• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indiana Line VS Qacoustic

... quale sintoamplificatore scegliere...

Ho un modello precedente del Marantz (versione 7 canali, 1606) focalizza la tua attenzione su:

>potenza: quella del M. è minimale (dichiara 50W)
>audyssey: livello MultiEQ invece di MultiEQ XT (quindi inferiore)
>canali amplificati: 5 invece di 7

Se hai spazio (ilk Marantz è più basso) e la stanza non è piccolina prendi Denon. Dovrebbe essere uscito il 2600H (nuovo modello) occhio al prezzo se prendi il vecchio modello.
 
Ciao ragazzi, riprendo il post in quanto finalmente mi è arrivato il Qacoustic 3050i cinema pack.
Tutto perfetto. L'unico problema che riscontro è un leggero fruscio dalle casse surround. Fruscio totalmente assente nelle frontali e nel centrale. I posteriori sono cablati con fili da 4 mm2. Avete idea della possibile causa?
Ho tarato il tutto col..........[CUT]

sei poi riuscito a risolvere questo problema?
 
Si risolto. Bisognava settare sul sul Denon "volume automatico" se non ricordo male. E l'audio è diventato molto più e il fruscio sparito. Il fruscio si sentiva perché l'audio era limitato e bisognava alzarlo molto evidenziando il fruscio di fondo. Ora è tutto perfetto.
 
Top