• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

info diffusori per impianto hi-fi

aldinozz

New member
Buongiorno,
come diffusori da abbinare a
giradischi Rega Planar 1
amplificatore NAD C316 Bee V2
potrebbero andare bene i Triangle Borea BR03 (se da scaffale) oppure i Triangle Borea BR07 (se da pavimento)?
Ne approfitto per chiedere come fare a capire, in assenza di possibilità di ascolto/consulenza live, se determinati diffusori si abbinano bene a un determinato amplificatore e se, oltre ai 2 modelli di diffusori sopracitati, ci fossero altre valide soluzioni sui 500€ circa di spesa ben abbinabili al Rega+NAD.
Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, posto che le versioni v1 (in prova qui https://www.audiosciencereview.com/...-316bee-v2-integrated-amplifier-review.56270/ ) e v2 si somiglino come progetto, quel Nad come corrente e’ una piccola bestia, quindi pilota tranquillamente le triangle anche se non facilissime.
Sul bisogno di più potenza (watt), dipende dalla stanza, dal tipo di ascolti, dal proprio metro di giudizio, ecc. Quindi sulla carta elettricamente ce la fa, ma ciò non dice se la sonorizzazione della stanza è adeguata.

A livello timbrico i Nad erano (ora non so) sul lato caldo del neutro, quindi molto facilmente abbinabili a svariati diffusori senza scompensi o gamme in eccessiva evidenza (ciò che fa realmente la differenza a livello di soddisfazione). Dinamica e ritmo ci siamo. Le triangle vengono date dai più come dal suono “francese”, tendenzialmente aperto in gamma alta, non le vedo male col Nad, ma è meglio se ascolti anche altro per farti un’idea.
Le démodé e snobbata vecchia serie serie Revolution di Tannoy, ad esempio, mi ha regalato un periodo di belle emozioni in passato in abbinata a Nad c350 e 3240pe. Era un ascolto bilanciato al 100% e non affaticante. Detta così, agli occhi di un neofita, sembra una condizione facile da raggiungere, quasi un’ ovvietà… in realtà è molto piu raro di quanto si possa immaginare.

Considera comunque che il fattore determinante (per un buon 70%) è il rapporto diffusori/ambiente.
 
Ultima modifica:
Ciao, posto che le versioni v1 (in prova qui https://www.audiosciencereview.com/...c-316bee-v2-integrated-amplifier-review.56270 ) e v2 si somiglino come progetto, quel Nad come corrente e’ una piccola bestia, quindi pilota tranquillamente le triangle anche se non facilissime.
Sul bisogno di più potenza (watt)..........[CUT]

Grazie mille delle preziose informazioni.
Per aggiungere le giuste info che hai citato: generi jazz, rock, hard rock / stanza circa 20/25 metri quadri 'aperta' (salotto open space)
 
Ultima modifica:
Sia per le dimensioni dell’ambiente che per l’abbinamento col Nad, vedo bene delle Mordaunt short 908i usate(ebay).
Sul nuovo le triangle br08 ma sono sopra budget. Anziché le 07, al massimo aspetterei di trovare delle 08 usate a un prezzo considerabile (ora non le vedo a meno di 750).

entrambe hanno bisogno di spazio attorno, diciamo circa mezzo metro dalle pareti.
 
Ultima modifica:
cambia così tanto dalle BR07?
chiedo perché per la conformazione della stanza e dello spazio mi risulterebbero più comodi dei diffusori da pavimento che da scaffale.

Non farti troppe domande per sui suoi post. Scrive senza dare motivazioni, legge forse male, quasi sicuramente ti consiglia quello che ha da vendere in negozio.

A proposito, alla Comet Budrio (BO) hanno delle br08, usate a 600€, non so se spediscono però.
 
Ah ok :-)
Giro a te allora il mio dubbio. Le 07 le ho trovate in promozione black friday a circa 550 (che è già un po' oltre il mio budget prefissato), le 08 costano invece ancor di più (proverò comunque a informarmi presso il Comet che mi hai gentilmente segnalato).
Considerando le caratteristiche della stanza e i generi ascoltati, e soprattutto il fatto che non sono un audiofilo scatenato ma un semplice amatore che ricerca un impianto gradevole ma senza pretese esagerate, le 07 che potrei reperire subito sono comunque una buona soluzione?
 
Si sono una buona soluzione, come volume interno sono maggiori di casse da stand e sonorizzano relativamente bene un ambiente medio come il tuo. Poi non saranno l’optimum ma dipende anche dalle aspettative.
 
Ciao Fedezappa, ne approfitto per farti una domanda forse stupida: se in futuro volessi collegare il NAD e i diffusori a un tv tramite hdmi arc, come potrei fare? è possibile? dovrei comprare qualche apparecchio particolare? grazie
 
Top