• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Info e pareri Scythe Kama Bay AMP 2000 Rev. B

thirdeye

New member
Salve ragazzi, sono sempre alla ricerca di un amplificatore piccolo (per problemi di spazio), ed economico (devo usarlo in una stanza di 10x10 in condominio, niente bestioni quindi). Mi sono imbattuto in questo ampli minuscolo, con addirittura entrata usb... e 3 ingressi RCA (da quanto ho capito) per lettori cd ecc... Mi interessa sapere se come amplificazione è adatto alle dimensioni della stanza e quali casse abbinarci, mi interessa sapere se la usb è compatibile con ipod... e siccome non ho modo di ascoltarlo, quanto migliorerebbe la qualità audio se paragonato al mio minihifi Kenwood k501?
Grazie
 
io non ho la rev.b , ma l'usb fa solo da tramite , l'ampli non ha un dac/scheda audio interna.
Comunque non eroga molti watt (circa una decina) , non credo bastino per una stanza 10x10.
 
Ah ecco, troppo bello per esser vero :) Ma di quelle dimensioni, a prezzo pure superiore (non di molto) c'è qualcosa? Ho visto NuForce Icon anche, ma penso sia simile come potenza (ma questo ha anche un dac integrato).
Continuo però a leggere online che con altri diffusori (indiana line hc 204) suonano una meraviglia. Se solo potessi provarlo... :(
 
Ultima modifica:
Vedo ma forse è esagerato,poi ha una sola uscita... e dovrei collegarci lettore cd e ipod (ma dove comprate voi queste diavolerie? Neanche su ebay ne trovo)
 
calcola che a questi scatolini non conviene tirare il collo e se vuoi pilotare un diffusore appena decente, qualche watt ti serve.
 
...e aggiungo che con una sala da 100 metri quadrati ci vogliono i watt.

Anche io ho un kama bay 2000 REV.B associato a dei diffusori Cambridge Audio S30 ma con la differenza che il mio ambiente d'ascolto è di soli 35 metri quadrati.
Nella tua situazione, il clipping sarebbe una certezza. ;)
 
Allora mi sa che è da mettere nello studietto, 6x4 , visto che nell'altra stanza fra cd,dvd tv lettori, sterietto ecc.. ormai è vivibile solo il letto :) Almeno mi faccio un'idea su come deve suonare un disco..., poi quando avrò spazio prenderò qualcosa di più professionale (passando questo nel pc). Ho trovato anche delle indiana line hc 204 a 99 su ebay, è un prezzo buono? Sono adatte a questo ampli?
Rettifico, stanza 4x4
 
Ultima modifica:
secondo me fai meno danni prendendo un mini hi-fi di un costruttore tra i soliti noti piuttosto che comprare 4 componenti a caso presi giusto perchè costano poco.
 
uainot ha detto:
secondo me fai meno danni prendendo un mini hi-fi di un costruttore tra i soliti noti piuttosto che comprare 4 componenti a caso presi giusto perchè costano poco.

Beh no, ho letto tante recensioni (e adesso anche del T-Amp Fenice 20), mi interessa perchè dicono che suoni alla grande
 
secondo me al contrario fa bene a scegliere un impianto con componenti separati invece che un compatto. io ho avuto un t-amp e ti assicuro che, potenza a parte, che effettivamente è poca anche in ambienti piccoli se vuoi ascoltare ad alti volumi, per il prezzo che ha offre una qualità audio imbattibile. per le casse io ti consiglierei ti alzare, ovviamente se possibile, il budget a disposizione in modo da non pentirti poi dell'acquisto e di godertele decisamente più a lungo. potresti cercare delle indiana line tesi 204 o, se queste risultassero troppo costose, delle nota 240 o 250, a seconda del budget. ci sarebbero anche delle warfedale, le 10.0, che promettono molto bene e forse anche più delle indiana line nota pur avendo un prezzo simile, ma non avendole mai ascoltate sono solo delle supposizioni.

il bello di avere un impianto a componenti separati è comunque la possibilità di migliorare sempre la qualità dell'insieme sostituendo man mano i componenti che eventualmente potessero non piacere, e potendo comporre il tutto a piacimento, si può comunque cercare fin da subito di avvicinarsi ai propri gusti scegliendo oculatamente i componenti già dall'inizio.

spero di esserti stato utile! :)
 
si, ma non lo dicevo per quello. qui siamo partiti con l'idea di mettere un ampli in 100mq, poi sono diventati 24 e infine 16 :-) mi sembra che le idee siano un po' confuse.
il bello di assemblare un impianto è anche quello di perseguire un progetto che non è prendo qualcosa che costa poco e lo metto da qualche parte. beh è una via anche questa, ma non la prenderei come esempio.
 
Hai ragione, ma ho misure "alterate" , non l'ho fatto di proposito. La stanza da amplificare è fra i 16 e i 20 (questa volta ne sono certo), e ora cercando in lungo e in largo ho trovato svariate soluzioni (escludendo ancora i diffusori, anche se ho trovato indiana line hc 204 a 99 euro e cambridge s30 a 139). A proposito di potenza, ho trovato un T-amp Fenice 20, più potente dello Scythe dell'oggetto...
Purtroppo non ho modo di provare nulla, qui queste cose sono come acqua nel deserto

uainot ha detto:
si, ma non lo dicevo per quello. qui siamo partiti con l'idea di mettere un ampli in 100mq, poi sono diventati 24 e infine 16 :-) mi sembra che le idee siano un po' confuse.
il bello di assemblare un impianto è anche quello di perseguire un progetto che non è prendo qualcosa che costa poco e lo metto da qualche parte. beh è una via anche questa, ma non la prenderei come esempio.
 
badtoys ha detto:
...e aggiungo che con una sala da 100 metri quadrati ci vogliono i watt.

Anche io ho un kama bay 2000 REV.B associato a dei diffusori Cambridge Audio S30 ma con la differenza che il mio ambiente d'ascolto è di soli 35 metri quadrati.
Nella tua situazione, il clipping sarebbe una certezza. ;)

ciao Bad , ho letto un poò di recensioni riguardanti i l T-Amp e lo scythe Kama 1100 , e stavo per aquistare il 1100 , poi ho letto di questo nuovo Rev b 2000 dove vedo miglioriee ;)

piu margine S/N Ratio: ??
rispetto allo 1100

meno facilità di clipping ?

il suonoi è meglio gestito sui medio alti quindi Voci
+ 3 RCA input rispetto al primo ,

unico forse Neo è il selettore alti / bassi ...
il quale mi lascia un pò perplesso , sono un Purista :D
gli alti e bassi , forse era meglio lasciarli gestire da un buon equalizzatore
Però , dico però la scythe , sicuramente non dà la possibilità , ai puristi
quindi ACCONTENTA TUTTI :O e credo faccia bene ...
insomma se io i selettori , li lascio a Zero ... posso dormire sonni tranquilli ....
per le casse :rolleyes:
avevo valutato l'aquisto delle Scythe Kro Craft ; mà qui ho letto pareri moolto contrastanti .
le Kro-Craft è meglio abbinarle ad altri ampli

Comunque , credo che aquisterò il gioiellino ,
e purtroppo lo abbinerò per ora ad un lettore CD DVD FASE audio LSD300b ( in rete non cè più :cry: )
Poi
androò dal mio amico Enzo Negoziante Hi _fi e vedrò cosa abbinarci e visto che ci sono , lo proverò a confrontarlo con ampli un pochetto più blasonati

P.S. logicamente non sò cosa ha in casa ;)

Stay tuned


A Bad e a tutti scusatemii se lo chiedo :rolleyes:
qualè eè la considerazione chè Vi ha fatto accendere la lampadina , dell'aquisto ?!
Verso il Kama 2000

thanks

ciao
 
Ultima modifica:
@ BadToys toglimi una curiosità
mà le tue cambridge audio il KamaBay 2000 :
riesce a pilotarle in biwiring :)
oppure come le colleghi ??

grazie
 
A proposito di potenza, ho trovato un T-amp Fenice 20, più potente dello Scythe dell'oggetto...
Purtroppo non ho modo di provare nulla, qui queste cose sono come acqua nel deserto[/QUOTE]

Ciao , io possiedo sia lo Scythe sda 1100 , che il fenice 20 , entrambi collegati ( a turno )al PC , e ad un paio di casse Polkaudio TSi 100 ( Mediaworld ) : il Fenice ha un po di grinta e "potenza "in piu dello Scythe , che a sua volte ha un approccio ? un più audiofilo ( suono un po più pulito e dettagliato , linea un più hifi , connessioni posteriori )...e comunque sono entrambi prodotti più che buoni per il prezzo cui li ho pagati ...p.s. sono collegati entrambi ad un alimentatore da 3 ampere e non a delle batterie...
 
Top