• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Inesperto chiede aiuto. Equalizzare AKG 242?

rondinix

New member
Salve a tutti...premetto che l'audio mi piace, conosco qualche concetto teorico...ma sono totalmente impedito nel metterli in pratica.

Ho comprato delle AKG 242, che collego al mio AVR-1610 a sua volta collegato in HDMI ad un PC, dove riproduco file FLAC a 44.1kHz (l'audio arriva al Denon, tramite la mia scheda video ATI...chi sia a decodificarlo proprio non lo so.).
Premetto che sono totalmente soddisfatto delle cuffie in questione e che non è mia intenzione procedere ad un'equalizzazione...queste domande sono frutto di curiosità che mi stanno pervadendo nelle ultime ore.

1)Appena collego le cuffie all'sintoampli, scompare tutto il menù relativo all'equalizzazione delle cuffie...è normale?

2)Se volessi toccare qualche frequenza, come dovrei farlo? Dall'equalizzatore grafico del mio programma di riproduzione? Windows media player per intenderci?

3)Secondo voi, considerando che l'hi-fi lo sento solo in cuffia e che l'impianto 5.1 viene solo usato per gaming e film...mi converrebbe prendere un amplificatore a 2 canali per le cuffie? E in tal caso...considerando che dovrei passare per la scheda audio integrata nella motherboard (di fascia estrema)...mi converrebbe anche prendere una scheda audio decente?
 
Ciao,
sicuramente fai bene a prendere un ampli per cuffia, accertati solo che abbia il volume regolabile, se è a valvole ancora meglio.
Saluti.

Ciro da Salerno.
 
Top