenza.
 
io direi BOSE CINEMATE(USATO) è un 2+1 , ma ha il subwoofer . sicuramente migliore delle due soundbar che hai valutato (per me)
 
Prima di modificare il mobile ho letto molto sulle soundplate, la conclusione alla quale ero giunto è: LG 340, connessioni essenziali e molto sottile ed un prezzo ora molto aggressivo, oppure Sony XT1, prezzo nel limite del tuo budget, altezza leggermente superiore ma una qualità costruttiva bellissima (visto ed "ascoltato" al Mediaworld - resa soddisfacente) ben 3 ingressi hdmi e la possibilità di sfruttare la hdmi ARC se il tuo tv ne è dotato.
Da qualche parte nel forum trovi anche le impressioni di un utente che lo ha acquistato
 
Prima di modificare il mobile ho letto molto sulle soundplate, la conclusione alla quale ero giunto è: LG 340, connessioni essenziali e molto sottile ed un prezzo ora molto aggressivo, oppure Sony XT1, prezzo nel limite del tuo budget, altezza leggermente superiore ma una qualità costruttiva bellissima (visto ed "ascoltato" al Mediaworld ..........[CUT]

grazie per le info.
Ammetto che LG non è un marchio che mi piace molto, ho avuto nel passato qualche suo prodotto ma non sono mai rimasto soddisfatto. Invece mi sembra più interessante il Sony XT1, mi alletta parecchio.
Una info: ma avendo Sky, come devo fare i collegamenti tra TV (non ho ARC), sky e questa soundbase? L'HDMI di sky entra nel sony e poi va nel TV? oppure lascio sky collegato in HDMI al TV e faccio uscire l'audio del TV in ottico sul sony? come le uso le hdmi del sony, in che frangente?
grazie
 
Ultima modifica:
Top